
Cinema e architettura - "Banditi a Milano" di Carlo Lizzani
Evento Culturale
Il 6 aprile, presso il cinema Arlecchino di Milano alle ore 19, si terrà la terza proiezione della rassegna organizzata con Cineteca Milano nell'ambito del progetto "100 anni di architettura": una serata dedicata alla proiezione del film "Banditi a Milano" di Carlo Lizzani, 1968, dedicato alla rapina che venne effettuata il 25 settembre 1967 a Milano al Banco di Napoli, da parte della banda Cavallero. Ancora disponibili delle tessere Cineteca 2023 per gli architetti iscritti a Milano, che danno diritto a partecipare gratuitamente alle proiezione della rassegna

Il contributo delle donne nell’architettura contemporanea. Progetti per l'educazione e la cultura nel mondo - la mostra
Mercoledì 8 marzo, a seguito della conferenza internazionale dedicata al contributo delle donne nell'architettura contemporanea, inaugura una mostra dedicata, che racconterà attraverso dodici progetti di architetture per l'educazione e la cultura, esperienze progettuali in vari paesi del mondo. La mostra sarà visitabile fino al 30 marzo, 1 cfp in autocertificazione
Scopri di più
Fair Work: presentato il Vademecum per un lavoro equo e inclusivo
In occasione dell'evento formativo del 20 marzo, è stato presentato a Milano, nella sede di via Solferino, il Vademecum per un lavoro equo e inclusivo, realizzato a cura dell’Ordine degli Architetti di Milano.
Scopri di più
Architettura e inclusione
Corso
L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione e con il coordinamento scientifico del Gruppo di lavoro Accessibilità e design inclusivo dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano, propone nel mese di marzo un nuovo ciclo formativo sul tema della progettazione inclusiva e consapevole. Aula e webinar - 3 cfp deontologici ad incontro

Il giardino segreto
Corso
Continua l'organizzazione di iniziative formative proposte da Ordine e Fondazione sul tema del Paesaggio. Nei mesi di maggio e giugno 2023, presso la sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano e in modalità webinar (online, in diretta), si terrà un nuovo ciclo formativo rivolto agli architetti dell’Ordine di Milano e a tutti gli architetti italiani, con il coordinamento scientifico dell'arch. Raffaella Laviscio. 10 cfp agli architetti - aula e webinar

Call per la selezione dei componenti del gruppo di lavoro TamTam – Tavolo architetti metropolitani
Per promuovere processi di partecipazione e avvicinamento con il territorio dei comuni della Città Metropolitana, l’Ordine apre una call per selezionare i componenti di TamTam, il gruppo di lavoro promosso nel quadro delle attività di radicamento sul territorio metropolitano.
Scopri di più
Bando di selezione pubblica per il ruolo di Dirigente Amministrativo dell'Ordine degli Architetti di Milano
Si avvisa che a breve saranno comunicate le date delle prove relative al concorso pubblico per l'assunzione di un dirigente amministrativo di seconda fascia per l'Ordine degli Architetti di Milano.
Scopri di più
Architettura e inclusione
Corso
L’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione e con il coordinamento scientifico del Gruppo di lavoro Accessibilità e design inclusivo dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano, propone nel mese di marzo un nuovo ciclo formativo sul tema della progettazione inclusiva e consapevole. Aula e webinar - 3 cfp deontologici ad incontro

Project Management - 2023
Corso
Nei mesi di aprile e maggio si terrà il corso "Project Management finalizzato alla certificazione ISIPM-Base®", utile a fornire le conoscenze generali e di base in materia di Project Management. Il corso è realizzato con la supervisione scientifica dell'Istituto Italiano di Project Management. In webinar, 20 cfp agli architetti

Formazione: tutti gli aggiornamenti sulla nuova piattaforma del CNAPPC
In supporto ai professionisti, l'Ordine di Milano fornisce le risposte alle domande più frequenti sulla nuova piattaforma nazionale dedicata alla formazione.
Scopri di più
Libri Fondazione OAMi in vendita su Amazon
Alcuni volumi della Fondazione OAMi sono disponibili su Amazon: Milano Verticale, Asnago e Vender, Marco Zanuso e Milano, Luigi Caccia Dominioni, Le grandi trasformazioni urbane, Giancarlo De Carlo and ILAUD, Lo studio BBPR e Milano.
Scopri di più