Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
eventi
Il 23.11.2023
Come i giovani vivono e vorrebbero vivere la città? Quali le aspirazioni e prospettive abitative rispetto alle trasformazioni dell’economia e del mondo del lavoro? Nell'ambito di ABITARE FLUIDO, progetto sull'abitare giovanile, è aperta la open call dedicata ai giovani tra i 24 e i 38 anni per partecipare a un workshop che si terrà il 23 novembre presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 23.11.2023
Il 23 novembre, dalle 14.30 alle 16.30, un seminario in sede e online sulle nuove tecnologie per la progettazione di ambienti bagno, a cura di Schlüter-Systems Italia S.r.l.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 16.11.2023
Il 16 novembre, dalle 14.00 alle 17.00, un seminario in sede sui temi della trasformazione digitale della progettazione e dello sviluppo sostenibile della filiera edile, a cura di Harpaceas.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 09.11.2023
Giovedì 9 novembre si terrà, alle ore 18 in Cascina Cuccagna, l'evento dedicato al primo decennio degli anni 2000, 9° appuntamento del progetto "100 anni di architettura 1923-2023", a cura di Caterina Micucci e Claudia Orsetti. Per l'occasione l'evento sarà ospitato a Cascina Cuccagna e, nella forma della tavola rotonda, si parlerà dell'impatto che ha avuto il primo decennio degli anni 2000 nella città di oggi, ci si interrogherà sul tipo di urbanità che ha prodotto e sul tipo di socialità generata. Dopo i saluti istituzionali, oltre alle curatrici interverranno Paolo Micucci, Ceo di di CityLife S.p.A.; Cino Zucchi, architetto e Andrea Goffo, dal 2013 responsabile della comunicazione di Fondazione Prada. 2 cfp
ArchitetturaCosto: Gratuito
Dal 01.12.2023 al 19.01.2024
La Fondazione OAMi, in collaborazione con l'Ordine Architetti Milano, propone il corso di formazione online, dal titolo: "Comunicazione per professionisti e piccoli studi", dedicato al tema della comunicazione per architetti, a cura di Mafe de Baggis. La partecipazione ai quattro incontri, dà diritto a 12 crediti formativi professionali.
Gestione della professioneDurata complessiva: 12 ore
Crediti: 12
Costo: A pagamento
Dal 08.11.2023 al 09.11.2023
Nell’ambito della manifestazione ARCHITECT@WORK, la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano cura per l’edizione autunnale 2023 due incontri che si terranno nei pomeriggi dell’8 e 9 novembre 2023 presso lo spazio Allianz MiCo a Milano.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Dal 21.09.2023 al 19.10.2023
Giovedì 19 ottobre ultimo appuntamento della rassegna cinematografica organizzata nell'ambito del progetto "100 anni di architettura". Alle 19 al cinema Arlecchino di Milano proiezione del film "Paesaggio con figure" di Silvio Soldini, 1983, con la partecipazione speciale del regista stesso; prima del film sarà inoltre proiettato un suo cortometraggio. Ancora disponibile qualche tessera Cineteca 2023 per gli architetti iscritti a Milano
ArchitetturaCosto: Gratuito
Dal 05.02.2024 al 26.02.2024
Nel mese di febbraio si terrà il corso "Project Management finalizzato alla certificazione ISIPM-Base®", utile a fornire le conoscenze generali e di base in materia di Project Management. Il corso è realizzato con la supervisione scientifica dell'Istituto Italiano di Project Management. In webinar, 20 cfp agli architetti
Gestione della professioneDurata complessiva: 24 ore
Crediti: 20 cfp
Costo: A pagamento
Il 26.10.2023
Giovedì 26 ottobre si terrà, dalle ore 17:30 alle 19:30, l'evento dedicato agli anni '90 del progetto "100 anni di architettura 1923-2023", a cura di Paolo Galuzzi. Per l'occasione l'evento sarà ospitato nella sede del Centro Studi PIM: un incontro itinerante tra una serie di tavoli tematici con testimonianze, riflessioni, mappe, disegni e volumi utili a restituire la temperie del decennio e i suoi riflessi su quelli successivi. Intervengono Alessandro Alì, Matteo Bolocan Goldstein, Linda Colombo, Angela Fioroni, Paolo Galuzzi, Daniela Gasparini, Raffaella Laviscio, Piero Nobile, Pierluigi Roccatagliata, Franco Sacchi, Elisabetta Serri, Ugo Targetti. Modera Jacopo Tondelli. 2 cfp
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 27.10.2023
Crediti: 4 cfp deontologici agli architetti
Costo: Solo diritti di segreteria
Dal 10.11.2023 al 17.11.2023
A seguito del buon riscontro delle precedenti edizioni, Ordine e Fondazione ripropongono - nel mese di novembre- una nuova edizione della “Formazione Intensiva”: si tratta di tre giornate di aggiornamento professionale in duplice formato: sarà infatti possibile seguire in modalità webinar oppure scegliere la fruizione frontale. 10, 11, e 17 novembre 2023.
ArchitetturaCrediti: 22 cfp di cui 12 deontologici
Costo: A pagamento
Il 11.10.2023
Mercoledì 11 ottobre si terrà l'evento dedicato agli anni '80 del progetto "100 anni di architettura 1923-2023", a cura di Laura Montedoro, che si compone di una serie di eventi: un pecha kucha, una mostra e una tavola rotonda. Alle 17:00 il pecha kucha , alle 18.30 verrà inaugurata la mostra installazione con riviste e libri dell'epoca, e come sottofondo il film Milano '83 di Ermanno Olmi. A seguire, alle 20:00, la tavola rotonda per riflettere sull'eredità della città degli anni '80. 3 cfp, dalle 17 alle 22, in sede
ArchitetturaCosto: Gratuito