Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
eventi
Dal 18.09.2025 Al 15.10.2025
A settembre e ottobre 2025 una nuova programmazione del corso di disegno a mano libera, con l'architetto Stefan Davidovici (18 e 24 settembre, 1, 8 e 15 ottobre). Obiettivo principale è quello di fornire e consolidare le tecniche di base del disegno a mano libera, come potente strumento a supporto della propria attività professionale. 15 cfp agli architetti
Gestione della professioneDurata complessiva: 15 ore
Crediti: 15 cfp
Costo: A pagamento
Il 17.09.2025
Mercoledì 17 settembre alle ore 18, presso la sede dell'Ordine degli Architetti, si terrà la conferenza di apertura di una mostra dedicata a progetti di riuso di chiese nelle Fiandre, che rimarrà allestita fino al 31 ottobre 2025. L'incontro inaugurale presenterà la genesi, il metodo e i risultati della ricerca Projectbureau Herbestemming Kerken 2016-2021, con la partecipazione di Charlotte Ardui, Lorenzo Bini, Filippo Cattapan, Mechthild Stuhlmacher e Erik Wieërs. 2 cfp
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 17.09.2025
Fondazione OAMi, in collaborazione con MyDATEC, promuove il seminario "Sistemi ad aria: comfort, salubrità e climatizzazione residenziale. Ottimizzare gli spazi abitativi con soluzioni integrate" mirato a illustrare soluzioni innovative per il comfort indoor, la qualità dell’aria e la sostenibilità edilizia, con un focus su materiali naturali e impianti compatti. A seguire, si terrà la visita guidata nell'appartamento di un edificio in Via Gonin, dotato di sistemi ad aria integrati. La partecipazione al seminario prevede 2 CFP.
ArchitetturaDurata complessiva: 2 ore
Costo: Gratuito
Dal 17.09.2025 Al 31.10.2025
Dal 17 settembre al 31 ottobre, la sede dell'Ordine degli Architetti PPC Milano ospita una mostra dedicata a progetti di riuso di chiese nelle Fiandre, esito di una ricerca svolta tra il 2016 e il 2022 dal Governo fiammingo, delle amministrazioni locali e del Team Vlaams Bouwmeester. La mostra ospita una selezione di casi studio di riconversione di chiese parrocchiali fiamminghe: una ricerca progettuale che ha trasformato la dismissione del patrimonio ecclesiastico in laboratorio di sperimentazione architettonica.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Dal 10.09.2025 Al 11.09.2025
Nell’ambito della manifestazione ARCHITECT@WORK, la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano cura - per l’edizione 2025 - due incontri che si terranno il 10 e 11 settembre 2025 presso Fiera Milano Rho.
ArchitetturaCosto: Gratuito
Il 10.09.2025
Mercoledì 10 settembre, dalle ore 18 alle 20, si terrà un incontro curato da Fosbury Architecture e KoozArch in cui si discuterà, nel contesto dell'iniziativa HouseEurope!, il tema del riuso adattivo degli edifici contestualizzato nel territorio di Milano. Interverranno: Lorenzo Bini (Ordine Architetti PPC Milano), Massimo Bricocoli e Marco Peverini (Dastu, Politecnico di Milano/OCA), Giorgia Di Cintio (Homes4All), Matteo Arietti e Michele Versaci (Park), Leonardo Chironi (Tenet). 2 cfp
ArchitetturaDurata complessiva: 2 ore
Costo: Gratuito
Dal 16.07.2025 Al 31.12.2025
A disposizione il corso in modalità e-learning: "Il nuovo Codice Deontologico", promosso dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e dalla sua Fondazione, svolto in sede fisica il 18 dicembre 2024.
Deontologia e discipline ordinisticheDurata complessiva: 2 ore
Crediti: 2 cfp deontologici
Costo: Gratuito
Il 16.07.2025
Il 16 luglio 2025 si svolgerà la presentazione del Bilancio sociale 2024/2025, frequentabile in presenza, per approfondire e discutere le attività condotte da Ordine e Fondazione nello scorso anno e raccogliere, da parte degli iscritti, contributi, spunti e pareri per un continuo miglioramento. 2 cfp deontologici
Deontologia e discipline ordinisticheCrediti: 2 cfp deontologici
Costo: Gratuito
Dal 09.07.2025 Al 16.07.2025
Il 9 e 16 luglio 2025 si svolgeranno due giornate di confronto, frequentabili in presenza e da remoto, per approfondire e discutere il tema dei concorsi alla luce delle novità normative, proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione. 6 cfp deontologici (3+3)
Deontologia e discipline ordinisticheDurata complessiva: 6 ore
Crediti: 6 cfp deontologici (3+3)
Costo: Gratuito
Dal 02.07.2025 Al 09.07.2025
La Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone nel mese di luglio (2 e 9 luglio 2025, dalle 15.30 alle 18.30) il ciclo formativo "Direzioni Lavori", con il coordinamento scientifico dell'arch. Caterina Martini, Consigliera Ordine Architetti PPC Milano. 6 cfp aula e webinar
Gestione della professioneCrediti: 6 ore ciclo complessivo, 3 cfp ad incontro
Costo: A pagamento
Il 30.06.2025
Il 30 giugno 2025, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'Ordine e in webinar (on-line in diretta), si svolgerà il corso formativo: "Protezione civile", proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano e dalla sua Fondazione, con il coordinamento scientifico degli architetti Alessandro Alì e Francesco Anzivino, Coordinatori provinciali Protezione Civile dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. 4 cfp deontologici.
Deontologia e discipline ordinisticheCrediti: 4 cfp deontologici
Costo: Gratuito
Il 26.06.2025
Giovedì 26 giugno alle ore 11 si terrà una visita guidata speciale della mostra realizzata nell'ambito del festival di fotografia di architettura FotogramMi, visitabile dal 20 maggio al 18 luglio 2025 presso la sede dell'Ordine. La mostra fotografica, dedicata all’architettura del Moderno, presenta, attraverso la visione di sette autori - Gabriele Basilico, Giovanni Hänninen, Marco Introini, Delfino Sisto Legnani, Allegra Martin, Filippo Romano, Giovanna Silva - uno sguardo sull'architettura di Milano. Con Giovanna Calvenzi, Giovanni Hänninen e l'ospite d'eccezione Brady Corbet, regista di The Brutalist (2024).
ArchitetturaCosto: Gratuito