Caricamento...

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Dal 21.07.2025 al 21.09.2025

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Sempre Moderno ha avuto l'obiettivo, attraverso una serie di incontri e di iniziative, di alimentare il dibattito intorno al tema del rinnovamento delle architetture del Moderno milanese, analizzando casi studio realizzati o in corso, con il coinvolgimento diretto di varie figure - esperti, tecnici, committenti, amministratori, imprese - che a vario titolo contribuiscono a questo importante processo di rinnovamento.

Per consentire una rilettura delle attività organizzate è stata redatta una brochure scaricabile in pdf:

Il programma culturale "Sempre Moderno" è stato realizzato anche grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura.


Potrebbe interessarti

26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: presentazione dei candidati

Per dare visibilità ai candidati alle elezioni per il rinnovo del Consiglio, l’Ordine mette a disposizione degli iscritti la propria sede il pomeriggio di giovedì 4 settembre dalle ore 17.00, per un incontro durante il quale sarà possibile per ciascun candidato/a presentare il proprio programma e approfondire le proposte elettorali.

Scopri di più
26.08.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: le info utili per candidarsi e votare

Tutti gli iscritti sono invitati a partecipare alle elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine. Le votazioni si terranno online a partire dal 09 settembre 2025.

Scopri di più
26.08.2025 Professione

Trasferimento automatico della PEC

Il CNAPPC comunica che il domicilio digitale dei professionisti (PEC) sarà trasferito dal registro INI-PEC al registro INAD, ai sensi del decreto legislativo 7/03/2005, n.82.

Scopri di più