Caricamento...

Fair Work: un gruppo di esperti risponde su DIMMI

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il suo impegno nella tutela dei professionisti in materia di Fair Work, attivando un nuovo servizio a disposizione degli iscritti.

Dal mese di maggio 2024 gli esperti Avv. Evangelista Basile, Dott. Luca Caratti e Avv. Matteo Gozzi, che hanno collaborato alla redazione del Vademecum per un lavoro equo e inclusivo, vanno ad ampliare il gruppo di esperti a disposizione per rispondere a dubbi e domande degli architetti iscritti all'Ordine di Milano sulle tematiche del Fair Work e, in particolare, delle collaborazioni tra professionisti. 

Gli iscritti potranno così inviare i propri quesiti al gruppo di esperti tramite la piattaforma DIMMI, e le risposte, se di interesse generale, saranno rese pubbliche nelle sezioni dedicate.


 

Il servizio nasce su iniziativa dell'Ordine degli Architetti di Milano nel quadro dei suoi compiti istituzionali di valorizzazione della categoria professionale a tutela dell’utenza e dell’interesse pubblico.
Maggiori informazioni sul lavoro svolto sul Fair Work sono disponibili all'interno della pagina dedicata: https://ordinearchitetti.mi.it/it/professione/fair-work

FAQ

Su DIMMI, i quesiti ricorrenti su disciplina e deontologia

Potrebbe interessarti

10.10.2025 Corsi

CNAPPC: Corso per coordinatori di concorsi di progettazione

Il ciclo formativo, organizzato dal CNAPPC, si svolgerà tra ottobre e novembre 2025.

Scopri di più
10.10.2025 Ordine

MADE EXPO 2025: biglietti omaggio per gli iscritti OAMI

MADE EXPO, in collaborazione con OAMI, offre agli iscritti all'Albo 5000 biglietti omaggio per partecipare alla manifestazione fieristica, che si svolgerà dal 19 al 22 novembre 2025 a Fiera Milano.

Scopri di più
07.10.2025 Concorrimi

I concorsi di progettazione. Sintesi degli incontri

Due incontri promossi dall’Ordine degli Architetti di Milano a luglio 2025 hanno messo a confronto esperienze, visioni e proposte per rilanciare i concorsi pubblici come motore di qualità nella trasformazione dello spazio pubblico, tra strumenti strategici, criticità e prospettive future. Disponibile una sintesi degli interventi raccolti durante gli incontri.

Scopri di più