Caricamento...

News

ricerca avanzata
Dal  
al  
08.11.2023 Call

100 anni di architettura: un racconto condiviso. Mi ricordo... il decennio 2013-2023

L'Ordine e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia Milano invitano gli architetti a partecipare attivamente alla costruzione del racconto dei 100 anni di architettura 1923-2023, portando in sede o inviando per mail materiali di racconto dei diversi decenni (fotografie, stampe pubblicitarie/cartoline/ritagli/ post-it con pensieri, disegni) i quali andranno a comporre una grande “parete collage” allestita negli spazi di Via Solferino 19. Aperta la raccolta per il 10° evento dedicato al primo decennio degli anni '10 (2013 – 2023), che si terrà mercoledì 22 novembre 2023 presso la sede dell'Ordine

Scopri di più
08.11.2023 Comune di Milano

Professionisti e Valore Pubblico: il questionario per la redazione partecipata del PIAO

Il Comune di Milano invita i professionisti a partecipare a un questionario per la redazione del nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2024-2026. Il questionario è compilabile fino al 23 novembre 2023.

Scopri di più
08.11.2023 Ordine

Assemblea di Bilancio 2024

L'assemblea per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2024 dell'Ordine è convocata per l'1 dicembre alle ore 17.30 in via Solferino 17/19.

Scopri di più
31.10.2023 Crediti formativi

Scadenza 3° triennio formativo (2020-2022): informazioni per gli iscritti

La scadenza del 3° triennio formativo (2020-2022) è prevista per il 31 dicembre 2023.

Scopri di più
30.10.2023 Avvisi pubblici

Comune di Sesto San Giovanni: documento di indirizzo e delle linee guida per la qualità del paesaggio urbano

Pubblicato il 18 ottobre 2023 il documento contenente le linee guida per la qualità del paesaggio urbano di Sesto San Giovanni per fornire ai professionisti alcuni indirizzi generali funzionali alla valutazione dei progetti.

Scopri di più
24.10.2023 Concorrimi

Concorrimi Rovereto e Laveno Mombello: proclamati i vincitori

Pubblicati gli esiti e le relative proposte progettuali di due concorsi conclusi sulla piattaforma Concorrimi per la realizzazione di una nuova RSA a Rovereto e per la sistemazione del lungolago di Laveno Mombello.

Scopri di più
20.10.2023 Call

100 anni di architettura: un racconto condiviso. Mi ricordo... il decennio 2003-2013

L'Ordine e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia Milano invitano gli architetti a partecipare attivamente alla costruzione del racconto dei 100 anni di architettura 1923-2023, portando in sede o inviando per mail materiali di racconto dei diversi decenni (fotografie, stampe pubblicitarie/cartoline/ritagli/ post-it con pensieri, disegni) i quali andranno a comporre una grande “parete collage” allestita negli spazi di Via Solferino 19. Aperta la raccolta per il 9° evento dedicato al primo decennio degli anni 2000 (2003 – 2013), che si terrà giovedì 9 novembre 2023 presso Cascina Cuccagna a Milano

Scopri di più
18.10.2023 Comune di Milano

Edifici alti: approvata l’integrazione ai "Principi per la Rigenerazione Urbana di Milano"

La Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano ha approvato a ottobre 2023 l’integrazione del documento "Principi per la Rigenerazione Urbana di Milano" con inserimento di un nuovo principio riguardante gli “edifici alti”.

Scopri di più
18.10.2023 Comune di Milano

Book da sottoporre all'esame della Commissione del Paesaggio

Pubblicato sul sito del Comune di Milano un documento su come redigere il book da sottoporre alla Commissione del Paesaggio per la valutazione dei progetti. Si ricorda inoltre che l’esame facoltativo preliminare di cui all’art. 55 R.E. non può essere presentato se in scostamento dalle norme morfologiche.

Scopri di più
15.10.2023 Call

Fare architettura oggi. Contesto, sfide, condizioni. Call aperta

L'evento dedicato agli anni '10 del progetto "100 anni di architettura 1923-2023", curato da Gabriele Pasqui con Federico Aldini e Bianca Miglietta, costituirà un importante momento di riflessione sull'attualità e gli scenari futuri della professione. In occasione dell'evento dedicato al decennio che tocca il tempo presente - 2013-2023 - la Fondazione apre una call invitando gli architetti a riflettere sull'attualità del fare l'architetto oggi e delle sfide del futuro, invitando a rispondere a tre domande e inviare una breve pillola video di 2 minuti. Entro 31 ottobre 2023

Scopri di più
10.10.2023 Sito

Concorrimi: concorso di progettazione "Ing. Niccolò Coppola" a Gallipoli

Sulla piattaforma Concorrimi, un nuovo concorso in due fasi per la riqualificazione paesaggistica ed ecosostenibile del campeggio La Vecchia Torre di Gallipoli. La scadenza ultima della prima fase è il 19 dicembre 2023, mentre la scadenza ultima della seconda fase è il 3 aprile 2024.

Scopri di più
09.10.2023 Addio

In ricordo di Andrea Branzi

L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, insieme alla Fondazione, ricordano Andrea Branzi, architetto e designer, nato a Firenze nel 1938 e morto a Milano il 9 ottobre 2023 a Milano.

Scopri di più