Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
eventi
Dal 20.09.2024 Al 25.10.2024
A settembre 2024 una nuova programmazione del corso di disegno a mano libera, con l'architetto Stefan Davidovici (20, 27 settembre 2024 - 11, 18 e 25 ottobre 2024). Obiettivo principale è quello di fornire e consolidare le tecniche di base del disegno a mano libera, come potente strumento a supporto della propria attività professionale. 15 cfp agli architetti
Gestione della professioneDurata complessiva: 15 ore
Crediti: 15 cfp
Costo: A pagamento
Il 19.09.2024
Giovedì 19 settembre 2024, alle ore 18 presso l’Ordine degli Architetti PPC di Milano e la sua Fondazione, si terrà una serata di architettura dedicata ai progetti dello studio francese Chartier Dalix architecture & landscape. L'architetto co-fondatore dello studio, Frédéric Chartier, presenterà alcuni progetti recenti dello studio, raccontando il rapporto delle architetture con la città e con lo spazio pubblico. Dopo i saluti istituzionali e l'introduzione di Alberto Bortolotti, vicepresidente Ordine Architetti PPC di Milano e di Giancarlo Tancredi, assessore, l'architetto Chartier dialogherà con Maite García Sanchis, membro della redazione di Lotus. 2 cfp per gli architetti
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 17.09.2024
Martedì 17 settembre 2024, dalle ore 16.30 alle ore 19.30, è prevista la videoproiezione dell'evento formativo: “Casi deontologici, illeciti ed errori ricorrenti | Il consiglio di disciplina e le fasi del procedimento disciplinare”, proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano e dalla sua Fondazione, registrato in sede fisica il 4 ottobre 2022, con il coordinamento scientifico di Francesca Scotti, Francesca Bagliani, Francesco Anzivino, Ugo Pennella, Umberto Riboni. 3 cfp deontologici. Evento gratuito per gli architetti iscritti all'Ordine di Milano e Amici di Fondazione e diritti di segreteria per gli architetti non iscritti all'Ordine di Milano.
Deontologia e discipline ordinisticheCrediti: 3 cfp deontologici
Costo: Solo diritti di segreteria
Il 12.09.2024
Giovedì 12 settembre, alle ore 17.30 alle 19.30, continuano gli incontri con la rivista Arketipo, con una serata dedicata al tema del riuso e della continuità storica, nella quale verrà presentato il quinto numero della rivista diretta da Benedetta Tagliabue. Verranno analizzati diversi progetti; intervengono Giorgio Palù, Alessandro Baldini, Marco Cucuzza, Michela Materazzo e Stefano Miazzo. 2 CFP
ArchitetturaDurata complessiva: 2 ore
Costo: Gratuito
Il 12.09.2024
Giovedì 12 settembre, si terrà un itinerario gratuito nel quartiere "Le Albere" di Trento, promosso da Zintek S.r.l., azienda che produce e commercializza lo zinco-titanio Zintek® per l’architettura. Nel pomeriggio si visiterà il MUSE e, a seguire, si andrà alla scoperta del Sacrario di Castel Dante di Rovereto. 1 cfp in autocertificazione.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Dal 05.09.2024 Al 31.12.2024
A disposizione il corso in modalità e-learning: "La redazione di un incarico professionale per un committente privato". Durante il seminario verranno descritti i contenuti di un contratto professionale con la definizione di specifici protocolli prestazionali e l’individuazione delle procedure e i criteri per la determinazione dei compensi. 2 cfp deontologici
Deontologia e discipline ordinisticheDurata complessiva: 2 ore
Crediti: 2 cfp deontologici
Costo: Gratuito
Il 11.07.2024
Giovedì 11 luglio 2024, dalle ore 17.30 alle 20, si terrà un incontro dedicato al nuovo Decreto-legge n.69 del 2024 “Salva Casa”, riguardo il nuovo provvedimento del Governo sulle questioni della semplificazione edilizia e urbanistica. Interverranno esperti e rappresentanti delle istituzioni per offrire agli iscritti primi elementi interpretativi utili alla comprensione e applicazione della norma. 2 cfp per gli architetti.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 10.07.2024
Mercoledì 10 luglio 2024, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, è prevista la videoproiezione dell'evento formativo: “La progettazione integrata tra pubblico e privato”, proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano e dalla sua Fondazione, registrato in sede fisica il 12 dicembre 2023, con il coordinamento scientifico dell'architetto Angela Panza, Consigliera Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano. 3 cfp deontologici. Evento gratuito per gli architetti iscritti all'Ordine di Milano e Amici di Fondazione e diritti di segreteria per gli architetti non iscritti all'Ordine di Milano.
Deontologia e discipline ordinisticheDurata complessiva: 3 ore
Crediti: 3 cfp deontologici
Costo: Solo diritti di segreteria
Il 02.07.2024
Il corso mira a fornire un approfondimento e confronto in merito alle procedure di deroga previste dall'Art. 7 del DPR 151/2011, per consentire ai professionisti di applicarle in modo efficace e conforme alle normative vigenti.
ArchitetturaDurata complessiva: 4 ore
Crediti: 4 cfp agli architetti - 4 ore aggiornamento incendi
Costo: A pagamento
Il 28.06.2024
Al via la XI edizione del progetto formativo coordinato dal Comune di Milano, dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, dall’Ordine degli Ingegneri di Milano e dall'Agenzia del Demanio. Il 28 giugno 2024 si svolgerà il 2° incontro, con il coordinamento scientifico dell'Ordine degli Ingegneri di Milano. 4 cfp agli architetti e 3 cfp agli ingegneri
ArchitetturaCrediti: 4 cfp agli architetti e 3 cfp agli ingegneri
Costo: Gratuito
Dal 25.06.2024 Al 09.07.2024
La Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone nei mesi di giugno e luglio (25 giugno e 9 luglio 2024, dalle 15.00 alle 18.00) il ciclo formativo "Direzioni Lavori", con il coordinamento scientifico dell'arch. Caterina Martini, Consigliera Ordine Architetti PPC Milano. 6 cfp aula e webinar
Gestione della professioneDurata complessiva: 6 ore
Crediti: 6 cfp
Costo: A pagamento
Il 24.06.2024
Promosso da Fondazione dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e le Società Cooperative Sociali Alchemilla e Detto Fatto, l'incontro restituisce il percorso di Semi di Cultura - progetto finanziato da Fondazione Cariplo, che ha accompagnato la partecipazione di bambini e bambine in età 6-11 alla scoperta della città - nell'ambito di un confronto più ampio con ulteriori pratiche milanesi e di altre città.
ArchitetturaCosto: Gratuito