Caricamento...

all'ordine del giorno

10.11.2023 Premio Baffa Rivolta 2023

Premio Baffa Rivolta 2023: 19 progetti di social housing

Alla 9° edizione del Premio dedicato alle migliori opere di social housing costruite in Europa, sono stati candidati 19 progetti provenienti da Germania, Italia, Olanda, Spagna, Svizzera.

Scopri di più
12.12.2023 alle 10:00

Progettazione integrata

Corso

Il 12 dicembre 2023, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e in modalità webinar, si terrà il primo incontro del ciclo formativo: "Come integrare gli aspetti di acustica, antincendio ed energia nella progettazione architettonica", dal titolo: "La progettazione integrata tra pubblico e privato". 3 cfp deontologici

Partecipa
13.11.2023 Ordine

Bilancio Preventivo e Quota 2024: guida alla lettura

In vista dell'Assemblea di Bilancio dell'1 dicembre 2023, l'Ordine presenta ai propri iscritti il Bilancio Preventivo 2024. Diverse le novità proposte, tra cui l'aumento della quota per assorbimento aumento ISTAT e per migliorare i servizi offerti dall'ente, l'abolizione dei diritti di segreteria per i corsi ordinistici e nuove agevolazioni per gli iscritti.

Scopri di più
31.10.2023 Crediti formativi

Scadenza 3° triennio formativo (2020-2022): informazioni per gli iscritti

La scadenza del 3° triennio formativo (2020-2022) è prevista per il 31 dicembre 2023.

Scopri di più
30.11.2023 alle 18:00

Verso le Olimpiadi

Evento Culturale

Giovedì 30 novembre, dalle ore 18 alle 20 presso la sede di Ordine Architetti PPC Milano, si terrà il primo incontro di un ciclo di serate di dibattito intorno all'evento delle Olimpiadi invernali 2026, che coinvolgerà anche la città di Milano. Ne parlano Silvia Botti, Stefano Di Vita, Andrea Maffei e Marialisa Santi. 2 cfp

Partecipa
22.11.2023 Concorrimi

78° concorrimi per l'Ex manifattura Tabacchi di Torino: il nuovo modello di giuria

Sulla piattaforma Concorrimi, un nuovo concorso di progettazione in due fasi, con scadenza il 16 gennaio 2024, per la riqualificazione urbanistica, architettonica e funzionale del complesso storico dell’ex Manifattura Tabacchi di Torino, situata in corso Regio Parco n. 142, da destinare a nuovo Polo Culturale, in cui viene sperimentato un nuovo modello per la nomina della commissione giudicatrice.

Scopri di più
08.11.2023 Ordine

Assemblea di Bilancio 2024

L'assemblea per l’approvazione del Bilancio Preventivo 2024 dell'Ordine è convocata per l'1 dicembre alle ore 17.30 in via Solferino 17/19.

Scopri di più
Dal 01.12.2023 al 19.01.2024 alle 11:00

Comunicazione per professionisti e piccoli studi

Corso

La Fondazione OAMi, in collaborazione con l'Ordine Architetti Milano, propone il corso di formazione online, dal titolo: "Comunicazione per professionisti e piccoli studi", dedicato al tema della comunicazione per architetti, a cura di Mafe de Baggis. La partecipazione ai quattro incontri, dà diritto a 12 crediti formativi professionali.

Partecipa
16.11.2022 Offerta formativa

Formazione: tutti gli aggiornamenti sulla nuova piattaforma del CNAPPC

In supporto ai professionisti, l'Ordine di Milano fornisce le risposte alle domande più frequenti sulla nuova piattaforma nazionale dedicata alla formazione.

Scopri di più
15.10.2023 Call

Fare architettura oggi. Contesto, sfide, condizioni. Call aperta

L'evento dedicato agli anni '10 del progetto "100 anni di architettura 1923-2023", curato da Gabriele Pasqui con Federico Aldini e Bianca Miglietta, costituirà un importante momento di riflessione sull'attualità e gli scenari futuri della professione. In occasione dell'evento dedicato al decennio che tocca il tempo presente - 2013-2023 - la Fondazione apre una call invitando gli architetti a riflettere sull'attualità del fare l'architetto oggi e delle sfide del futuro, invitando a rispondere a tre domande e inviare una breve pillola video di 2 minuti. Entro 31 ottobre 2023

Scopri di più
10.10.2023 Sito

Concorrimi: concorso di progettazione "Ing. Niccolò Coppola" a Gallipoli

Sulla piattaforma Concorrimi, un nuovo concorso in due fasi per la riqualificazione paesaggistica ed ecosostenibile del campeggio La Vecchia Torre di Gallipoli. La scadenza ultima della prima fase è il 12 dicembre 2023, mentre la scadenza ultima della seconda fase è il 3 aprile 2024.

Scopri di più
29.09.2023 Premio Baffa Rivolta 2023

Bandita la 9° edizione del Premio Baffa Rivolta

È bandita la nuova edizione del Premio dedicato alle migliori realizzazioni di social housing in ambito europeo, che dal 2007 raccoglie le migliori realizzazioni sul tema. Termine per la presentazione dei quesiti 23 ottobre; consegna della prima fase, online, entro il 10 novembre 2023

Scopri di più
15.06.2023 Consiglio Nazionale Architetti

Formazione: ulteriore proroga del periodo di ravvedimento operoso per il triennio formativo 2020-2022

Posticipata al 31 dicembre 2023 la scadenza del Ravvedimento operoso in materia di CFP.

Scopri di più
05.12.2023 alle 16:30

Video-proiezione - Mi presento: strumenti e suggerimenti per un buon colloquio di lavoro

Corso

Il 5 dicembre 2023 è prevista la video-proiezione dell'evento formativo: "Mi presento: strumenti e suggerimenti per un buon colloquio di lavoro", promosso dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e dalla sua Fondazione, svolto in sede fisica il 18 ottobre 2023. 4 cfp deontologici

Partecipa

Accesso rapido

Eventi in evidenza

Dal 30.11.2023 al 30.11.2023

Verso le Olimpiadi

Contestualizzare i Giochi Olimpici Invernali nella macroregione alpina

Fondazione OAMi

Giovedì 30 novembre, dalle ore 18 alle 20 presso la sede di Ordine Architetti PPC Milano, si terrà il primo incontro di un ciclo di serate di dibattito intorno all'evento delle Olimpiadi invernali 2026, che coinvolgerà anche la città di Milano. Ne parlano Silvia Botti, Stefano Di Vita, Andrea Maffei e Marialisa Santi. 2 cfp

Dal 01.12.2023 al 19.01.2024

Comunicazione per professionisti e piccoli studi

Dai fondamentali alle campagne digitali

Fondazione OAMi
OAMi

La Fondazione OAMi, in collaborazione con l'Ordine Architetti Milano, propone il corso di formazione online, dal titolo: "Comunicazione per professionisti e piccoli studi", dedicato al tema della comunicazione per architetti, a cura di Mafe de Baggis. La partecipazione ai quattro incontri, dà diritto a 12 crediti formativi professionali.

Dal 05.12.2023 al 05.12.2023

Video-proiezione - Mi presento: strumenti e suggerimenti per un buon colloquio di lavoro

OAMi

Il 5 dicembre 2023 è prevista la video-proiezione dell'evento formativo: "Mi presento: strumenti e suggerimenti per un buon colloquio di lavoro", promosso dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e dalla sua Fondazione, svolto in sede fisica il 18 ottobre 2023. 4 cfp deontologici

Tutti gli eventi
24.05.2023 Progetti speciali

AL VIA LE ATTIVITÀ INTERNAZIONALI DI CARA CASA: IL VIAGGIO STUDIO A PARIGI

Si è svolto gli scorsi 11 e 12 maggio il viaggio studio a Parigi dedicato ai temi dell'abitare. L'iniziativa ha coinvolto sette giovani architetti italiani selezionati tramite la open call pubblica aperta agli iscritti di tutti gli Ordini italiani.

Scopri di più
23.05.2023 Concorrimi

Proclamati i vincitori del concorso di progettazione per la ricostruzione dei tre bivacchi del C.A.I. Sezione “Fiamme Gialle”

È l'architetto Cetto Raffaele ad aggiudicarsi il concorso di progettazione per il rifacimento di tre bivacchi sulle Dolomiti, pubblicato sulla piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano.

Scopri di più
17.05.2023 Progetti speciali

Architecture and Remembrance: la serata cinematografica e la pubblicazione

Giovedì 11 maggio 2023 si è tenuto il quarto appuntamento della rassegna di cinema e architettura organizzata dalla Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Cineteca Milano nell'ambito del progetto europeo Architecture and Remembrance in memoria degli architetti ebrei discriminati durante i regimi nazifascisti. Durante la serata sono stati proiettati il cortometraggio "Stramilano" e il film "Alessandro Rimini. Storia di un Architetto". Presentata anche la pubblicazione “Architettura e memoria: tracce di vita e ricerca”, disponibile gratuitamente per il ritiro in sede.

Scopri di più
16.05.2023 Call

100 anni di architettura: un racconto condiviso. Mi ricordo...gli anni '30

L'Ordine e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia Milano invitano gli architetti a partecipare attivamente alla costruzione del racconto dei 100 anni di architettura 1923-2023, portando in sede o inviando per mail materiali di racconto dei diversi decenni (fotografie, stampe pubblicitarie/cartoline/ritagli/ post-it con pensieri, disegni) i quali andranno a comporre una grande “parete collage” allestita negli spazi di Via Solferino 19. Aperta la raccolta per il 2° evento dedicato agli ’30 (1933 – 1943), che si terrà nelle giornate del 30 e 31 maggio

Scopri di più
16.05.2023 Call

100 anni di architettura: un racconto condiviso. Mi ricordo...gli anni '40

L'Ordine e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia Milano invitano gli architetti a partecipare attivamente alla costruzione del racconto dei 100 anni di architettura 1923-2023, portando in sede o inviando per mail materiali di racconto dei diversi decenni (fotografie, stampe pubblicitarie/cartoline/ritagli/ post-it con pensieri, disegni) i quali andranno a comporre una grande “parete collage” allestita negli spazi di Via Solferino 19. Aperta la raccolta per il 3° evento dedicato agli ’40 (1943 – 1953), che si terrà giovedì 15 giugno

Scopri di più
16.05.2023 Call

100 anni di architettura: un racconto condiviso. Mi ricordo... gli anni '50

L'Ordine e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia Milano invitano gli architetti a partecipare attivamente alla costruzione del racconto dei 100 anni di architettura 1923-2023, portando in sede o inviando per mail materiali di racconto dei diversi decenni (fotografie, stampe pubblicitarie/cartoline/ritagli/ post-it con pensieri, disegni) i quali andranno a comporre una grande “parete collage” allestita negli spazi di Via Solferino 19. Aperta la raccolta per il 4° evento dedicato agli ’50 (1953 – 1963), che si terrà nell'ultima settimana di giugno 2023, nei giorni 27, 28 e 29.

Scopri di più
10.05.2023 PNRR

PNRR: online la mappa interattiva dei progetti finanziati nella Città metropolitana di Milano

È online la Mappa del PNRR realizzata dall’Ordine, dalla sua Fondazione e dal Centro Studi PIM. La mappa, consultabile in versione dinamica in WebGIS, permette una veloce consultazione e un’interrogazione puntuale degli interventi finanziati dal PNRR sul territorio metropolitano.

Scopri di più
04.05.2023 Eventi culturali

ARCHIFUMETTO: Architecture and Remembrance, sette vite o sei

Presentazione dell’“ARCHIFUMETTO: Architecture and Remembrance, sette vite o sei” una graphic novel ispirata all’esperienza di professionisti, ingegneri ed architetti ferraresi, italiani e slovacchi. L’archifumetto, così è stato chiamato, utilizza la tecnica del disegno, il tratto grafico per mettere a fuoco argomenti, opere di architettura realizzate e progetti dei nostri professionisti.

Scopri di più

100 anni di architettura 1923-2023

Scopri di più

Avvisi istituzionali

Eletto il nuovo Consiglio dell’Ordine 2021-2025

Le votazioni si sono concluse il 15 ottobre 2021 con 2.488 i votanti. Una volta insediatosi, il Consiglio neoeletto nominerà Presidente, Segretario e Tesoriere

Editoria

Arrigo Arrighetti a Milano

Nona pubblicazione della collana “Itinerari di architettura moderna” della Fondazione OAMi, dedicata al lavoro di Arrigo Arrighetti a Milano. Una riflessione generale sul mestiere di architetto a partire dalle opere realizzate da Arrighetti durante il suo mandato come Direttore degli uffici Tecnico e Urbanistico del Comune di Milano.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

di Ordine e Fondazione

Iscrivendoti, accetti l'Informativa sulla privacy e le Condizioni d'uso dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano e della sua Fondazione.