Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
eventi
Dal 02.05.2023 al 25.05.2023
La Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone nel mese di maggio (2, 16 e 25 maggio 2023, dalle 17.00 alle 20.00) il ciclo formativo "Arte e spazio III", a cura della prof.ssa Alessandra Pioselli. A seguito del positivo riscontro delle precedenti edizioni svolte nel 2021 e 2022, prosegue il percorso di dialogo interdisciplinare tra l’architettura e l’arte contemporanea, per offrire agli architetti spunti complementari alla ricerca e alla pratica progettuale. 9 cfp aula e webinar
ArchitetturaDurata complessiva: 9 ore
Crediti: 3 cfp ad incontro
Costo: A pagamento
Dal 01.03.2023 al 04.05.2023
Prosegue il ciclo formativo: "Architettura e inclusione", proposto dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione e con il coordinamento scientifico del Gruppo di lavoro Accessibilità e design inclusivo dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano. Prossimo incontro 4 maggio 2023, dal titolo: TURISMO ACCESSIBILE | Dalle Olimpiadi alle strutture ricettive sportive e culturali - 3° INCONTRO. Aula e webinar - 3 cfp deontologici ad incontro
Deontologia e discipline ordinisticheDurata complessiva: 3 ore
Crediti: 3 cfp deontologici ad incontro
Costo: Solo diritti di segreteria
Dal 07.03.2023 al 03.04.2023
Dal 7 marzo nuova programmazione del corso di Disegno a mano libera, con l'architetto Stefan Davidovici. Obiettivo principale è quello di fornire e consolidare le tecniche di base del disegno a mano libera, come potente strumento intellettuale e professionale per l'esercizio della professione di architetto. In aula, 15 cfp agli architetti
Gestione della professioneDurata complessiva: 15 ore
Crediti: 15 cfp
Costo: A pagamento
Il 22.02.2023
Mercoledì 22 febbraio, alle ore 17.30 in sede e online, si terrà un nuovo incontro organizzato con la rivista Arketipo, dedicato al tema del Social Housing. Verranno analizzati otto progetti differenti e alcune riflessioni sul tema, da parte dello studio Barreca & La Varra. 1 cfp in autocertificazione
ArchitetturaDurata complessiva: 2 ore
Costo: Gratuito
Dal 12.04.2023 al 08.05.2023
Nei mesi di aprile e maggio si terrà il corso "Project Management finalizzato alla certificazione ISIPM-Base®", utile a fornire le conoscenze generali e di base in materia di Project Management. Il corso è realizzato con la supervisione scientifica dell'Istituto Italiano di Project Management. In webinar, 20 cfp agli architetti
Gestione della professioneDurata complessiva: 24 ore
Crediti: 20 cfp
Costo: A pagamento
Dal 18.02.2023 al 11.03.2023
Proseguono le Architectural Walks di Fondazione Foami con Pianca & Partners dedicate alla scoperta delle opere dei grandi maestri dell’architettura moderna milanese. I prossimi 18 febbraio e 11 marzo saranno due mezze giornate dedicate rispettivamente a due importanti nomi dell’architettura moderna milanese: Vico Magistretti e lo studio BBPR.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 23.01.2023
Durata complessiva: 2 cfp
Costo: Solo diritti di segreteria
Dal 31.01.2023 al 14.02.2023
Ultimo giorno per iscriverti al corso: "Negoziazione e gestione del conflitto", proposto dalla Fondazione, in collaborazione con l'Ordine. Il corso è strutturato in tre incontri e si svolgerà in modalità online, in diretta, con i docenti: Samantha Gamberini e Daniele Scaglione. 9 cfp agli architetti
Gestione della professioneDurata complessiva: 9 ore
Crediti: 9 cfp
Costo: A pagamento
Il 27.01.2023
Il 27 gennaio 2023 si svolgerà l’incontro: “Il sistema dei servizi pubblici e di interesse pubblico: riqualificare la città pubblica per promuovere inclusione e coesione sociale”. L'incontro è parte del progetto formativo tra l’Ordine degli Architetti e la sua Fondazione, INU Lombardia e Centro Studi PIM. 3 cfp agli architetti - aula e webinar
PianificazioneCrediti: 3 cfp
Costo: Solo diritti di segreteria
Il 11.01.2023
In occasione della mostra "Antonio Bassanini. Costruttore del Novecento", curata da Chiara Bassanini, Giovanna Franco Repellini e Andrea Strambio de Castillia e allestita presso l’ADI Design Museum, per mercoledì 11 gennaio 2023 è in programma una visita guidata gratuita alla mostra, dalle ore 11 alle ore 12.30, previa iscrizione. 1 cfp
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 15.12.2022
Giovedì 15 dicembre, dalle ore 19 presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, si terrà la premiazione del Premio Neolaureati 2022, volto a premiare gli autori delle migliori testi di laurea in architettura, design e pianificazione discusse al Politecnico di Milano
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 15.02.2023
L'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, insieme alla sua Fondazione, propone l'evento formativo: "Il progetto e l'etica". L'incontro fa parte del ciclo formativo: "Start up! Architetti ai blocchi di partenza" e si svolgerà il 15 febbraio 2023, in modalità online, in diretta. 3 cfp deontologici.
Deontologia e discipline ordinisticheDurata complessiva: 3 ore
Crediti: 3 cfp
Costo: Solo diritti di segreteria