Caricamento...

Eventi

ricerca avanzata
Dal  
al  

Il 26.02.2025

HouseEurope! 1° incontro

Per una pratica edilizia più sensibile

Evento culturale
architettura
europa
ristrutturazione
riuso
professione

Mercoledì 26 febbraio 2025, dalle ore 18 alle 20, avrà luogo il primo appuntamento di un nuovo ciclo di incontri curato da Fosbury Architecture e KoozArch che esplorerà, a partire da HouseEurope!, il tema del riuso adattivo degli edifici, promuovendo un approccio più sostenibile dal punto di vista economico, ambientale e sociale. Durante il primo incontro interverranno: Lorenzo Bini (Ordine Architetti PPC Milano), Ludwig Engel (HouseEurope!), Oana Bogdan (&bogdan), Claudia Mainardi (Fosbury Architecture), Nicola Russi (Politecnico di Milano) e Federica Zambeletti (KoozArch). 2 cfp

Architettura

Durata complessiva: 2 ore

Costo: Gratuito

Dal 26.02.2025 Al 07.05.2025

Sicurezza nei cantieri civili-edili - Ed. Febbraio 2025

Aggiornamento Tecnico-Gestionale ai sensi del d.lgs. 9 aprile 2008 n. 81

Corso

L'Ordine degli Architetti di Milano, in collaborazione con la Fondazione OAMi, propone un ciclo di incontri di formazione per architetti della durata complessiva di 40 ore di aggiornamento sulla sicurezza e salute nei cantieri edili e civili, che si terrà dal 26 febbraio al 7 maggio 2025. Gli incontri si svolgeranno online e sono acquistabili anche singolarmente.

Architettura

Crediti: 4 cfp agli architetti a modulo

Costo: A pagamento

Il 20.02.2025

Comfort indoor: il ruolo e la scelta dell’infisso

Seminario
seminari

Giovedì 20 febbraio, un seminario formativo sul comfort indoor, la progettualità e la scelta degli infissi, a cura di Oknoplast. 2 cfp.

Architettura

Durata complessiva: 2 ore

Costo: Gratuito

Il 19.02.2025

Nelle Case: visita guidata alla mostra

Interni a Milano 1928-1978

Evento culturale
interni

In occasione dell'allestimento della mostra "Nelle Case. Interni 1928-1978", curata da Enrico Morteo e Orsina Simona Pierini presso Villa Necchi Campiglio, per mercoledì 19 febbraio è stata organizzata una visita guidata speciale con la curatrice Orsina Simona Pierini, alle ore 10:30. Numero di posti limitati, 1 cfp in autocertificazione

Architettura

Costo: Gratuito

Il 18.02.2025

I parchi del sud-ovest e le grandi trasformazioni territoriali

Corso

Il 18 febbraio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, a Magenta, si svolgerà il secondo incontro formativo dell'anno 2025 proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano e dalla sua Fondazione, in collaborazione con il Gruppo di lavoro TAMTAM e l’ambito Magentino Abbiatense, dal titolo: “I parchi del sud-ovest e le grandi trasformazioni territoriali". 3 cfp agli iscritti all'Ordine di Milano.

Paesaggio

Durata complessiva: 3 ore

Crediti: 3 cfp

Costo: Gratuito

Il 12.02.2025

Territori extralarge. Il sud-ovest milanese alla prova del tempo

Corso

Il 12 febbraio 2025, dalle ore 14.00 alle ore 17.30, a Pieve Emanuele, si svolgerà il primo incontro formativo dell'anno 2025 proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano e dalla sua Fondazione, in collaborazione con il Gruppo di lavoro TAMTAM e l’ambito Sud-Ovest, dal titolo: “Territori extralarge. Il sud-ovest milanese alla prova del tempo". 3 cfp agli iscritti all'Ordine di Milano.

Paesaggio

Durata complessiva: 3 ore

Crediti: 3 cfp

Costo: Gratuito

Dal 10.02.2025 Al 30.06.2025

Mi presento: strumenti e suggerimenti per un buon colloquio di lavoro

Corso

A disposizione il corso in modalità e-learning: "Mi presento: strumenti e suggerimenti per un buon colloquio di lavoro", promosso dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e dalla sua Fondazione, svolto in sede fisica il 18 ottobre 2023.

Deontologia e discipline ordinistiche

Durata complessiva: 4 ore

Crediti: 4 cfp deontologici

Costo: Gratuito

Dal 31.01.2025 Al 30.06.2025

La progettazione integrata tra pubblico e privato

Corso

A disposizione il corso in modalità e-learning: "La progettazione integrata tra pubblico e privato", promosso dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e dalla sua Fondazione, svolto in sede fisica il 12 dicembre 2023.

Deontologia e discipline ordinistiche

Durata complessiva: 3 ore

Crediti: 3 cfp deontologici

Costo: Gratuito

Il 29.01.2025

Il restauro del Moderno

La cura del patrimonio

Corso

Il 29 gennaio 2025, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, presso la sede dell'Ordine e in webinar (on-line in diretta), si svolgerà il terzo incontro del ciclo formativo: "La cura del patrimonio", proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano e dalla sua Fondazione, con il coordinamento scientifico dell'architetto Raffaella Laviscio, dal titolo: “Il restauro del Moderno". L'iniziativa formativa si arricchisce di un itinerario pomeridiano a cura di Assorestauro. Evento formativo: 3 cfp deontologici, itinerario: 1 cfp

Deontologia e discipline ordinistiche

Crediti: 3 cfp deontologici

Costo: Gratuito

Il 28.01.2025

Fotografia di architettura e paesaggio urbano: la percezione dello spazio tra tecnica e visione

CICLO FORMATIVO

Corso

Dal 17 dicembre al via un nuovo ciclo di incontri sul tema della rappresentazione dell'architettura e della percezione dello spazio attraverso diversi linguaggi contemporanei. Grazie al contributo di fotografi professionisti, esploreremo come questi abbiano sviluppato un linguaggio espressivo personale e una poetica coerente nel rappresentare l'architettura.

Gestione della professione

Crediti: 3 cfp

Costo: A pagamento

Dal 21.01.2025 Al 11.02.2025

Project Management Base - XIII edizione | Gennaio 2025

Corso finalizzato alla certificazione ISIPM-Base®

Corso
Gestione della professione

Durata complessiva: 24 ore

Crediti: 24 cfp per gli architetti

Costo: A pagamento

Il 18.12.2024

Il nuovo Codice Deontologico

Corso

Il 18 dicembre 2024, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, in webinar (on-line in diretta), si svolgerà il corso formativo: "Il nuovo Codice Deontologico", proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione. 2 cfp deontologici agli iscritti all'Ordine di Milano.

Deontologia e discipline ordinistiche

Durata complessiva: 3 ore

Crediti: 2 cfp deontologici

Costo: Gratuito