Caricamento...

all'ordine del giorno

23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
04.11.2025 Ordine

Assemblea di Bilancio preventivo 2026

L'assemblea per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2026 dell'Ordine è convocata per il 19 novembre alle ore 18.00 in via Solferino 17/19.

Scopri di più
04.11.2025 Normativa

Oneri di urbanizzazione e sconti. Determina del Comune di Milano

Il Comune di Milano - con una determinazione dirigenziale della Direzione Specialistica Attuazione Diretta PGT e SUE - fornisce un chiarimento riguardante il versamento degli oneri di urbanizzazione e dei relativi sconti.

Scopri di più
Dal 21.11.2025 al 28.11.2025 alle 10:00

FORMAZIONE INTENSIVA NOVEMBRE 2025 | ONLINE

Corso

A seguito del buon riscontro delle precedenti edizioni, Ordine e Fondazione ripropongono nel mese di novembre una nuova edizione della “Formazione Intensiva”: tre giornate pensate per facilitare i professionisti nella fruizione di occasioni di aggiornamento professionale proposte in duplice formato: sarà possibile seguire in modalità webinar oppure scegliere la fruizione frontale, in aula. E' possibile frequentare il programma completo o la singola giornata. WEBINAR - 20 CFP agli architetti, di cui 12 cfp deontologici.

Partecipa
11.11.2025 alle 17:30

Arketipo incontra l'Ordine: Plug-ins

Evento Culturale

Martedì 11 novembre, dalle 17:30 alle 19:30, si terrà il quinto appuntamento del 2025 con la rivista Arketipo. Un appuntamento dedicato agli innesti, intesi non solo come strumenti per il ripristino di un’immagine, ma come leve capaci di ridare nuova vita a progetti esistenti. Intervengono Laura Elisabetta Malighetti, Politecnico di Milano; Alberto Lessan, Balance Architettura; Alessandro Fisalli, MAD Architects; Elena Perlotti, Gruppo Alpac. 2 cfp

Partecipa
Dal 21.11.2025 al 28.11.2025 alle 10:00

FORMAZIONE INTENSIVA NOVEMBRE 2025 | AULA

Corso

A seguito del buon riscontro delle precedenti edizioni, Ordine e Fondazione ripropongono nel mese di novembre una nuova edizione della “Formazione Intensiva”: tre giornate pensate per facilitare i professionisti nella fruizione di occasioni di aggiornamento professionale proposte in duplice formato: sarà possibile seguire in modalità webinar oppure scegliere la fruizione frontale, in aula. È possibile frequentare il programma completo o la singola giornata. AULA - 20 CFP agli architetti.

Partecipa
21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
17.06.2025 Fondazione

Fuorisalone 2026: manifestazione di interesse per eventi in sede (fino al 22/11/2025)

La Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano mette a disposizione la sede di via Solferino per ospitare esposizioni, eventi promozionali e/o culturali durante lo svolgimento del prossimo Salone del Mobile e del Fuorisalone (20-26 aprile 2026). SI valutano le proposte entro il 22 novembre 2025.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
10.10.2025 Ordine

MADE EXPO 2025: biglietti omaggio per gli iscritti OAMI

MADE EXPO, in collaborazione con OAMI, offre agli iscritti all'Albo 5000 biglietti omaggio per partecipare alla manifestazione fieristica, che si svolgerà dal 19 al 22 novembre 2025 a Fiera Milano.

Scopri di più
05.11.2025 Fondazione

FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano: portfolio e chiusura del progetto

Si conclude con la pubblicazione del portfolio il progetto "FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano", svoltosi a maggio 2025.

Scopri di più
07.10.2025 Concorrimi

I concorsi di progettazione. Sintesi degli incontri

Due incontri promossi dall’Ordine degli Architetti di Milano a luglio 2025 hanno messo a confronto esperienze, visioni e proposte per rilanciare i concorsi pubblici come motore di qualità nella trasformazione dello spazio pubblico, tra strumenti strategici, criticità e prospettive future. Disponibile una sintesi degli interventi raccolti durante gli incontri.

Scopri di più
02.10.2025 Ordine

Eletto il nuovo Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Si sono concluse alle ore 18.00 del 1° ottobre 2025 le votazioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
26.08.2025 Professione

Portale Nazionale Classificazioni sismiche, aggiornamento

Il CNAPPC comunica l'aggiornamento delle funzionalità del Portale nazionale delle Classificazioni sismiche.

Scopri di più
26.08.2025 Premio

Premio internazionale UIA 2030 - terzo ciclo

L'UIA, Unione Internazionale degli Architetti, in collaborazione con UN-Habitat, lancia il terzo ciclo del Premio biennale UIA 2030.

Scopri di più
26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più
07.11.2025 alle 09:00

Progetto del nuovo servizio di digitalizzazione e visure dei fascicoli edilizi del Comune di Milano

Corso

Il 7 novembre 2025 si svolgerà l'evento formativo: "Progetto del nuovo servizio di digitalizzazione e visure dei fascicoli edilizi del Comune di Milano", a cura del Comune di Milano - 2° incontro del 2025, del ciclo formativo coordinato dal Comune di Milano, dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, dall’Ordine degli Ingegneri di Milano e dall'Agenzia del Demanio: un progetto che nasce per dare risposta formativa ai dipendenti pubblici valorizzando le risorse umane della pubblica amministrazione, ma anche aperta ai liberi professionisti, concorrendo dunque a ricostruire un rapporto di collaborazione tra colleghi dentro e fuori l’amministrazione. 4 cfp

Partecipa

Accesso rapido

Eventi in evidenza

Dal 21.11.2025 al 28.11.2025

FORMAZIONE INTENSIVA NOVEMBRE 2025 | ONLINE

Fondazione OAMi
OAMi

A seguito del buon riscontro delle precedenti edizioni, Ordine e Fondazione ripropongono nel mese di novembre una nuova edizione della “Formazione Intensiva”: tre giornate pensate per facilitare i professionisti nella fruizione di occasioni di aggiornamento professionale proposte in duplice formato: sarà possibile seguire in modalità webinar oppure scegliere la fruizione frontale, in aula. E' possibile frequentare il programma completo o la singola giornata. WEBINAR - 20 CFP agli architetti, di cui 12 cfp deontologici.

Dal 11.11.2025 al 11.11.2025

Arketipo incontra l'Ordine: Plug-ins

Fondazione OAMi

Martedì 11 novembre, dalle 17:30 alle 19:30, si terrà il quinto appuntamento del 2025 con la rivista Arketipo. Un appuntamento dedicato agli innesti, intesi non solo come strumenti per il ripristino di un’immagine, ma come leve capaci di ridare nuova vita a progetti esistenti. Intervengono Laura Elisabetta Malighetti, Politecnico di Milano; Alberto Lessan, Balance Architettura; Alessandro Fisalli, MAD Architects; Elena Perlotti, Gruppo Alpac. 2 cfp

Dal 21.11.2025 al 28.11.2025

FORMAZIONE INTENSIVA NOVEMBRE 2025 | AULA

Fondazione OAMi
OAMi

A seguito del buon riscontro delle precedenti edizioni, Ordine e Fondazione ripropongono nel mese di novembre una nuova edizione della “Formazione Intensiva”: tre giornate pensate per facilitare i professionisti nella fruizione di occasioni di aggiornamento professionale proposte in duplice formato: sarà possibile seguire in modalità webinar oppure scegliere la fruizione frontale, in aula. È possibile frequentare il programma completo o la singola giornata. AULA - 20 CFP agli architetti.

Tutti gli eventi
04.06.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Bandita la 10° edizione del Premio Baffa Rivolta

È bandita la nuova edizione del Premio dedicato alle migliori realizzazioni di social housing in ambito europeo. I progetti ammessi alla decima edizione sono quelli costruiti, conclusi e consegnati tra il gennaio 2020 e il dicembre 2024. Termine per la presentazione dei quesiti 9 luglio; consegna della prima fase, online, entro il 10 settembre 2025.

Scopri di più
29.05.2025 Comune di Milano

Sviluppo attività amministrative in materia urbanistico-edilizia. Indicazioni applicative

Indicazioni in merito all'applicabilità delle "Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico-edilizia".

Scopri di più
27.05.2025 Comune di Milano

Commissione per il Paesaggio. Autorizzazioni paesaggistiche

Dal 12 maggio 2025 le funzioni amministrative relative al rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche sono temporaneamente esercitate dalla Città Metropolitana di Milano, sino alla avvenuta nomina di una nuova Commissione Comunale.

Scopri di più
22.05.2025 Convegni

Biennale di Architettura di Pisa. Call to action

È aperta la Call to Action per la Biennale di Architettura di Pisa - VI edizione che si svolgerà dal 10 ottobre al 16 novembre 2025: il tema è "Nature" e intende approfondire il rapporto tra architettura, città e ambiente in una prospettiva sistemica, ecologica e interdisciplinare. Scadenza candidature: 18 giugno.

Scopri di più
20.05.2025 Ordine

Open! Studi Aperti, 13 e 14 giugno 2025

La manifestazione, che unisce tutti gli studi italiani in un unico evento diffuso sul territorio, apre le candidature per aprire le porte del proprio studio: dal 20 maggio 2025 è disponibile il format di iscrizione sul sito: https://studiaperti.com.

Scopri di più
19.05.2025 Sito

Fair work, il vademecum dell'OAMi a Firenze

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il lavoro di divulgazione sul FAIR WORK e, dopo gli incontri di Parma e Genova, partecipa all’evento de l20 maggio 2025, promosso dall’Ordine degli Architetti di Firenze in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze, la Federazione Architetti Toscani e il Consiglio Nazionale. 3 cfp deontologici.

Scopri di più
13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
09.05.2025 Comune di Milano

Sviluppo attività amministrative in materia urbanistico-edilizia. Linee di indirizzo dal Comune

Si pubblica DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 552 DEL 07/05/2025 del Comune di Milano / Direzione Rigenerazione Urbana - Numero proposta: 627 / 2025 con oggetto “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico - edilizia".

Scopri di più

Cultura

Cultura digitale

Disponibili sul sito le registrazioni di una selezione di incontri culturali, dibattiti e presentazioni di progetti e libri di architettura realizzati a cura dell'Ordine negli ultimi venti anni.

Editoria

Libri e pubblicazioni

Il progetto editoriale della Fondazione dell'Ordine comprende libri e pubblicazioni dedicati alla valorizzazione e al racconto dell’architettura milanese e dei suoi protagonisti. Tutti i volumi pubblicati sono acquistabili sul sito.

Servizi

Convenzioni per gli iscritti

Agli iscritti all'Ordine sono riservati prodotti e servizi a prezzi agevolati e con scontistiche dedicate. Cultura, musei e teatri, salute, editoria, arredo, servizi per la professione e mobilità sono solo alcune delle categorie disponibili. 

FAQ

DIMMI

DIMMI è la piattaforma che offre spiegazioni, chiarimenti e soluzioni ai quesiti più comuni e diffusi tra i professionisti. Le risposte ai quesiti sono un supporto alla professione e uno strumento di facilitazione dei rapporti tra professionisti e Pubblica Amministrazione.

Milano Plurale. Sguardi e progetti

Scopri di più

Editoria

Pubblicato il libro "Milano e le università"

Il decimo volume della collana “Itinerari”, a cura della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, Milano e le università è dedicato a Milano come città universitaria e ai suoi campus.

FAQ

Fair Work: un gruppo di esperti risponde su DIMMI

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il suo impegno nella tutela dei professionisti in materia di Fair Work, attivando un nuovo servizio a disposizione degli iscritti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

di Ordine e Fondazione

Iscrivendoti, accetti l'Informativa sulla privacy e le Condizioni d'uso dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano e della sua Fondazione.