Caricamento...

Mies van der Rohe. Un’idea di città

Dal 24.10.2019 al 07.11.2019

Nel cinquantenario della scomparsa di Ludwig Mies van der Rohe, il Politecnico di Milano ospita una mostra dedicata alle opere del maestro tedesco. Ingresso gratuito fino al 7 novembre 2019



Nel cinquantenario della scomparsa di Ludwig Mies van der Rohe, la Scuola AUIC del Politecnico di Milano con il contributo del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente costruito, promuove una mostra sul rapporto tra progetto di architettura e costruzione della città, un tema oggi particolarmente significativo con cui celebrare la modernità del pensiero del maestro tedesco e l’attualità indiscussa della sua opera.

"Mies van der Rohe. Un’idea di città", inaugurata il 2 ottobre, è visitabile fino al 7 novembre presso gli spazi della Galleria del Progetto.

L'esposizione passa in rassegna opere emblematiche di Mies van der Rohe, rappresentate attraverso modelli, riproduzioni di documenti originali e materiali prodotti per questa occasione, con l’obiettivo di proporre l’evoluzione e i risultati di un pensiero teorico e progettuale fin qui non adeguatamente considerato nei suoi aspetti urbani da una critica per lo più interessata ai singoli elementi che non alla città come insieme.

La mostra intende mettere in evidenza il ruolo svolto nell’architettura di Mies van der Rohe dai rapporti e dagli elementi urbani: la capacità di costruire i luoghi della città moderna, di dare forma agli spazi aperti attraverso la composizione delle architetture, di stabilire rapporti con la città esistente e con gli elementi naturali, considerati parte significativa del progetto.

La mostra è stata resa possibile anche grazie al contributo di Staron Solid Surface, Knoll ed Eco Contract + Eco Design.

Mostra a cura di: Michele Caja, Adalberto Del Bo, Massimo Ferrari, Martina Landsberger, Angelo Lorenzi, Tomaso Monestiroli, Raffaella Neri.

 

Potrebbe interessarti

06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
29.04.2025 Sito

.concorrimi riparte! Pubblicato il primo concorso sulla piattaforma certificata

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione per la Riqualificazione del Nuovo Main and Children Hospital degli Spedali Civili di Brescia.

Scopri di più
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più