Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Più verde, meno consumo di suolo, edifici a emissioni zero. Via libera del Consiglio Comunale di Milano al nuovo PGT che disegnerà lo sviluppo urbanistico della città fino al 2030 su tre direttrici: casa, ambiente e periferie
Scopri di piùMartedì 22 ottobre in sede si terrà una serata a cura di Elisabetta Gabrielli, esito di una call. Tre giovani studi - WOK, Anna Merci, collettivo Orizzontale - racconteranno la loro attività professionale, moderati da Nina Bassoli. Dalle 19.30, 2 cfp
Scopri di piùRicordiamo ai colleghi che la registrazione dei cfp maturati partecipando a eventi accreditati dal CNAPPC organizzati da enti terzi è subordinata alla compilazione del breve questionario di valutazione che si trova su Im@teria
Scopri di piùIl 7 novembre si svolgerà il 5° incontro in collaborazione con Ordine, Comune di Milano e Ordine degli Ingegneri di Milano dedicato alla climatologia applicata - 4 cfp in webinar
Scopri di piùAlla 7° edizione del Premio Baffa Rivolta 2019 sono stati candidati 19 interventi provenienti da 6 paesi: Austria, Danimarca, Francia, Italia, Spagna, Svizzera
Scopri di piùLa Fondazione invita i giovani architetti under 35 iscritti all'Ordine di Milano a partecipare al workshop di progettazione che si terrà il 21 e 22 novembre 2019 presso gli spazi di Campo Teatrale a Milano. Iscrizioni entro il 30 ottobre
Scopri di piùBando di selezione pubblica per la copertura di n. 1 posto a tempo indeterminato e pieno nel profilo professionale di “Collaboratore amministrativo” – categoria B, posizione economica B1. Scadenza: 10 novembre 2019
Scopri di piùUn ciclo di incontri sull’innovazione nei progetti di edilizia sociale a Vienna. Prossimo appuntamento il 17 ottobre presso il Politecnico di Milano con Jakob Dunkl dello studio Querkraft Architekten. Dalle 18.30 alle 20.30. 2 cfp
Scopri di piùIl Comune di Milano lancia una call for ideas per lo sviluppo di un programma di incontri, conferenze e laboratori, con l’obiettivo di indagare e osservare la città e i suoi cambiamenti in relazione a ambiente, cultura e società. Deadline: 15 novembre 2019
Scopri di piùAlla 7° edizione del Premio Baffa Rivolta 2019 sono stati candidati 19 interventi provenienti da 6 paesi: Austria, Danimarca, Francia, Italia, Spagna, Svizzera
Scopri di piùA ottobre ricominciano gli appuntamenti con "Archibooks. Aperitivo con gli autori". Mercoledì 16 si parlerà del libro "Background. Il progetto del vuoto" di Nicola Russi. Al Babitonga Cafè la Feltrinelli Pasubio alle 19.00
Scopri di piùMercoledì 30 ottobre si terrà un nuovo appuntamento con "Archibooks. Aperitivo con gli autori". Si parlerà del libro "Milano. Parchi e giardini" di Carla Chelo. Al Babitonga Cafè la Feltrinelli Pasubio alle 19.00
Scopri di più