Caricamento...

Eventi

ricerca avanzata
Dal  
al  

Il 30.11.2024

Itinerari Metropolitani: Sud Ovest

La controversa eredità delle grandi trasformazioni

Evento culturale

Sabato 30 novembre, dalle ore 8.45 alle 13.30, si svolgerà il secondo appuntamento di Itinerari Metropolitani. L'itinerario di architettura moderna e contemporanea, curato da Christian Novak, approfondisce il tema della controversa eredità delle grandi trasformazioni del Sud Ovest milanese fra gli anni '60 e '80.

Architettura

Durata complessiva: 4 ore

Costo: Gratuito

Il 28.11.2024

Sempre Moderno: 3 / Addizione

Evento culturale
architettura
progetto
sempremoderno

Giovedì 28 novembre 2024, dalle ore 18:30 alle 20:30, si terrà il quarto e ultimo appuntamento del ciclo "Sempre Moderno", dedicato al tema del rinnovamento dell’architettura moderna di Milano, tra conservazione, aggiornamento, investimenti e valore, normativa, sostenibilità e progetto. L'incontro sarà dedicato a interventi di addizione su edifici del Moderno. Intervengono Lorenzo Bini; Giuseppe Galbiati; Francesco Garutti; Giancarlo Floridi, Onsite; Matteo Frangi, 51n4e; Simona Malvezzi, Kuehn Malvezzi; Filippo Pagliani, Park Associati; Stefano Passamonti. 2 cfp.

Architettura

Costo: Gratuito

Il 27.11.2024

L’(in)sostenibile leggerezza del dato?

Data Center e paesaggio metropolitano

Evento culturale

In collaborazione Città metropolitana di Milano, l'Ordine e la Fondazione degli Architetti PPC della provincia di Milano aprono una riflessione e un dibattito sui Data Center, tema di progetto e oggetto architettonico di crescente impatto nel territorio metropolitano di Milano. L'incontro si terrà mercoledì 27 novembre 2024 dalle ore 18.00 alle ore 20.00 in via Solferino 17-19.

Architettura

Durata complessiva: 2 ore

Costo: Gratuito

Il 26.11.2024

Criteri Ambientali Minimi (CAM) in edilizia

Corso

Il 26 novembre 2024 si svolgerà l'evento formativo:" Criteri Ambientali Minimi (CAM) in edilizia", a cura del Comune di Milano e 4° incontro del 2024, del ciclo formativo coordinato dal Comune di Milano, dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, dall’Ordine degli Ingegneri di Milano e dall'Agenzia del Demanio: un progetto che nasce per dare risposta formativa ai dipendenti pubblici valorizzando le risorse umane della pubblica amministrazione, ma anche aperta ai liberi professionisti, concorrendo dunque a ricostruire un rapporto di collaborazione tra colleghi dentro e fuori l’amministrazione. 4 cfp agli architetti e 3 cfp agli ingegneri

Pianificazione

Crediti: 4 cfp agli architetti e 3 cfp agli ingegneri

Costo: Gratuito

Il 26.11.2024

ABOUT A CITY 2024: Migrant City

Abitare e collaborare: il diritto alla casa tra instabilità e nuove prospettive

Evento culturale

Nell’ambito del palinsesto di About a City 2024, curato e organizzato da Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in collaborazione con Fondazione Housing Sociale e la nostra Fondazione martedì 26 novembre dalle ore 17 alle ore 19 si terrà, in viale Pasubio 5, un incontro dedicato ai temi dell'abitare.

Architettura

Costo: Gratuito

Dal 25.11.2024 Al 10.12.2024

La Fondazione incontra gli atenei milanesi. Presentazioni del libro "Milano e le università"

Evento culturale
universita
campus-universitario
editoria

Nei mesi di novembre e dicembre 2024, presso due atenei milanesi, si terranno due occasioni di presentazione del volume dedicato alle università milanesi edito da Fondazione Oami, per riflettere sul ruolo del sistema universitario milanese dagli stessi atenei. Lunedì 25 novembre alle 18 presso la Fondazione Renzo Piano al Politecnico di Milano e martedì 10 dicembre alle ore 17 presso la libreria Egea all'Università Bocconi

Architettura

Costo: Gratuito

Dal 22.11.2024 Al 29.11.2024

FORMAZIONE INTENSIVA NOVEMBRE 2024 | AULA

Corso

A seguito del buon riscontro delle precedenti edizioni, Ordine e Fondazione ripropongono nel mese di novembre una nuova edizione della “Formazione Intensiva”: tre giornate pensate per facilitare i professionisti nella fruizione di occasioni di aggiornamento professionale proposte in duplice formato: sarà possibile seguire in modalità webinar oppure scegliere la fruizione frontale, in aula. Ecco alcuni dei temi che verranno affrontati durante le giornate di formazione: come realizzare il portfolio professionale, sostenibilità, conservazione del patrimonio, direzione lavori, hyperdesign, tradizione e nuove frontiere della rappresentazione del progetto. E' possibile frequentare singole giornate o aderire all'intero programma.

Architettura

Costo: A pagamento

Dal 22.11.2024 Al 29.11.2024

FORMAZIONE INTENSIVA NOVEMBRE 2024 | ONLINE

Corso

A seguito del buon riscontro delle precedenti edizioni, Ordine e Fondazione ripropongono nel mese di novembre una nuova edizione della “Formazione Intensiva”: tre giornate pensate per facilitare i professionisti nella fruizione di occasioni di aggiornamento professionale proposte in duplice formato: sarà possibile seguire in modalità webinar oppure scegliere la fruizione frontale, in aula. Ecco alcuni dei temi che verranno affrontati durante le giornate di formazione: come realizzare il portfolio professionale, sostenibilità, conservazione del patrimonio, direzione lavori, hyperdesign, tradizione e nuove frontiere della rappresentazione del progetto. E' possibile frequentare singole giornate o aderire all'intero programma.

Architettura

Crediti: 22 cfp di cui 13 deontologici

Costo: A pagamento

Il 21.11.2024

Arketipo incontra l'Ordine: Complex Constructions

Evento culturale

Giovedì 21 novembre 2024, dalle ore 17.30 alle 19.30, proseguono gli incontri con la rivista Arketipo, con una serata dedicata al tema delle costruzioni complesse e dei cantieri che presentano sfide e difficoltà da superare, nella quale verrà presentato il settimo numero della rivista diretta da Benedetta Tagliabue. Verranno analizzati diversi progetti; intervengono Matteo Ruta, Caterina Martini, Donato Labella, Pierpaolo Ruttico, Marco Ernesto Rossi. 2 cfp

Architettura

Durata complessiva: 2 ore

Costo: Gratuito

Il 20.11.2024

Cinema e architettura: Sempre Moderno 4° proiezione

Chiedimi se sono felice

Evento culturale
architettura
milano
cinema
moderno
sempremoderno
moderno-2
cinema-2

Nell'ambito delle iniziative culturali del progetto "Sempre Moderno", mercoledì 20 novembre alle ore 19 si terrà la quarta ed ultima proiezione della rassegna di cinema e architettura organizzata in collaborazione con Cineteca Milano, presso il cinema Arlecchino in via S. Pietro all'Orto 9. Proiezione del film "Chiedimi se sono felice", di Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti e Massimo Venier del 2000. Terzo lungometraggio con protagonista il celebre trio di comici che, grazie alla loro alchimia, affrontano una commedia adulta in cui i drammi quotidiani vengono raccontati con pungente ironia. Il tutto sullo sfondo di una nostalgica Milano di inizio millennio. L'incontro vedrà la partecipazione speciale di Giovanni Storti. 2 cfp per gli architetti

Architettura

Costo: Gratuito

Il 14.11.2024

Difficile ristrutturare: 2° incontro

L'architetto e il cantiere

Evento culturale
architettura
interni
ristrutturazione
abitare

Giovedì 14 novembre 2024, alle ore 18, si terrà presso l'Ordine degli Architetti PPC di Milano il secondo incontro del ciclo di serate dedicate all'architettura d'interni, con l’obiettivo di riflettere sulla complessità della pratica di intervenire sull'esistente. Il secondo appuntamento indagherà le tematiche che interessano il progetto in fase di cantiere. Intervengono Lorenzo Bini; Federico Casati, Casati Buonsante; Martina Ciceri; Stefano Larotonda; Luca Benelli; Juarez Corso e Paola Mongiu, MAR Multiple Architecture and Research. 2 cfp, incontro in sede e online

Architettura

Durata complessiva: 2 ore

Costo: Gratuito

Dal 13.11.2024 Al 14.11.2024

ARCHITECT@WORK Milano 2024

due seminari a cura di FOAMi

Evento culturale

Nell’ambito della manifestazione ARCHITECT@WORK, la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano cura per l’edizione autunnale 2024 due incontri che si terranno nei pomeriggi del 13 e 14 novembre 2024 presso lo spazio Allianz MiCo a Milano.

Architettura

Costo: Gratuito