Caricamento...

Comune di Milano: riprende l'attività dell'URP - SUE

Il Comune di Milano ha reso noto di aver ripreso l’attività dell’Ufficio relazioni con il pubblico.

Per richieste di informazioni, cui verrà data risposta via e-mail, pec, comunque in forma scritta e tracciabile, è possibile scrivere al seguente indirizzo: 

infoedilizia@comune.milano.it

 

Per maggiori informazioni è possibile consultare il seguente link.


Inoltre, attraverso il portale del Comune, al link è nuovamente possibile effettuare la prenotazione telematica dei seguenti servizi: 

  • informazioni relative a oneri, 
  • a Ucredil/Cementi armati;
  • appuntamenti per la risoluzione di tematiche complesse per pratiche in corso di trattazione.

 

Qualora l’utente o il professionista chieda che all’incontro sia presente un legale, l’appuntamento dovrà essere richiesto e fissato con il dirigente competente, che valuterà l’eventuale assistenza legale di cui avvalersi.


Link alla notizia sul sito del Comune di Milano.

Potrebbe interessarti

21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più
17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più