Caricamento...

Fair Work: un gruppo di esperti risponde su DIMMI

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il suo impegno nella tutela dei professionisti in materia di Fair Work, attivando un nuovo servizio a disposizione degli iscritti.

Dal mese di maggio 2024 gli esperti Avv. Evangelista Basile, Dott. Luca Caratti e Avv. Matteo Gozzi, che hanno collaborato alla redazione del Vademecum per un lavoro equo e inclusivo, vanno ad ampliare il gruppo di esperti a disposizione per rispondere a dubbi e domande degli architetti iscritti all'Ordine di Milano sulle tematiche del Fair Work e, in particolare, delle collaborazioni tra professionisti. 

Gli iscritti potranno così inviare i propri quesiti al gruppo di esperti tramite la piattaforma DIMMI, e le risposte, se di interesse generale, saranno rese pubbliche nelle sezioni dedicate.


 

Il servizio nasce su iniziativa dell'Ordine degli Architetti di Milano nel quadro dei suoi compiti istituzionali di valorizzazione della categoria professionale a tutela dell’utenza e dell’interesse pubblico.
Maggiori informazioni sul lavoro svolto sul Fair Work sono disponibili all'interno della pagina dedicata: https://ordinearchitetti.mi.it/it/professione/fair-work

FAQ

Su DIMMI, i quesiti ricorrenti su disciplina e deontologia

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più