Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
eventi
Il 09.10.2025
Fondazione OAMi, in collaborazione con BARAUSSE srl promuove un ciclo formativo di due eventi: la visita alla sede produttiva a Monticello Conte Otto (VI), previsto per giovedì 9 ottobre 2025, completa il seminario formativo, tenutosi il 6 maggio scorso. Ph. Courtesy of Barausse
ArchitetturaCosto: Gratuito
Dal 06.10.2025 Al 27.10.2025
Nel mese di ottobre la Fondazione OAMi, in collaborazione con l'Ordine, propone il corso "Project Management finalizzato alla qualificazione ISIPM-Base®", utile a fornire le conoscenze generali e di base in materia di Project Management. Il corso è realizzato con la supervisione scientifica dell'Istituto Italiano di Project Management.
Gestione della professioneDurata complessiva: 24 ore
Crediti: 24 cfp
Costo: A pagamento
Dal 02.10.2025 Al 30.10.2025
Nel mese di ottobre la Fondazione OAMi, in collaborazione con l'Ordine, propone il corso "Project Management Avanzato ISIPM-AV®", realizzato con la supervisione scientifica dell'Istituto Italiano di Project Management.
Gestione della professioneDurata complessiva: 28 ore
Crediti: 28 cfp
Costo: A pagamento
Il 26.09.2025
Venerdì 26 settembre, dalle ore 13.45 alle 19.00, si svolgerà il terzo appuntamento di Itinerari Metropolitani. L'itinerario di architettura moderna e contemporanea dedicato all'ambito dell'Alto Milanese e curato da Martina Orsini, approfondisce il tema del rapporto e della relazione tra urbanizzazione e spazi aperti.
ArchitetturaDurata complessiva: 4 ore
Costo: Gratuito
Il 26.09.2025
Venerdì 26 settembre 2025, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso la sede dell'Ordine in via Solferino 17 a Milano e in modalità webinar, si terrà l'incontro in collaborazione con AccessibleEU dal titolo: “Progettare l'inclusione senza barriere. Workshop - Oltre gli obblighi minimi di legge: strumenti, esperienze e visioni europee”. 3 cfp deontologici.
Deontologia e discipline ordinisticheCrediti: 3 cfp deontologici
Costo: Gratuito
Dal 18.09.2025 Al 15.10.2025
A settembre e ottobre 2025 una nuova programmazione del corso di disegno a mano libera, con l'architetto Stefan Davidovici (18 e 24 settembre, 1, 8 e 15 ottobre). Obiettivo principale è quello di fornire e consolidare le tecniche di base del disegno a mano libera, come potente strumento a supporto della propria attività professionale. 15 cfp agli architetti
Gestione della professioneDurata complessiva: 15 ore
Crediti: 15 cfp
Costo: A pagamento
Il 18.09.2025
Giovedì 18 settembre, alle ore 18, si terrà il 4° incontro di "Milano Plurale. Sguardi e progetti", programma che cerca di esplorare, in cinque serate, diverse dimensioni del vivere a Milano. L'incontro si terrà presso Assab One, in via privata Assab 1. Intervengono Lorenzo Bini, Lorenzo Consalez, Elisabetta Donati, Federico Parolotto, Gabriele Pasqui, Andrea Rotolo, Marialisa Santi, Giulia Tosoni. 2 cfp
ArchitetturaDurata complessiva: 2 ore
Costo: Gratuito
Il 17.09.2025
Mercoledì 17 settembre alle ore 18, presso la sede dell'Ordine degli Architetti, si terrà la conferenza di apertura di una mostra dedicata a progetti di riuso di chiese nelle Fiandre, che rimarrà allestita fino al 31 ottobre 2025. L'incontro inaugurale presenterà la genesi, il metodo e i risultati della ricerca Projectbureau Herbestemming Kerken 2016-2021, con la partecipazione di Charlotte Ardui, Lorenzo Bini, Filippo Cattapan, Mechthild Stuhlmacher e Erik Wieërs. 2 cfp
ArchitetturaCosto: Gratuito
Dal 17.09.2025 Al 31.10.2025
Dal 17 settembre al 31 ottobre, la sede dell'Ordine degli Architetti PPC Milano ospita una mostra dedicata a progetti di riuso di chiese nelle Fiandre, esito di una ricerca svolta tra il 2016 e il 2022 dal Governo fiammingo, delle amministrazioni locali e del Team Vlaams Bouwmeester. La mostra ospita una selezione di casi studio di riconversione di chiese parrocchiali fiamminghe: una ricerca progettuale che ha trasformato la dismissione del patrimonio ecclesiastico in laboratorio di sperimentazione architettonica.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 17.09.2025
Fondazione OAMi, in collaborazione con MyDATEC, promuove il seminario "Sistemi ad aria: comfort, salubrità e climatizzazione residenziale. Ottimizzare gli spazi abitativi con soluzioni integrate" mirato a illustrare soluzioni innovative per il comfort indoor, la qualità dell’aria e la sostenibilità edilizia, con un focus su materiali naturali e impianti compatti. A seguire, si terrà la visita guidata nell'appartamento di un edificio in Via Gonin, dotato di sistemi ad aria integrati. La partecipazione al seminario prevede 2 CFP.
ArchitetturaDurata complessiva: 2 ore
Costo: Gratuito
Dal 10.09.2025 Al 11.09.2025
Nell’ambito della manifestazione ARCHITECT@WORK, la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano cura - per l’edizione 2025 - due incontri che si terranno il 10 e 11 settembre 2025 presso Fiera Milano Rho.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 10.09.2025
Mercoledì 10 settembre, dalle ore 18 alle 20, si terrà un incontro curato da Fosbury Architecture e KoozArch in cui si discuterà, nel contesto dell'iniziativa HouseEurope!, il tema del riuso adattivo degli edifici contestualizzato nel territorio di Milano. Interverranno: Lorenzo Bini (Ordine Architetti PPC Milano), Massimo Bricocoli e Marco Peverini (OCA), Matteo Robiglio (Homes4All), Matteo Arietti e Michele Versaci (Park), Leonardo Chironi (Tenet). 2 cfp
ArchitetturaDurata complessiva: 2 ore
Costo: Gratuito