Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.
Scopri di piùSulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.
Scopri di piùFondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.
Scopri di piùRiapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.
Scopri di piùPer avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.
Scopri di piùSi comunicano le linee guida per il book da presentare all'esame della Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano.
Scopri di piùLunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.
Scopri di piùLa circolare n.19 del 2.04.2025, prevede la sanatoria anche per la creazione o l'aumento di superfici utili e volumi.
Scopri di piùUn nuovo e utilissimo servizio dedicato alla richiesta di documenti edilizi a disposizione dei cittadini.
Scopri di piùL'Ordine degli Architetti rende pubblici i risultati del questionario "Incertezze normative e prospettive sulla professione" – raccolto dal 7 al 17 febbraio scorso – che mette in evidenza la situazione professionale degli architetti rispetto alla gestione delle pratiche edilizie con la pubblica amministrazione.
Scopri di piùNell'ambito del progetto "FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano", la Fondazione Ordine Architetti PPC Milano apre una open call di fotografia invitando fotografi under 40 a partecipare gratuitamente a itinerari di fotografia di architettura che si terranno nelle giornate del festival, nei pomeriggi di mercoledì 21 maggio (guidati da Allegra Martin e Filippo Romano) e giovedì 22 maggio (guidati da Giovanna Silva e Delfino Sisto Legnani). Candidature entro il 12 maggio 2025
Scopri di piùLa Conferenza unificata approva l’aggiornamento dei modelli di Cila, Scia e Scia alternativa.
Scopri di più