Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
eventi
Il 31.05.2023
Mercoledì 31 maggio si terrà, dalle ore 15 alle 19, un itinerario di architettura dedicato al decennio 1933-1943, curato da Fulvio Irace con la collaborazione di Marialisa Santi. Il percorso, a piedi e aperto a tutti, avrà inizio dalla zona di Sant'Ambrogio e terminerà in Via Solferino: si visiteranno architetture di Giovanni Muzio, Gio Ponti, Asnago e Vender, BBPR, Marcello Piacentini e Giovanni Mezzanotte. 2 cfp per gli architetti
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 10.05.2023
Mercoledì 10 maggio, dalle ore 15 alle ore 18.30, si terrà, in sede e online, il primo evento del progetto speciale "100 anni di architettura 1923-2023", organizzato dalla Fondazione e dall'Ordine degli Architetti PPC di Milano in occasione del centenario della legge che istituì gli ordini professionali di architetto e ingegnere. Il 10 maggio si terrà un seminario pomeridiano, curato da Andrea Kerbaker con Emilio Battisti, dedicato agli anni '20, volto a indagare il rapporto tra architettura e potere. Insieme ai curatori interverranno Gianni Biondillo, Giampiero Bosoni, Maurizio Carones, Fulvio Irace, Graziella Tonon. 3 cfp per gli architetti
ArchitetturaDurata complessiva: 3 ore
Costo: Gratuito
Il 17.05.2023
Nuovo appuntamento in materia di prevenzioni incendi proposto dall'Ordine e dalla sua Fondazione, con il coordinamento scientifico di APPI e del Gruppo di Lavoro prevenzioni Incendi dell'Ordine di Milano. Il 17 maggio 2023 si terrà, in modalità frontale, presso l'Abbazia di Mirasole, il corso: "Novità architettoniche e prevenzione incendi". 4 cfp per gli architetti
ArchitetturaDurata complessiva: 4 ore
Crediti: 4 cfp agli architetti
Costo: A pagamento
Il 22.05.2023
Durata complessiva: 4 ore
Crediti: 4 cfp agli architetti
Costo: A pagamento
Il 26.04.2023
Il 26 aprile 2023, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e in modalità webinar, si terrà l'evento formativo: "Nuovo Testo Unico per le costruzioni: una nuova prospettiva concreta", promosso dalla Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC, realizzato con il supporto dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. L'incontro approfondirà i contenuti della proposta di legge per il nuovo Testo Unico per le Costruzioni. 4 cfp deontologici
Deontologia e discipline ordinisticheCrediti: 4 cfp
Costo: Solo diritti di segreteria
Il 11.05.2023
Giovedì 11 maggio 2023, presso il cinema Arlecchino di Milano, dalle ore 19, verrà proiettato in anteprima speciale un documentario dedicato all'architetto Alessandro Rimini, uno dei 12 architetti che vennero cancellati dall'Ordine nel 1939 in seguito all'emanazione delle leggi razziali. La serata costituisce il quarto appuntamento della rassegna di cinema e architettura organizzata da Fondazione Ordine Architetti Milano e Cineteca Milano per il progetto 100 anni di architettura 1923-2023. Ancora disponibili per gli architetti delle tessere gratuite di Cineteca Milano. 2 cfp per gli architetti
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 22.04.2023
Nell'ambito del progetto CARA CASA. Il Festival itinerante sull’abitare tra Milano, Venezia, Bologna, Genova, una lecture di Peris + Toral Arquitectes sul tema dei nuovi spazi domestici. Il 22 aprile alle 11.00.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Dal 17.04.2023 al 28.04.2023
Nell'ambito del progetto Cara Casa. Il Festival itinerante sull’abitare tra Milano, Venezia, Bologna, Genova, l'inaugurazione della mostra con le fotografie selezionate nella OPEN CALL DI FOTOGRAFIA SULL'ABITARE "NUOVI PAESAGGI DOMESTICI". Il 17 aprile alle ore 18.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 19.05.2023
A seguito del buon riscontro delle precedenti edizioni, Ordine e Fondazione ripropongono - nel mese di maggio - una nuova edizione della “Formazione Intensiva”: si tratta di tre giornate di aggiornamento professionale in duplice formato. Ecco alcuni dei temi che verranno affrontati durante le giornate di formazione: copyright e diritto d'autore, criteri per la redazione di un contratto professionale, architettura, etica e deontologia, i rapporti con la committenza, il progetto e l'etica; tematiche legate alla sostenibilità, alla biodiversità, alla tutela del moderno e alla figura dell'architetto.
ArchitetturaCrediti: 8 cfp
Costo: A pagamento
Dal 23.05.2023 al 13.06.2023
La Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano, in collaborazione con l’Ordine, propone dal mese di maggio un nuovo ciclo formativo di tre incontri, dal titolo: “Conoscere la città II”, con il coordinamento scientifico di Jacopo Tondelli.
ArchitetturaDurata complessiva: 3 ore
Crediti: 3 cfp
Costo: A pagamento
Il 15.04.2023
"Progetti sperimentali di interior design" e "Ripensare gli spazi di casa" sono i due workshop sui temi dell'abitare contemporaneo, che si terranno a Milano, presso lo Spazio Mosso, nell'ambito del Festival CARA CASA.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 26.04.2023
Nell'ambito del progetto CARA CASA. Il Festival itinerante sull’abitare tra Milano, Venezia, Bologna, Genova, un incontro sul tema dello spazio domestico ripensato come spazio collaborativo e di condivisione. Il 26 aprile alle 18.30.
ArchitetturaCosto: Gratuito