Caricamento...

Eventi

ricerca avanzata
Dal  
al  

Il 27.03.2025

Costruire in legno

Viaggio studio a Bressanone

Evento culturale

Il 27 marzo 2025, la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano organizza un viaggio studio a Bressanone, alla scoperta dell'eccellenza altoatesina nel costruire in legno. 1 cfp in autocertificazione per gli iscritti all’Ordine di Milano.

Architettura

Durata complessiva: 1 giorno

Costo: A pagamento

Il 26.03.2025

Fondazione Franco Albini / M1, visita guidata alla mostra

M1 - Storie di una linea rossa lunga oltre 60 anni

Evento culturale
milano
metropolitana
m1

In occasione dell'allestimento della mostra "M1 – Storie di una linea rossa lunga oltre 60 anni", curata da Fondazione Franco Albini e Marco Marzini presso la sede della Fondazione, per mercoledì 26 marzo è stata organizzata una visita guidata speciale, alle ore 10. Numero di posti limitati, iscrizione obbligatoria. 1 cfp in autocertificazione

Architettura

Costo: A pagamento

Il 20.03.2025

Tecnologie non invasive per la deumidificazione muraria dalla risalita capillare

Seminario

Giovedì 20 marzo 2025 si terrà un seminario sulla tecnologia innovativa ECODRY, sul problema dell'umidità di risalita e su come agire sulle cause. 2 cfp per gli architetti

Architettura

Durata complessiva: 2 ore

Costo: Gratuito

Dal 20.03.2025 Al 02.04.2025

Milano universitaria: presentazione del libro, mostra e itinerario in Bicocca

Evento culturale
universita
campus-universitario

Giovedì 20 marzo 2025, alle ore 15:30, presso la Biblioteca dell'Università Bicocca, verrà inaugurato un nuovo allestimento della mostra "Milano universitaria" con le fotografie di Francesca Iovene, realizzate per il volume "Milano e le università", pubblicato da Fondazione OAMi nel 2024. L'inaugurazione si terrà nell'ambito del convegno "Abitare la città, abitare l'università", che esplorerà le connessioni tra campus universitario e condizioni abitative degli studenti. L'evento sarà arricchito dalla videoproiezione "Attraversare i campus universitari" e da un itinerario alla scoperta del quartiere, guidato dal Gianpaolo Nuvolati e da Michela Bresciani. La mostra è visitabile fino al 2 aprile 2025. 1 cfp in autocertificazione

Architettura

Costo: Gratuito

Il 18.03.2025

Franco Raggi. Pensieri instabili: visita guidata con l'autore

Evento culturale
interni

In occasione dell'allestimento della mostra "Franco Raggi. Pensieri instabili", curata da Marco Sammicheli e Francesca Pellicciari, per martedì 18 marzo è stata organizzata una visita guidata speciale con l'architetto Franco Raggi, alle ore 17. Numero di posti limitati, 1 cfp in autocertificazione

Architettura

Costo: Gratuito

Il 17.03.2025

Fair work: l’art. 21 del nuovo codice deontologico e la terza edizione del vademecum dell'Ordine di Milano

Corso

Il 17 marzo 2025, dalle 18.00 alle 20.00 si svolgerà il corso formativo: "Fair work: l’art. 21 del nuovo codice deontologico e la terza edizione del vademecum dell'Ordine di Milano", proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione. 2 cfp deontologici

Deontologia e discipline ordinistiche

Durata complessiva: 2 ore

Crediti: 2 cfp deontologici

Costo: Gratuito

Dal 13.03.2025 Al 25.03.2025

Il rischio elettrico

Ciclo formativo di aggiornamento prevenzione incendi

Corso

Giovedì 13 e martedì 25 marzo 2025, dalle 14.30 alle 19.00, si svolgerà, in modalità frontale, presso la sede dell'Ordine di Milano, il ciclo formativo: "Il rischio elettrico". 4 cfp agli architetti e 4 ore di aggiornamento alla prevenzione incendi per ciascuna data.

Architettura

Crediti: 4 cfp agli architetti - 4 ore aggiornamento incendi

Costo: A pagamento

Il 12.03.2025

Arketipo incontra l'Ordine: Production in landscape

Evento culturale

Mercoledì 12 marzo 2025, dalle ore 17.30 alle 19.30, si apre il ciclo di incontri del 2025 con la rivista Arketipo con una serata dedicata al tema delle architetture per la produzione e al loro inserimento nel paesaggio, nella quale verrà presentato il numero dedicato della rivista diretta da Benedetta Tagliabue. Verranno analizzati diversi progetti; intervengono Matteo Ruta, Alessandro Gazzoni, Pietro Pizzi. 2 cfp

Architettura

Durata complessiva: 2 ore

Costo: Gratuito

Il 11.03.2025

IL SITO DI OAMi

UN WEBINAR PER SCOPRIRE NUOVE FUNZIONALITA’ E SERVIZI DISPONIBILI

Seminario

Ordine e Fondazione OAMi organizzano - l’11 marzo 2025 - per gli iscritti all’Albo di Milano e per gli utenti che seguono le attività degli enti, un webinar informativo sulle principali novità del sito, strumento di informazione e di servizio per professionisti e cittadini.

Architettura

Costo: Gratuito

Dal 07.03.2025 Al 04.04.2025

Disegno a mano libera per architetti - Edizione marzo 2025

Corso

A marzo 2025 una nuova programmazione del corso di disegno a mano libera, con l'architetto Stefan Davidovici (7, 14, 21, 28 marzo e 4 aprile 2025). Obiettivo principale è quello di fornire e consolidare le tecniche di base del disegno a mano libera, come potente strumento a supporto della propria attività professionale. 15 cfp agli architetti

Gestione della professione

Durata complessiva: 15 ore

Crediti: 15 cfp

Costo: A pagamento

Il 06.03.2025

Calcestruzzo aerato autoclavato nel progetto edilizio

Efficienza energetica, sostenibilità e salubrità

Seminario
seminari

Giovedì 6 marzo 2025, un seminario tecnico di approfondimento sui sistemi costruttivi innovativi in calcestruzzo aerato autoclavato (AAC), a cura di Xella Italia. 2 cfp.

Architettura

Durata complessiva: 3 ore - 2 cfp

Costo: Gratuito

Dal 03.03.2025 Al 17.03.2025

Soft skills: Gestione delle riunioni - II edizione

Corso

La Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone nel mese di marzo un corso formativo dedicato al tema della gestione delle riunioni, a cura del docente Daniele Chiesa. Il percorso si rivolge a tutti coloro che nella pratica professionale, come nei rapporti interpersonali, considerano indispensabile rendere le riunioni efficienti ed efficaci. 6 cfp - online, in diretta

Gestione della professione

Durata complessiva: 6 ore

Crediti: 6 cfp agli architetti

Costo: A pagamento