Caricamento...

Call per la selezione di Tutor di Tirocini Professionali

Dal 10.12.2024 al 30.06.2025

L'Ordine di Milano promuove la call per la ricerca di Tutor che svolgano compiti di supporto, di verifica e validazione delle esperienze di Tirocinio Professionale.

L’Ordine degli Architetti di Milano, data la Convenzione quadro per attività di Tirocinio Professionale sottoscritta tra il Politecnico di Milano, la Consulta Regionale Lombarda e gli Ordini territoriali della Provincia di Lodi, Cremona e Piacenza, promuove una Call per la ricerca di Tutor che svolgano compiti di supporto e validazione delle esperienze di Tirocinio Professionale.


Il Tirocinio Professionale
Il Tirocinio Professionale è un’esperienza strutturata, regolamentata e attestata di pratica professionale, svolta all’interno di un Soggetto Ospitante, pubblico o privato, per un periodo di 900 ore in un intervallo di tempo compreso tra i 6 e i 12 mesi, sotto la responsabilità, l'assistenza e la sorveglianza di un professionista abilitato iscritto all’Albo, secondo un Progetto di Tirocinio preventivamente concordato. Si tratta di un’esperienza di crescita per i laureati sia dal punto di vista professionale che etico, che contribuirà all'acquisizione di nuove competenze e capacità nel portare a termine con responsabilità e maturità le attività previste nel progetto formativo e nel rispetto delle indicazioni del Tutor.   


I Tutor
I Tutor saranno chiamati a seguire l’attività di Tirocinio Professionale, dalla validazione e accettazione delle domande di iscrizione dei tirocinanti e di accreditamento dei Soggetti Ospitanti; all'attestazione finale dell'esperienza del tirocinio da sottoporre a validazione definitiva da parte del Consiglio dell'Ordine.
Il Tutor presterà il proprio supporto a titolo gratuito, l'impegno profuso sarà riconosciuto con il rilascio di n. 4 crediti professionali annui riconosciuti dalle linee Guida del CNAPPC e ulteriori n. 6 crediti annui suddivisi in n. 4 crediti deontologici e n. 2 crediti professionali corrispondenti ad almeno un tirocinio/Soggetto ospitante accreditato seguito.

I candidati selezionati dovranno:

  • verificare i requisiti e le competenze di possibili Soggetti Ospitanti
  • promuovere attività di orientamento e sussidio alla stesura del Progetto Formativo, rivolte agli interessati ed in particolare ai Tirocinanti e ai Responsabili del Tirocinio;
  • esaminare i documenti prodotti dal Tirocinante durante l’esperienza di Tirocinio;
  • valutare e supportare l’andamento di Tirocinio in corso;
  • istruire e gestire le controversie che dovessero insorgere tra il Soggetto Ospitante e il Tirocinante;
  • esaminare i documenti necessari alla validazione dei risultati del Tirocinio Professionale;
  • attivare azioni di monitoraggio e di analisi sui risultati delle attività del Tirocinio Professionale.


Destinatari della Call
La Call è destinata agli architetti iscritti agli Ordini di tutta Italia - Sezione A da almeno 6 anni, in regola con il pagamento delle quote di iscrizione e con l'aggiornamento professionale. È richiesta inoltre sufficiente disponibilità di tempo e proiezione di impegno per almeno 2 anni accademici, flessibilità di presenza, in sede o online, presso l’Ordine, i soggetti ospitanti o altre sedi all’interno del territorio metropolitano, precisione e attenzione nel rispetto degli impegni.


Candidature
Per partecipare alla Call, i professionisti interessati devono presentare la candidatura al ruolo di Tutor all'indirizzo e-mail: tirocini@ordinearchitetti.mi.it, includendo: curriculum vitae, copia di documento di riconoscimento, Allegato 2 Candidatura OAMI compilato (reperibile tra gli allegati) e breve testo di motivazione (400 caratteri, spazi inclusi).

Al momento non è prevista una scadenza per l’invio della presente candidatura. Le domande ricevute verranno esaminate in ordine di arrivo da parte dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, dalla commissione composta dalle figure di cui al successivo punto.


Commissione giudicatrice

La commissione sarà composta dai Consiglieri responsabili dell’attività di Tirocinio professionale dell’Ordine Architetti di Milano e dal Coordinatore del Tavolo tecnico Tirocini per gli Ordini che verificheranno le domande ricevute rispetto ai requisiti minimi della presente call e alla documentazione consegnata.


Allegati

ALLEGATO A: Convenzione quadro per attività di Tirocinio professionale;
ALLEGATO B: Regolamento del Tirocinio professionale;
ALLEGATO 1: Call Tutor
ALLEGATO 2: Candidatura OAMI (da compilare)




PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Area Professione- tirocini@ordinearchitetti.mi.it, 02 62534 275



Potrebbe interessarti

20.02.2025 Dibattito Aperto

Candidature aperte per discutere i risultati del questionario

Sono 700 i professionisti che hanno risposto al questionario "Incertezze normative e prospettive sulla professione", proposto da OAMi dal 7 al 17 febbraio 2025: i risultati verranno discussi il 3 marzo 2025 in un incontro dedicato. Aperte le candidature - ai titolari di studi e società di architettura - per partecipare attivamente al dibattito.

Scopri di più
19.02.2025 Inarcassa

Elezioni INARCASSA: incontro con i candidati

Martedì 25 febbraio 2025 è previsto un incontro in Sede con i candidati alle elezioni INARCASSA (3-7 marzo 2025), che presenteranno i loro programmi per il quinquennio 2025-2030.

Scopri di più
19.02.2025 Offerta formativa

Rischio elettrico e Sicurezza nei cantieri

Due cicli formativi di grande importanza tecnica, per la gestione del cantiere e per la prevenzione incendi. Previsti crediti formativi e ore di aggiornamento per gli architetti.

Scopri di più