Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Dal 11.12.2023 al 11.12.2023
Nell'ambito delle attività speciali organizzate per il progetto "100 anni di architettura 1923-2023", per lunedì 11 dicembre, è stata organizzata una visita guidata speciale alla Fondazione Franco Albini, nella sede originale dello studio di Franco Albini e Franca Helg in via Telesio 13. La visita guidata, a cura di Fondazione Albini, ripercorrerà la figura di Franco Albini, i progetti alle diverse scale e il metodo di progetto. La visita si terrà lunedì 11 dicembre, in pausa pranzo alle ore 13.
Dal 04.12.2023 al 04.12.2023
Nell'ambito delle attività speciali organizzate per il progetto "100 anni di architettura 1923-2023", per lunedì 4 dicembre, è stata organizzata una visita guidata speciale alla Fondazione Vico Magistretti, situato nella sede dello studio storico di Magistretti, in via Vincenzo Bellini. Guidati da Margherita Pellino, responsabile dell'archivio storico della Fondazione, il percorso ripercorrerà la figura di Vico Magistretti, i progetti di architettura e design, la modalità di svolgere il mestiere di architetto. La visita si terrà lunedì 4 dicembre, in pausa pranzo alle ore 13. 1 cfp in autocertificazione
Dal 05.12.2023 al 05.12.2023
Il 5 dicembre 2023 è prevista la video-proiezione dell'evento formativo: "Mi presento: strumenti e suggerimenti per un buon colloquio di lavoro", promosso dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e dalla sua Fondazione, svolto in sede fisica il 18 ottobre 2023. 4 cfp deontologici
Avvisi istituzionali
Eletto il nuovo Consiglio dell’Ordine 2021-2025
Le votazioni si sono concluse il 15 ottobre 2021 con 2.488 i votanti. Una volta insediatosi, il Consiglio neoeletto nominerà Presidente, Segretario e Tesoriere
Editoria
Arrigo Arrighetti a Milano
Nona pubblicazione della collana “Itinerari di architettura moderna” della Fondazione OAMi, dedicata al lavoro di Arrigo Arrighetti a Milano. Una riflessione generale sul mestiere di architetto a partire dalle opere realizzate da Arrighetti durante il suo mandato come Direttore degli uffici Tecnico e Urbanistico del Comune di Milano.