Caricamento...

news

ricerca avanzata
Dal  
Al  
24.03.2025 Normativa

“CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO”: nuove modalità e procedure

Dalla Soprintendenza, le nuove modalità e procedure previste dal decreto legislativo “CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO”, n. 42 del 22 gennaio 2024.

Scopri di più
17.03.2025 Convegni

Convegno INU: Il Piano utile. Proposte per governare il territorio della contemporaneità

Il 28 marzo 2025, un convegno organizzato da INU sezione Lombardia - con il patrocinio di OAMi e della Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti PPC - affronta il tema del piano quale strumento di gestione del territorio. 6 cfp

Scopri di più
12.03.2025 Fair Work

Fair Work: disponibile l’aggiornamento del Vademecum per un lavoro equo e inclusivo

In vista dell'evento formativo del 17 marzo 2025, viene resa disponibile in versione digitale la nuova versione del Vademecum per un lavoro equo e inclusivo, a cura dell’Ordine degli Architetti di Milano.

Scopri di più
12.03.2025 Fondazione

FONDAZIONE OAMI: RICERCA ADDETTO/A SERVIZI AI PROFESSIONISTI E ORGANIZZAZIONE EVENTI

La Fondazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano ricerca una figura professionale dedicata al supporto di attività dedicate ai professionisti e di organizzazione di eventi. Scadenza candidature: 21 marzo 2025

Scopri di più
12.03.2025 Offerta formativa

Offerta formativa 2025

Prosegue l’organizzazione dell'offerta formativa di Ordine e Fondazione, tra corsi in aula e webinar, e-learning e due nuove edizioni della Formazione intensiva. È possibile visionare il calendario 2025 aggiornato fino al mese di dicembre, suddiviso per aree tematiche, per permettere di scegliere le proposte di aggiornamento più adatte ai propri interessi e ambiti di specializzazione.

Scopri di più
10.03.2025 Ordine

COMMISSIONE PAESAGGIO, IL CONSIGLIO DELL’ORDINE CHIARISCE LE PROCEDURE E LE MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE CANDIDATURE DEI COMPONENTI.

Il Consiglio dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano chiarisce le procedure e le modalità di presentazione delle candidature dei componenti per ribadire il ruolo dei professionisti all’interno della Commissione Paesaggio.

Scopri di più
04.03.2025 Quota

Quota 2025

Dal 3 marzo 2025 è disponibile all'interno dell'area personale del sito web l’avviso di pagamento PagoPA relativo alla quota 2025, in scadenza il 30 aprile.

Scopri di più
01.03.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Ignazio Gardella

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Ignazio Gardella (30 marzo 1905 - 16 marzo 1999) è il protagonista di marzo. Si ricorda l'itinerario di architettura dedicato e il video di una serata di architettura del 2005.

Scopri di più
28.02.2025 Inarcassa

INARCASSA: elezioni quinquennio 2025-2030

Dal 24 al 28 marzo 2025 si vota, in seconda tornata, per il rinnovo dei Componenti il Comitato Nazionale dei Delegati per il quinquennio 2025-2030.

Scopri di più
20.02.2025 Dibattito Aperto

Candidature aperte fino al 28 febbraio, per discutere i risultati del questionario

Sono 700 i professionisti che hanno risposto al questionario "Incertezze normative e prospettive sulla professione", proposto da OAMi dal 6 al 17 febbraio 2025: i risultati verranno discussi a marzo 2025 in un incontro dedicato. Aperte le candidature - ai titolari di studi e società di architettura - per partecipare attivamente al dibattito.

Scopri di più
19.02.2025 Offerta formativa

Rischio elettrico e Sicurezza nei cantieri

Due cicli formativi di grande importanza tecnica, per la gestione del cantiere e per la prevenzione incendi. Previsti crediti formativi e ore di aggiornamento per gli architetti.

Scopri di più
18.02.2025 Itinerari di Architettura

Itinerari metropolitani e Musei

Pubblicati - e da provare sul campo - tre itinerari con relative mappe, che approfondiscono la conoscenza del territorio e della città: due percorsi sulle trasformazioni delle zone sud ovest e nord ovest, e un itinerario sui principali musei e "luoghi dell'esporre".

Scopri di più