Caricamento...

Spazio PNRR

È lo spazio dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, a cura dell’Ordine degli Architetti di Milano.

Uno spazio formativo dedicato alla promozione di dibattiti, incontri e corsi sui temi sollevati dai bandi.
Uno spazio informativo sui bandi attivi nel territorio regionale lombardo di specifico interesse per i professionisti.
Uno spazio di visibilità dei territori investiti dalle future trasformazioni, attraverso la mappatura dinamica degli interventi che saranno dichiarati finanziabili dagli enti banditori.

Una mappa degli interventi finanziati dal PNRR sul territorio metropolitano di Milano realizzata dall'Ordine degli architetti di Milano, la sua Fondazione e dal Centro Studi Pim.

INIZIATIVE FORMATIVE, INCONTRI, DIBATTITI

Ente: Ordine APPC di Milano

Data: 16.05.2022

PNRR e progetto, prospettive di cambiamento nella Milano metropolitana

Scarica il materiale >



Ente: Ordine APPC di Torino

Data: 28.02.2023

CAM Edilizia 2022: novità rispetto alla versione precedente e DNSH per il PNRR


Ente: Ordine APPC di Roma

Data: dal 11.04.2022 al 30.06.2023

PNRR - Seminario di approfondimento sull'attuazione degli INTERVENTI: opportunità, figure professionali e procedure



OPPORTUNITÀ E SEGNALAZIONI

RICERCHE E PUBBLICAZIONI

SELEZIONE BANDI (Architettura, Paesaggio, Beni culturali)  

FONDO CONCORSI PROGETTAZIONE E IDEE PER LA COESIONE TERRITORIALE


Gli ambiti sono molto ampi e fanno riferimento a tutti i settori di intervento del PNRR e della programmazione comunitaria e nazionale (comma 6, dell’art. 12 del decreto legge n.121/2021, convertito con modificazioni dalla legge n. 156/2021):

“transizione verde dell’economia locale, trasformazione digitale dei servizi, crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, coesione economica, occupazione, produttività, competitività, sviluppo turistico del territorio, ricerca, innovazione sociale, cura della salute e resilienza economica, sociale e istituzionale a livello locale, nonché miglioramento dei servizi per l’infanzia, crescita professionale dei giovani e maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro”.


Scadenza:  18 febbraio 2023 

News

14.03.2023 Concorsi

Nuovo Codice dei Contratti: l'allarme del Cnappc

A fronte della crescita dell’utilizzo dell’appalto integrato come procedura di aggiudicazione dei lavori, il Cnappc esprime la propria preoccupazione in merito all'eccessiva semplificazione alla quale tende il testo del nuovo Codice dei Contratti, che rischia di svalutare il concorso di progettazione, abbassando la qualità delle Opere pubbliche.

Scopri di più
08.03.2023 PNRR

PNRR: mappa degli interventi finanziati e consultazione dei dati

Continua l'impegno dell'Ordine di Milano nel promuovere processi più consapevoli di governo del territorio. Dopo il rilascio della versione statica della Mappa di interventi finanziati dal PNRR sul territorio metropolitano di Milano, si è tenuto un tavolo di discussione con i rappresentanti delle istituzioni per approfondire le occasioni di finanziamento del PNRR come strumento di rilancio dell’economia e delle progettualità sul territorio.

Scopri di più
15.02.2023 PNRR

PNRR: la mappa degli interventi finanziati

L'Ordine degli Architetti di Milano, la sua Fondazione e il Centro Studi PIM propongono una chiave di lettura delle occasioni di rilancio dell’economia legata alla riqualificazione del territorio, rilasciando una prima versione statica della mappa di interventi finanziati dal PNRR sul territorio metropolitano di Milano. Il documento è a disposizione di istituzioni, forze economiche e sociali, tecnici, professionisti, studiosi per alimentare la riflessione e la discussione pubblica e contribuire a processi più consapevoli di governo del territorio.

Scopri di più
07.02.2023 PNRR

La Mappa PNRR

L'Ordine degli Architetti di Milano, la sua Fondazione e il Centro Studi PIM, rilasciano una prima versione statica della Mappa di interventi finanziati dal PNRR sul territorio metropolitano di Milano, a disposizione di istituzioni, forze economiche e sociali, tecnici, professionisti, studiosi per alimentare la riflessione e la discussione pubblica e contribuire a processi più consapevoli di governo del territorio.

Scopri di più
29.06.2022 PNRR

PNRR, la ricetta delle amministrazioni per la rigenerazione urbana

La semplificazione normativa, percorsi comuni tra amministrazioni, la perequazione territoriale e le politiche di inclusione, sono stati i punti fermi per cogliere l’occasione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Un’opportunità unica per la rigenerazione urbana, avviata già con il Bando periferie.

Scopri di più
28.06.2022 Call

Progetto FUTURA: selezione dei componenti per le commissioni giudicatrici

L'Ordine raccoglie le candidature per la costituzione delle commissioni giudicatrici del Concorso del Miur per la costruzione di 216 scuole innovative finanziate dal PNRR. Per partecipare alla selezione è necessario inviare un curriculum breve, una lettera motivazionale e manifestare la propria disponibilità entro il 4 luglio 2022.

Scopri di più
Tutte le news
Contattaci per inviare segnalazioni sul PNRR