Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
PNRR
È lo spazio dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, a cura dell’Ordine degli Architetti di Milano.
Uno spazio formativo dedicato alla promozione di dibattiti, incontri e corsi sui temi sollevati dai bandi.
Uno spazio informativo sui bandi attivi nel territorio regionale lombardo di specifico interesse per i professionisti.
Uno spazio di visibilità dei territori investiti dalle future trasformazioni, attraverso la mappatura dinamica degli interventi che saranno dichiarati finanziabili dagli enti banditori.
Una mappa degli interventi finanziati dal PNRR sul territorio metropolitano di Milano realizzata dall'Ordine degli architetti di Milano, la sua Fondazione e dal Centro Studi Pim.
Per una migliore navigazione e lettura dei dati contenuti nella dashboard della Mappa PNRR, si consiglia la visualizzazione da dispostitivi desktop.
CREDITS - La mappa è stata realizzata nell’ambito di un accordo tra il Centro Studi PIM (Franco Sacchi, Angelo Armentano, Letizia Cavalli) e l’Ordine e Fondazione dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori della Provincia di Milano (Alessandro Alì, Silvia Carena, Beatrice Costa).
Ente: Ordine APPC di Milano
Data: 16.05.2022
PNRR e progetto, prospettive di cambiamento nella Milano metropolitana
Ente: Ordine APPC di Siena
Data: 14.09.2023
Nuovo codice degli appalti e PNRR – Le opportunità per il territorio
Ente: Ordine APPC delle province di Novara e del Verbano - Cusio - Ossola
Data: 19.09.2023
Il rispetto del principio DNSH negli interventi PNRR: adempimenti per progettisti, RUP, DL e imprese
Ente: Ordine APPC di Trieste
Data: 21.09.2023 e 05.10.2023
Corso Ecoprogettista esperto CAM e PNRR
Ente: Ordine APPC di Torino
Data: 03.10.2023
Progettare scuole oggi: tra POP e PNR
Ente: Ordine APPC di Milano e CMM - Città Metropolitana di Milano
Data: 17.10.2023
La qualità dei progetti alla prova delle sfide ambientali e dell'agenda della sostenibilità
SELEZIONE BANDI (Architettura, Paesaggio, Beni culturali)