Caricamento...

Legno – Edifici innovativi e integrati nel paesaggio

Dal 22.10.2019 al 28.10.2019

Arketipo invita gli architetti a partecipare al talk con Plasma Studio e noa* network of architecture che si terrà il 28 ottobre presso lo Swiss Corner, piazza Cavour, Milano, dalle ore 18.00. Si parlerà del legno in architettura. 2 cfp

LEGNO. Edifici innovativi e integrati nel paesaggio
Lunedì 28 ottobre 2019 ore 18.00
Swiss Corner, Piazza Cavour, angolo Via Palestro - Milano
2 cfp agli architetti

Arketipo ha realizzato un supplemento speciale della rivista dedicato agli edifici in legno e invita gli architetti a partecipare al talk con Plasma Studio e noa* network of architecture che si terrà il 28 ottobre presso lo Swiss Corner, piazza Cavour, Milano, dalle ore 18.00.

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.
ISCRIZIONI QUI

Programma
17.30 Registrazione partecipanti
18.00 Benvenuto | Giovanna Frova, Vicepresidente Swiss Chamber - Camera di Commercio Svizzera in Italia
18.10 Saluti istituzionali | Paolo Mazzoleni, Presidente Ordine Architetti e P.P.C. della Provincia di Milano
Modera Matteo Ruta, Direttore scientifico di Arketipo

18.20 Talk
Ulla Hell | Plasma Studio
• Extension Residence Paramount Alma – Moso (BZ)

Andreas Profanter | noa* network of architecture
• Hotel diffuso Zallinger – Alpe di Siusi (BZ)

20.30 Dibattito

Cocktail a seguire

A margine dell’incontro verrà presentato e distribuito in omaggio a tutti i partecipanti il Quaderno Speciale di Arketipo “Legno”

2 cfp 

Potrebbe interessarti

25.07.2025 Ordine

URBANISTICA A MILANO, LETTERA ALLE ISCRITTE E AGLI ISCRITTI

Comunicazione dell’Ordine rispetto agli sviluppi delle inchieste condotte dalla Procura di Milano.

Scopri di più
23.07.2025 Ordine

A settembre, elezioni del Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Appuntamento a settembre con le elezioni del Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano, 2025-2029.

Scopri di più
21.07.2025 Eventi culturali

Sempre Moderno: il racconto del progetto

Nel 2024, con il programma culturale "Sempre Moderno", la Fondazione Ordine Architetti Milano si è interrogata sul delicato tema del rinnovamento delle architetture del Moderno, uno dei valori culturali e paesaggistici della città di Milano e del suo territorio metropolitano. Una sintesi del progetto scaricabile gratuitamente ripercorre i principali temi emersi, con un ricco apparato visivo e testuale.

Scopri di più