
BiodiverCity: una visione per la tutela e la gestione della biodiversità urbana nel contesto metropolitano e internazionale
Corso
Il 9 ottobre 2023, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e in modalità webinar, si terrà l'evento formativo: "BiodiverCity: una visione per la tutela e la gestione della biodiversità urbana nel contesto metropolitano e internazionale", promosso dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e dalla sua Fondazione con il coordinamento dei partner del progetto BiodiverCity. L'incontro approfondirà le tematiche della biodiversità urbana nell’area metropolitana di Milano. 4 cfp

Cosa resterà di questi anni Ottanta. Cosa è restato. Maratona '80
Evento Culturale
Mercoledì 11 ottobre si terrà l'evento dedicato agli anni '80 del progetto "100 anni di architettura 1923-2023", a cura di Laura Montedoro, che si compone di una serie di eventi: un pecha kucha, una mostra e una tavola rotonda. Alle 17:00 il pecha kucha , alle 18.30 verrà inaugurata la mostra installazione con riviste e libri dell'epoca, e come sottofondo il film Milano '83 di Ermanno Olmi. A seguire, alle 20:00, la tavola rotonda per riflettere sull'eredità della città degli anni '80. 3 cfp, dalle 17 alle 22, in sede

Mi presento: strumenti e suggerimenti per un buon colloquio di lavoro
Corso
Il 18 ottobre 2023, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e in modalità webinar, si terrà l'evento formativo: "Mi presento: strumenti e suggerimenti per un buon colloquio di lavoro", promosso dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e dalla sua Fondazione. 4 cfp deontologici

Formazione: tutti gli aggiornamenti sulla nuova piattaforma del CNAPPC
In supporto ai professionisti, l'Ordine di Milano fornisce le risposte alle domande più frequenti sulla nuova piattaforma nazionale dedicata alla formazione.
Scopri di più
Video proiezioni: START UP! ARCHITETTI AI BLOCCHI DI PARTENZA CICLO FORMATIVO PER L’AVVIO DELLA PROFESSIONE
Corso
Video-proiezioni del ciclo formativo: "START UP! ARCHITETTI AI BLOCCHI DI PARTENZA CICLO FORMATIVO PER L’AVVIO DELLA PROFESSIONE", proposto dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione. Il nuovo ciclo formativo si è tenuto a gennaio 2023 e, dato il positivo riscontro, si è deciso di riproporlo tra ottobre e novembre dando la possibilità di farlo seguire in webinar a chi non ha potuto partecipare alla prima visione. I temi trattati sono rivolti in particolar modo ai neolaureati e ai giovani professionisti, ma è aperto a tutti gli interessati.

Sicurezza nei cantieri civili-edili - Ed. Ottobre 2023
Corso
L'Ordine degli Architetti di Milano, in collaborazione con la Fondazione OAMi, propone un ciclo di incontri di formazione per architetti della durata complessiva di 40 ore di aggiornamento sulla sicurezza e salute nei cantieri edili e civili, che si terrà dal 16 ottobre al 14 dicembre 2023. Gli incontri si svolgeranno online e sono acquistabili anche singolarmente. 4 cfp a modulo

Cinema e architettura al cinema Arlecchino
Prosegue la rassegna cinematografica organizzata nell'ambito del progetto "100 anni di architettura 1923-2023", insieme a Cineteca Milano, presso il cinema Arlecchino di Milano. Prossime proiezioni martedì 3 ottobre, ore 21, "Oggetti smarriti", di Giuseppe Bertolucci, 1980 e giovedì 19 ottobre, ore 19, "Paesaggio con figure", di Silvio Soldini, 1983.
Scopri di più
Formazione: ulteriore proroga del periodo di ravvedimento operoso per il triennio formativo 2020-2022
Posticipata al 31 dicembre 2023 la scadenza del Ravvedimento operoso in materia di CFP.
Scopri di più
Arketipo incontra l'Ordine: Involucri
Evento Culturale
Martedì 17 ottobre, alle ore 17.30 in sede e online, si terrà un nuovo incontro organizzato con la rivista Arketipo, avente come focus il tema degli involucri. Verranno presentati casi studio di Botticini + Facchinelli ARW, GAP Progetti e Enrico Scaramellini. 2 cfp