Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
eventi
Il 27.11.2025
Giovedì 27 novembre 2025, dalle ore 17:30 alle 19:30, la rivista Ambiente Cucina incontra per la prima volta l'Ordine e la Fondazione degli Architetti. Una serata dedicata al tema della luce: elemento funzionale ma anche come elemento capace di evocare emozioni, valorizzare materiali e creare atmosfere uniche. Intervengono Davide Cattaneo (Ambiente Cucina), Andrea Rocchi (Andrea Rocchi Studio), Andrea Federici (Andrea Federici Consulting), Emmanuele Fontolan (Häfele Academy). 2 cfp
ArchitetturaDurata complessiva: 2 ore
Costo: Gratuito
Dal 21.11.2025 Al 28.11.2025
A seguito del buon riscontro delle precedenti edizioni, Ordine e Fondazione ripropongono nel mese di novembre una nuova edizione della “Formazione Intensiva”: tre giornate pensate per facilitare i professionisti nella fruizione di occasioni di aggiornamento professionale proposte in duplice formato: sarà possibile seguire in modalità webinar oppure scegliere la fruizione frontale, in aula. E' possibile frequentare il programma completo o la singola giornata. WEBINAR - 20 CFP agli architetti, di cui 12 cfp deontologici.
ArchitetturaCrediti: 20 cfp, di cui 12 cfp deontologici
Costo: A pagamento
Dal 21.11.2025 Al 28.11.2025
A seguito del buon riscontro delle precedenti edizioni, Ordine e Fondazione ripropongono nel mese di novembre una nuova edizione della “Formazione Intensiva”: tre giornate pensate per facilitare i professionisti nella fruizione di occasioni di aggiornamento professionale proposte in duplice formato: sarà possibile seguire in modalità webinar oppure scegliere la fruizione frontale, in aula. E' possibile frequentare il programma completo o la singola giornata. AULA - 20 CFP agli architetti.
ArchitetturaCrediti: 20 cfp, di cui 4 cfp deontologici
Costo: A pagamento
Il 18.11.2025
Martedì 18 novembre 2025, dalle 12:00 alle 14:00, la Fondazione dell'Ordine degli Architetti in collaborazione con interzum forum italy e Koelnmesse Italia, terrà un seminario online (diretta webinar) per conoscere le disposizioni del Regolamento Ecodesign e il ruolo del Life Cycle Assessment (LCA) come strumento chiave nei processi di ecodesign, attraverso esempi applicativi e indicazioni metodologiche. Interverranno Thomas Rosolia (Koelnmesse Italia), Matilde Ceschia (CATAS), Carlo Proserpio (Politecnico di Milano), Agnese Brasca (Industrial Designer), Silvio Rispo (Silvio Rispo SAS). Richiesti 2 cfp per gli Architetti.
ArchitetturaDurata complessiva: 2 ore
Costo: Gratuito
Il 17.11.2025
Il 17 novembre, dalle 14.30 alle 19.00, si svolgerà, in modalità frontale, presso la sede dell'Ordine di Milano, un nuovo corso proposto dall'Ordine e della sua Fondazione con il coordinamento scientifico del Gruppo di Lavoro Prevenzioni Incendi dell'Ordine di Milano. 4 cfp agli architetti.
ArchitetturaDurata complessiva: 4.5 ore
Crediti: 4 cfp agli architetti - 4 ore aggiornamento incendi
Costo: A pagamento
Il 13.11.2025
Giovedì 13 novembre 2025, dalle 16:00 alle 19:30 si terrà, presso la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, un seminario organizzato in collaborazione con Finsa sul tema delle facciate architettoniche in legno con gli innovativi sistemi Gradpanel Thermopine e Savia Thermopine. Esperti e architetti analizzeranno temi e progetti. Interverranno: Jacinto Segui e Jorge Crespo, Finsa; José Andrés Pérez e Donato Signore, Gradhermetic Italia; Albert de Pineda, Pinearq S.L.P.; Aldo Parisotto, Parisotto+Formenton Architetti. 3 cfp
ArchitetturaDurata complessiva: 3 ore
Costo: Gratuito
Il 11.11.2025
Martedì 11 novembre, dalle 17:30 alle 19:30, si terrà il quinto appuntamento del 2025 con la rivista Arketipo. Un appuntamento dedicato agli innesti, intesi non solo come strumenti per il ripristino di un’immagine, ma come leve capaci di ridare nuova vita a progetti esistenti. Intervengono Laura Elisabetta Malighetti, Politecnico di Milano; Alberto Lessan, Balance Architettura; Lombardini22; Elena Perlotti, Gruppo Alpac. 2 cfp
ArchitetturaDurata complessiva: 2 ore
Costo: Gratuito
Il 07.11.2025
Il 7 novembre 2025 si svolgerà l'evento formativo: "Progetto del nuovo servizio di digitalizzazione e visure dei fascicoli edilizi del Comune di Milano", a cura del Comune di Milano - 2° incontro del 2025, del ciclo formativo coordinato dal Comune di Milano, dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, dall’Ordine degli Ingegneri di Milano e dall'Agenzia del Demanio: un progetto che nasce per dare risposta formativa ai dipendenti pubblici valorizzando le risorse umane della pubblica amministrazione, ma anche aperta ai liberi professionisti, concorrendo dunque a ricostruire un rapporto di collaborazione tra colleghi dentro e fuori l’amministrazione. 4 cfp
Gestione della professioneCrediti: 4 cfp agli architetti e 3 cfp agli ingegneri
Costo: Gratuito
Il 30.10.2025
Giovedì 30 ottobre 2025 si terrà il terzo incontro di "Radical care", ciclo di serate di architettura curato da Giulia Ricci che esplora questioni chiave del progetto contemporaneo. Quali modelli alternativi stanno sperimentando gli studi nel mercato del lavoro attuale e perché? L'ultimo incontro metterà a confronto alcune modalità di organizzazione di studi professionali italiani e europei. Intervengono Stefano Ragazzo, orizzontale; Cristina Gamboa Masdevall, Lacol; Mauro Sullam, architetto. 2 cfp
ArchitetturaDurata complessiva: 2 ore
Costo: Gratuito
Il 29.10.2025
Mercoledì 29 ottobre alle ore 15, Fondazione OAMi, in collaborazione con Glass to Power, promuove il seminario "Involucri edilizi che diventano superfici attive", mirato a illustrare come il BIPV (Building Integrated Photovoltaics) migliori l'efficienza energetica degli edifici integrandosi perfettamente nel design architettonico. La partecipazione al seminario prevede 2 CFP
ArchitetturaDurata complessiva: 2 ore
Costo: Gratuito
Il 29.10.2025
Mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 19, presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Milano, si terrà la seconda conferenza organizzata nell'ambito della mostra "Un paesaggio di chiese. Esperimenti di riuso nelle Fiandre". L'incontro affronterà il tema del riuso delle chiese nelle Fiandre e in Europa con una particolare attenzione agli strumenti politici e istituzionali che lo rendono possibile, esplorando i potenziali architettonici e urbani con diversi casi studio. Con la partecipazione di Michelangelo Bielli, Filippo Cattapan, Dieter Delbaere, Laura Lazzaroni e Sven Sterken. 2 cfp
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 23.10.2025
Il 23 ottobre 2025, dalle 14.30 alle 19.00, si svolgerà, in modalità frontale, presso la sede dell'Ordine di Milano, un nuovo corso proposto dall'Ordine e della sua Fondazione con il coordinamento scientifico del Gruppo di Lavoro Prevenzioni Incendi dell'Ordine di Milano. 4 cfp agli architetti.
ArchitetturaDurata complessiva: 4.5 ore
Crediti: 4 cfp agli architetti - 4 ore aggiornamento incendi
Costo: A pagamento