Caricamento...

Staron presenta il concorso StaroNature

Dal 24.10.2019 al 11.11.2019

STARON® Solid Surfaces promuove il concorso di progettazione StaroNature, aperto ad architetti, designer, progettisti e studenti universitari nel campo del design. Deadline 31 ottobre 2019. In palio un montepremi di 25.000 euro

STARON® Solid Surfaces, azienda produttrice di materiali per l'architettura e il design composti da minerali naturali e componenti acrilici, promuove il concorso di progettazione StaroNature.
Il concorso è aperto ad architetti e progettisti oltre che a studenti universitari nel campo del design.
Con la consapevolezza della crescente importanza che ha acquisito la protezione dell’ambiente tra le priorità del cliente, i partecipanti dovranno presentare un progetto inedito ispirato dalla magia della natura.

La partecipazione al contest può essere individuale o di gruppo (massimo 5 persone) e il progetto può essere presentato dal 15 ottobre al 31 dicembre 2019.

Gli ambiti del concorso sono tre:
1) Un nuovo progetto Staron ispirato dalla natura
2) Un nuovo progetto Staron che integri l’equilibrio tra natura e Staron
3) Un nuovo prodotto rispettoso dell’ambiente

La valutazione avverrà in due fasi: nella prima i progetti saranno valutati da una giuria di esperti, nella seconda il voto sarà al 70% ad opera di un giudice mentre il restante 30% del voto sarà a carico di una giuria popolare.

Per presentare il tuo progetto o saperne di più del contest, visita il sito ufficiale di StaroNature!  www.staron.com/staronature

In palio un montepremi di 25.000 euro.

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più