Caricamento...

Mies van der Rohe. Un’idea di città

Dal 24.10.2019 al 07.11.2019

Nel cinquantenario della scomparsa di Ludwig Mies van der Rohe, il Politecnico di Milano ospita una mostra dedicata alle opere del maestro tedesco. Ingresso gratuito fino al 7 novembre 2019



Nel cinquantenario della scomparsa di Ludwig Mies van der Rohe, la Scuola AUIC del Politecnico di Milano con il contributo del Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle costruzioni e Ambiente costruito, promuove una mostra sul rapporto tra progetto di architettura e costruzione della città, un tema oggi particolarmente significativo con cui celebrare la modernità del pensiero del maestro tedesco e l’attualità indiscussa della sua opera.

"Mies van der Rohe. Un’idea di città", inaugurata il 2 ottobre, è visitabile fino al 7 novembre presso gli spazi della Galleria del Progetto.

L'esposizione passa in rassegna opere emblematiche di Mies van der Rohe, rappresentate attraverso modelli, riproduzioni di documenti originali e materiali prodotti per questa occasione, con l’obiettivo di proporre l’evoluzione e i risultati di un pensiero teorico e progettuale fin qui non adeguatamente considerato nei suoi aspetti urbani da una critica per lo più interessata ai singoli elementi che non alla città come insieme.

La mostra intende mettere in evidenza il ruolo svolto nell’architettura di Mies van der Rohe dai rapporti e dagli elementi urbani: la capacità di costruire i luoghi della città moderna, di dare forma agli spazi aperti attraverso la composizione delle architetture, di stabilire rapporti con la città esistente e con gli elementi naturali, considerati parte significativa del progetto.

La mostra è stata resa possibile anche grazie al contributo di Staron Solid Surface, Knoll ed Eco Contract + Eco Design.

Mostra a cura di: Michele Caja, Adalberto Del Bo, Massimo Ferrari, Martina Landsberger, Angelo Lorenzi, Tomaso Monestiroli, Raffaella Neri.

 

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Professione

CNAPPC, manutenzione piattaforma formazione dal 18/07 al 21/07/2025

Il CNAPPC comunica agli iscritti che la piattaforma di formazione continua non sarà utilizzabile da venerdì 18 luglio 2025 (ore 18) a lunedì 21 luglio 2025 (ore 9) per un intervento di manutenzione straordinaria programmato, finalizzato alla migrazione della gestione operativa a un nuovo fornitore tecnologico.

Scopri di più
17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più