Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Si informano gli iscritti che, qualora il pagamento della quota sia stato eseguito pochi giorni prima della scadenza, è possibile che la posizione all’interno dell’Area personale non sia ancora aggiornata (è sufficiente cliccare sul pulsante “chiudi” del pop-up che appare per accedere alla propria pagina personale); ciò è dovuto ai tempi tecnici di contabilizzazione e di aggiornamento del sistema. Si rende inoltre noto che i PagoPA con scadenza 30/04 sono stati annullati e non sono più utilizzabili per il pagamento. Per coloro che non avessero ancora provveduto al saldo della quota 2025, al termine delle operazioni di contabilizzazione, verranno emessi i nuovi avvisi di pagamento Pago PA - comprensivi della mora di € 20,00 - disponibili nella propria Area personale. A breve i medesimi documenti verranno inoltre inviati a mezzo PEC e-mail ordinaria.
Si informano gli iscritti che, qualora il pagamento della quota sia stato eseguito pochi giorni prima della scadenza, è possibile che la posizione all’interno dell’Area personale non sia ancora aggiornata (è sufficiente cliccare sul pulsante “chiudi” del pop-up che appare per accedere alla propria pagina personale); ciò è dovuto ai tempi tecnici di contabilizzazione e di aggiornamento del sistema. Si rende inoltre noto che i PagoPA con scadenza 30/04 sono stati annullati e non sono più utilizzabili per il pagamento. Per coloro che non avessero ancora provveduto al saldo della quota 2025, al termine delle operazioni di contabilizzazione, verranno emessi i nuovi avvisi di pagamento Pago PA - comprensivi della mora di € 20,00 - disponibili nella propria Area personale. A breve i medesimi documenti verranno inoltre inviati a mezzo PEC e-mail ordinaria.
Si informano gli iscritti che, qualora il pagamento della quota sia stato eseguito pochi giorni prima della scadenza, è possibile che la posizione all’interno dell’Area personale non sia ancora aggiornata (è sufficiente cliccare sul pulsante “chiudi” del pop-up che appare per accedere alla propria pagina personale); ciò è dovuto ai tempi tecnici di contabilizzazione e di aggiornamento del sistema. Si rende inoltre noto che i PagoPA con scadenza 30/04 sono stati annullati e non sono più utilizzabili per il pagamento. Per coloro che non avessero ancora provveduto al saldo della quota 2025, al termine delle operazioni di contabilizzazione, verranno emessi i nuovi avvisi di pagamento Pago PA - comprensivi della mora di € 20,00 - disponibili nella propria Area personale. A breve i medesimi documenti verranno inoltre inviati a mezzo PEC e-mail ordinaria.
Si informano gli iscritti che, qualora il pagamento della quota sia stato eseguito pochi giorni prima della scadenza, è possibile che la posizione all’interno dell’Area personale non sia ancora aggiornata (è sufficiente cliccare sul pulsante “chiudi” del pop-up che appare per accedere alla propria pagina personale); ciò è dovuto ai tempi tecnici di contabilizzazione e di aggiornamento del sistema.
Si rende inoltre noto che i PagoPA con scadenza 30/04 sono stati annullati e non sono più utilizzabili per il pagamento. Per coloro che non avessero ancora provveduto al saldo della quota 2025, al termine delle operazioni di contabilizzazione, verranno emessi i nuovi avvisi di pagamento Pago PA - comprensivi della mora di € 20,00 - disponibili nella propria Area personale. A breve i medesimi documenti verranno inoltre inviati a mezzo PEC e-mail ordinaria.
Dal 13.05.2025 al 13.05.2025
Martedì 13 maggio 2025, dalle ore 18 alle 20, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano si terrà una serata di architettura di presentazione del progetto di sistemazione di piazza Castello - Foro Bonaparte. Gli architetti autori del progetto - esito di un concorso internazionale bandito dal Comune di Milano nel 2016 - racconteranno il progetto alle diverse scale, dalla relazione con il contesto urbano alla scelta dei materiali, con un approfondimento sugli aspetti botanici. 2 cfp
Dal 21.05.2025 al 04.06.2025
Al via nell'anno 2025 il secondo ciclo formativo proposto dall'Ordine degli Architetti PPC di Milano, in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Milano. 6 cfp deontologici agli architetti e 4 cfp agli avvocati - aula e webinar
Dal 06.06.2025 al 06.06.2025
Il 6 giugno 2025 si svolgerà l'evento formativo: "Il nuovo codice dei contratti: condividere obiettivi e pratiche, a cura dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano - 1° incontro del 2025, del ciclo formativo coordinato dal Comune di Milano, dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, dall’Ordine degli Ingegneri di Milano e dall'Agenzia del Demanio: un progetto che nasce per dare risposta formativa ai dipendenti pubblici valorizzando le risorse umane della pubblica amministrazione, ma anche aperta ai liberi professionisti, concorrendo dunque a ricostruire un rapporto di collaborazione tra colleghi dentro e fuori l’amministrazione. 4 cfp deontologici
Cultura
Cultura digitale
Disponibili sul sito le registrazioni di una selezione di incontri culturali, dibattiti e presentazioni di progetti e libri di architettura realizzati a cura dell'Ordine negli ultimi venti anni.
Editoria
Libri e pubblicazioni
Il progetto editoriale della Fondazione dell'Ordine comprende libri e pubblicazioni dedicati alla valorizzazione e al racconto dell’architettura milanese e dei suoi protagonisti. Tutti i volumi pubblicati sono acquistabili sul sito.
Servizi
Convenzioni per gli iscritti
Agli iscritti all'Ordine sono riservati prodotti e servizi a prezzi agevolati e con scontistiche dedicate. Cultura, musei e teatri, salute, editoria, arredo, servizi per la professione e mobilità sono solo alcune delle categorie disponibili.
FAQ
DIMMI
DIMMI è la piattaforma che offre spiegazioni, chiarimenti e soluzioni ai quesiti più comuni e diffusi tra i professionisti. Le risposte ai quesiti sono un supporto alla professione e uno strumento di facilitazione dei rapporti tra professionisti e Pubblica Amministrazione.
Editoria
Pubblicato il libro "Milano e le università"
Il decimo volume della collana “Itinerari”, a cura della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, Milano e le università è dedicato a Milano come città universitaria e ai suoi campus.
FAQ
Fair Work: un gruppo di esperti risponde su DIMMI