Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Gli iscritti all’Ordine di Milano possono usufruire di numerosi servizi a tariffe vantaggiose. Dalla mobilità agli strumenti per la professione, dal tempo libero alla salute, dall’arredo all’editoria
Scopri di piùÈ scomparso il collega e amico Piero De Amicis, Presidente dell'Ordine degli Architetti di Milano dal 1993 al 1999. Lo ricordiamo con il sentito saluto di Daniela Volpi. I funerali si sono svolti il 17 luglio, alle ore 11, nella Chiesa di Sant'Ambrogio, Milano.
Scopri di piùUna rettifica del bando da parte dell’Ente Banditore ha modificato il calendario delle scadenze del concorso internazionale di progettazione Human Technopole: il nuovo HEADQUARTERS. Termine per l'invio delle proposte: 29/08
Scopri di piùGli uffici di Ordine e Fondazione riapriranno al pubblico lunedì 2 settembre. Qui maggiori informazioni sull'acquisto di corsi in e-learning, spedizioni e accreditamento
Scopri di piùPer ricordare Etra "Connie" Occhialini, recentemente scomparsa, la mostra "Giancarlo de Carlo e l'ILA&UD: una frontiera mobile" è stata prorogata fino al 22 luglio. Il 18 luglio ricorderemo Connie con un breve momento aperto ad amici e colleghi
Scopri di piùGli uffici della Fondazione riapriranno al pubblico lunedì 2 settembre. Qui maggiori informazioni sull'acquisto di corsi in e-learning, spedizioni e accreditamento
Scopri di piùIn vista della chiusura estiva degli uffici l'Agenzia delle Entrate comunica che alcuni dei servizi catastali espletati in front-office subiranno modifiche orarie nel mese di agosto
Scopri di piùLa Legge n° 37/2019 ha modificato l’art. 5 della Legge 39/1989 in tema di incompatibilità del mediatore. Abbiamo chiesto al CNA un approfondimento sul concetto di “settore merceologico” e quello di “conflitto di interesse”
Scopri di piùLo scorso 27 giugno in Via Solferino si è svolta una serata speciale in ricordo di una pagina triste della storia italiana: l'Ordine ha fatto memoria delle leggi razziali e di 12 iscritti che a seguito di quelle leggi sono stati radiati dall'Albo
Scopri di più