Caricamento...

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

Dal 19.05.2025 al 31.05.2025

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

L'incontro si propone di offrire spunti di riflessione a partire dall'esperienza dell’Ordine di Milano che ha istituito, da alcuni anni, un gruppo di lavoro per il Fair Work (il lavoro equo) che monitora e cerca di dare risposte alle problematiche legate alle collaborazioni di lavoro tra professionisti. Il gruppo di lavoro ha realizzato un vademecum, giunto alla terza edizione, con la volontà di mettere a disposizione informazioni e chiarimenti, coerenti con le disposizioni di legge e con il Codice Deontologico, a supporto di tutti i professionisti e professioniste.


Dal vademecum, alla lettura del nuovo articolo 21 del Codice Deontologico, il programma dell’incontro vuole stimolare il dialogo includendo i Consigli di Disciplina ed i colleghi, valorizzando esperienze già attivate e aprendo uno spazio di ascolto e confronto.


20 maggio 2025 dalle 10 alle 13

Palazzina Reale di Firenze SMN


INTERVENTI

In programma, dopo i saluti istituzionali, i seguenti interventi:


Arch. Massimo Giuntoli  –  Consigliere CNAPPC Responsabile Dipartimento Lavoro


Il lavoro Equo e il Vademecum dell'Ordine degli Architetti di Milano

Arch. Federico Aldini – Presidente Ordine Architetti PPC di Milano

Arch. Bianca Miglietta – Consigliera Ordine Architetti PPC di Milano


L'art. 21 e il nuovo Codice Deontologico degli Architetti

Arch. Francesca Scotti – Ordine Architetti PPC di Milano

Avv. Matteo Gozzi – Studio legale Danovi & Partners


Al termine degli interventi verrà lasciato spazio alle domande dal pubblico.


Modera Domenico Guarino, Giornalista professionista.


Incontro gratuito. La partecipazione all'intera durata, con firma di ingresso e di uscita, riconosce 3 CFP validi per la deontologia per architetti.



Potrebbe interessarti

26.08.2025 Professione

Trasferimento automatico della PEC

Il CNAPPC comunica che il domicilio digitale dei professionisti (PEC) sarà trasferito dal registro INI-PEC al registro INAD, ai sensi del decreto legislativo 7/03/2005, n.82.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più
26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più