Caricamento...

all'ordine del giorno

15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più
26.05.2025 alle 18:00

Milano campus diffuso

Evento Culturale

Lunedì 26 maggio 2025, dalle ore 18 alle 20, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano, si terrà un incontro di presentazione del lavoro che il gruppo Radical flows, composto da attivisti, architetti e paesaggisti, sta portando avanti su alcuni luoghi di prossimità delle Università milanesi. Intervengono Federico Aldini, Ruben Baiocco, Sara Banti, Marina Brambilla, Guia Biscaro, Andrea Boschetti, Luca Bussolino, Edoardo Croci, Roberta De Ciechi, Valentina Garavaglia, Andreas Kipar, Giorgio Lospennato, Carolina Pacchi, Federico Parolotto, Arianna Piva, Nicola Russi, Giancarlo Tancredi. 2 cfp

Partecipa
09.05.2025 Comune di Milano

Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico – edilizia

Si pubblica DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 552 DEL 07/05/2025 del Comune di Milano / Direzione Rigenerazione Urbana - Numero proposta: 627 / 2025 con oggetto “Linee di indirizzo per lo sviluppo delle attività amministrative in materia urbanistico - edilizia".

Scopri di più
Dal 16.05.2025 al 17.05.2025 alle 10:00

FORMAZIONE INTENSIVA MAGGIO 2025 | ONLINE

Corso

A seguito del buon riscontro delle precedenti edizioni, Ordine e Fondazione ripropongono nel mese di maggio una nuova edizione della “Formazione Intensiva”: due giornate pensate per facilitare i professionisti nella fruizione di occasioni di aggiornamento professionale proposte in duplice formato: sarà possibile seguire in modalità webinar oppure scegliere la fruizione frontale, in aula. E' possibile frequentare il programma completo o la singola giornata. WEBINAR - 14 CFP agli architetti, di cui 10 cfp deontologici.

Partecipa
13.05.2025 alle 18:00

Piazza Castello Milano

Evento Culturale

Martedì 13 maggio 2025, dalle ore 18 alle 20, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano si terrà una serata di architettura di presentazione del progetto di sistemazione di piazza Castello - Foro Bonaparte. Gli architetti autori del progetto - esito di un concorso internazionale bandito dal Comune di Milano nel 2016 - racconteranno il progetto alle diverse scale, dalla relazione con il contesto urbano alla scelta dei materiali, con un approfondimento sugli aspetti botanici. 2 cfp

Partecipa
24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
Dal 21.05.2025 al 04.06.2025 alle 10:30

La trasformazione del territorio

Corso

Al via nell'anno 2025 il secondo ciclo formativo proposto dall'Ordine degli Architetti PPC di Milano, in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Milano. 6 cfp deontologici agli architetti e 4 cfp agli avvocati - aula e webinar

Partecipa
06.06.2025 alle 09:00

Il nuovo codice dei contratti: condividere obiettivi e pratiche

Corso

Il 6 giugno 2025 si svolgerà l'evento formativo: "Il nuovo codice dei contratti: condividere obiettivi e pratiche, a cura dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano - 1° incontro del 2025, del ciclo formativo coordinato dal Comune di Milano, dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, dall’Ordine degli Ingegneri di Milano e dall'Agenzia del Demanio: un progetto che nasce per dare risposta formativa ai dipendenti pubblici valorizzando le risorse umane della pubblica amministrazione, ma anche aperta ai liberi professionisti, concorrendo dunque a ricostruire un rapporto di collaborazione tra colleghi dentro e fuori l’amministrazione. 4 cfp deontologici

Partecipa
08.05.2025 alle 18:00

Milano Plurale. Sguardi e progetti / 2

Evento Culturale

Giovedì 8 maggio, alle ore 18, si terrà il 2° incontro di "Milano Plurale. Sguardi e progetti", programma che cerca di esplorare, in cinque serate, diverse dimensioni del vivere a Milano. L'incontro si terrà presso la Fondazione dell'Ordine degli Architetti in via Solferino 17-19. Intervengono Grazia Concilio, Gianni Dapri, Stefano D'Armento, Sonia Luisi, Angela Panza, Gabriele Pasqui, Marialisa Santi, Daniele Scaglione, Patrizia Scrugli, Paola Viganò. 2 cfp

Partecipa
16.06.2025 alle 14:30

Data Center

Corso

Il 16 giugno, dalle 14.30 alle 19.00, si svolgerà, in modalità frontale, presso la sede dell'Ordine di Milano, un nuovo corso proposto dall'Ordine e della sua Fondazione con il coordinamento scientifico del Gruppo di Lavoro Prevenzioni Incendi dell'Ordine di Milano : "Data Center". 4 cfp agli architetti.

Partecipa
14.05.2025 alle 17:30

Arketipo incontra l'Ordine: Lightness

Evento Culturale

Mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 17:30 alle 19:30, prosegue il ciclo di incontri del 2025 con la rivista Arketipo, con una serata dedicata al tema del costruire con leggerezza, occasione per presentare il numero. Verranno analizzati diversi casi studio, tra cui il progetto della nuova Torre Piloti di Genova, il nuovo palazzetto dello Sporti di Olgiata Olona e una residenza unifamiliare. Intervengono Matteo Ruta, Giulia de Apollonia, Massimiliano Milan, Mattia Bedin, Giovanni Fattori, Stefano Galliano. 2 cfp

Partecipa
05.06.2025 alle 14:30

Estetica e Funzionalità: le chiusure per impianti in architettura

Seminario

Fondazione OAMi, in collaborazione con COMPASSiN srl, promuove un seminario formativo su elementi innovativi per la progettazione delle chiusure filo muro tenendo conto della funzionalità senza tralasciare l'estetica del progetto. Verranno approfonditi temi legati alla ventilazione meccanica controllata, tecnologia innovativa che filtra e rinnova l'aria, migliorando l'efficienza energetica senza necessariamente dover aprire le finestre per il ricambio d'aria. Nella seconda parte dell'evento verranno esposti casi pratici, ricchi di informazioni e consigli utili su come gestire l’integrazione tra professionisti e imprese. Il seminario ha l'obiettivo di analizzare gli errori più comuni, le soluzioni e il ruolo dell’architetto, con relatori esperti di chiusure filo muro, costruzioni a secco, impiantistica e architettura, e fornire informazioni e strumenti utili per gestire senza problemi la chiusura degli impianti dal progetto al cantiere. Riconosciuti 2 CFP agli architetti.

Partecipa
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
07.04.2025 Call

FotogramMi: call per partecipare agli itinerari di fotografia di architettura

Nell'ambito del progetto "FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano", la Fondazione Ordine Architetti PPC Milano apre una open call di fotografia invitando fotografi under 40 a partecipare gratuitamente a itinerari di fotografia di architettura che si terranno nelle giornate del festival, nei pomeriggi di mercoledì 21 maggio (guidati da Allegra Martin e Filippo Romano) e giovedì 22 maggio (guidati da Giovanna Silva e Delfino Sisto Legnani). Candidature entro il 12 maggio 2025

Scopri di più
Dal 09.05.2025 al 13.06.2025 alle 14:30

Parlare in pubblico | II edizione

Corso

La Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone nei mesi di maggio e giugno un corso formativo dedicato al tema del parlare in pubblico, a cura del docente Daniele Scaglione. Il percorso si rivolge a tutti coloro che nella pratica professionale, come nei rapporti interpersonali, considerano indispensabile rendere più efficaci le proprie capacità comunicative per stabilire relazioni migliori, per essere più convincenti e far arrivare efficacemente agli altri il proprio pensiero, una strategia, un messaggio. Aula, 11 cfp agli architetti

Partecipa
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
09.05.2025 Milano

Comune di Milano: riprende l'attività dell'URP - SUE

Il Comune di Milano ha reso noto di aver ripreso l’attività dell’Ufficio relazioni con il pubblico.

Scopri di più
15.04.2025 Sito

Linee Guida per book / Commissione per il Paesaggio

Si comunicano le linee guida per il book da presentare all'esame della Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
14.04.2025 Normativa

COMPATIBILITÀ PAESAGGISTICA IN SANATORIA / TUE

La circolare n.19 del 2.04.2025, prevede la sanatoria anche per la creazione o l'aumento di superfici utili e volumi.

Scopri di più
07.04.2025 Ordine

Incertezze normative e prospettive sulla professione: gli esiti del questionario

L'Ordine degli Architetti rende pubblici i risultati del questionario "Incertezze normative e prospettive sulla professione" – raccolto dal 7 al 17 febbraio scorso – che mette in evidenza la situazione professionale degli architetti rispetto alla gestione delle pratiche edilizie con la pubblica amministrazione.

Scopri di più
09.04.2025 Professione

"InPratica": nuovo portale per la ricerca di documenti edilizi del Comune di Milano

Un nuovo e utilissimo servizio dedicato alla richiesta di documenti edilizi a disposizione dei cittadini.

Scopri di più
28.03.2025 Normativa

Salva Casa: modelli aggiornati alle sanatorie del decreto 69/2024

La Conferenza unificata approva l’aggiornamento dei modelli di Cila, Scia e Scia alternativa.

Scopri di più
04.03.2025 Quota

Quota 2025

Dal 3 marzo 2025 è disponibile all'interno dell'area personale del sito web l’avviso di pagamento PagoPA relativo alla quota 2025, in scadenza il 30 aprile.

Scopri di più
12.02.2025 Quota

Fondo esonero quota, anno 2025

L’Ordine conferma la disponibilità di un fondo per l'esonero dal pagamento della quota di iscrizione all'Albo per gli iscritti impossibilitati a sostenerla a causa di gravi motivi di salute o di difficoltà economiche.

Scopri di più
24.03.2025 Normativa

“CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO”: nuove modalità e procedure

Dalla Soprintendenza, le nuove modalità e procedure previste dal decreto legislativo “CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO”, n. 42 del 22 gennaio 2024.

Scopri di più
04.02.2025 Normativa

Nuove linee guida Salva Casa del Ministero

In data 30 gennaio sono state pubblicate le "Linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105 (DL Salva Casa)".

Scopri di più
09.05.2025

Partecipa

Accesso rapido

Eventi in evidenza

Dal 13.05.2025 al 13.05.2025

Piazza Castello Milano

Fondazione OAMi

Martedì 13 maggio 2025, dalle ore 18 alle 20, presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano si terrà una serata di architettura di presentazione del progetto di sistemazione di piazza Castello - Foro Bonaparte. Gli architetti autori del progetto - esito di un concorso internazionale bandito dal Comune di Milano nel 2016 - racconteranno il progetto alle diverse scale, dalla relazione con il contesto urbano alla scelta dei materiali, con un approfondimento sugli aspetti botanici. 2 cfp

Dal 21.05.2025 al 04.06.2025

La trasformazione del territorio

Fondazione OAMi
OAMi
ORDINE AVVOCATI DI MILANO

Al via nell'anno 2025 il secondo ciclo formativo proposto dall'Ordine degli Architetti PPC di Milano, in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Milano. 6 cfp deontologici agli architetti e 4 cfp agli avvocati - aula e webinar

Dal 06.06.2025 al 06.06.2025

Il nuovo codice dei contratti: condividere obiettivi e pratiche

OAMi
Comune di Milano
Ordine Ingegneri di Milano
Agenzia del Demanio

Il 6 giugno 2025 si svolgerà l'evento formativo: "Il nuovo codice dei contratti: condividere obiettivi e pratiche, a cura dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano - 1° incontro del 2025, del ciclo formativo coordinato dal Comune di Milano, dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, dall’Ordine degli Ingegneri di Milano e dall'Agenzia del Demanio: un progetto che nasce per dare risposta formativa ai dipendenti pubblici valorizzando le risorse umane della pubblica amministrazione, ma anche aperta ai liberi professionisti, concorrendo dunque a ricostruire un rapporto di collaborazione tra colleghi dentro e fuori l’amministrazione. 4 cfp deontologici

Tutti gli eventi
15.01.2025 Ordine

L'Ordine sulla chiusura dello Sportello Unico per l'Edilizia

L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, l’Ordine degli Ingegneri e il Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di Milano annunciano la presentazione dei ricorsi al TAR contro la disposizione di servizio n. 9/2024 del Comune di Milano, che lo scorso 12 novembre 2024 ha decretato l’interruzione del servizio di appuntamenti e ricevimenti da parte dei dipendenti comunali, la sostanziale interruzione di ogni attività istruttoria e decisionale degli uffici e delle direzioni preposte ai procedimenti urbanistico-edilizi, rendendo inoltre impossibile la quantificazione dei valori di monetizzazione delle dotazioni di aree per servizi.

Scopri di più
20.12.2024 Serate di Architettura

Dall'archivio media

Dall'archivio media di Ordine e Fondazione segnaliamo alcuni video di serate di architettura realizzate in passato, con un focus su architetti milanesi e non: Gae Aulenti, Ettore Sottsass, José Antonio Coderch, Mario Bellini, Achille Castiglioni, Giancarlo De Carlo, Ignazio Gardella, Luigi Caccia Dominioni, Álvaro Siza, Aldo Rossi

Scopri di più
19.12.2024 Avvisi pubblici

Regione Lombardia: recepite le modifiche del Salva Casa

La Regione Lombardia ha pubblicato la seconda legge di revisione normativa ordinamentale 2024, la Legge regionale 6 dicembre 2024 n. 20, che recepisce le disposizioni della Legge 105 del 24 luglio 2024 (il cosiddetto Salva Casa). Con questa legge vengono modificate le normative regionali che sarebbero entrate in contrasto con l'attuale testo del 380.

Scopri di più
18.12.2024 Itinerari di Architettura

Itinerari di architettura milanese: pubblicato "Musei e spazi espositivi"

Continua la pubblicazione degli itinerari che l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono dal 2003. Tra gli ultimi realizzati, è ora pubblicato nella sezione dedicata l'itinerario che indaga lo stato dell'arte del patrimonio museale milanese.

Scopri di più
18.12.2024 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Sud Ovest pubblicato nella collana dedicata

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori Nord Ovest e Sud Ovest della Città metropolitana. I primi eventi si sono tenuti a settembre e ottobre e sono stati dedicati all'ambito Nord Ovest; il secondo itinerario si è svolto a novembre alla scoperta dell'ambito Sud Ovest.

Scopri di più
17.12.2024 Ordine

Uffici Ordine e Fondazione: chiusura di fine anno

Per le festività natalizie, gli uffici dell'Ordine degli Architetti di Milano e della sua Fondazione saranno chiusi dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi. In questo periodo i servizi saranno sospesi e le attività riprenderanno regolarmente martedì 7 gennaio 2025.

Scopri di più
17.12.2024 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Nominati i 15 componenti della nuova Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano, che rimarranno in carica per quattro anni con decorrenza dal 7 gennaio 2025.

Scopri di più
16.12.2024 Dibattito Aperto

Governo del territorio, politica e professionisti fanno il punto

Dopo l'incontro promosso dall'Ordine sui temi della rigenerazione urbana, tra politica e professione, tenutosi il 3 dicembre, una riflessione sullo stato normativo attuale e le prospettive per i prossimi anni.

Scopri di più

Cultura

Cultura digitale

Disponibili sul sito le registrazioni di una selezione di incontri culturali, dibattiti e presentazioni di progetti e libri di architettura realizzati a cura dell'Ordine negli ultimi venti anni.

Editoria

Libri e pubblicazioni

Il progetto editoriale della Fondazione dell'Ordine comprende libri e pubblicazioni dedicati alla valorizzazione e al racconto dell’architettura milanese e dei suoi protagonisti. Tutti i volumi pubblicati sono acquistabili sul sito.

Servizi

Convenzioni per gli iscritti

Agli iscritti all'Ordine sono riservati prodotti e servizi a prezzi agevolati e con scontistiche dedicate. Cultura, musei e teatri, salute, editoria, arredo, servizi per la professione e mobilità sono solo alcune delle categorie disponibili. 

FAQ

DIMMI

DIMMI è la piattaforma che offre spiegazioni, chiarimenti e soluzioni ai quesiti più comuni e diffusi tra i professionisti. Le risposte ai quesiti sono un supporto alla professione e uno strumento di facilitazione dei rapporti tra professionisti e Pubblica Amministrazione.

Milano Plurale. Sguardi e progetti

Scopri di più

Editoria

Pubblicato il libro "Milano e le università"

Il decimo volume della collana “Itinerari”, a cura della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, Milano e le università è dedicato a Milano come città universitaria e ai suoi campus.

FAQ

Fair Work: un gruppo di esperti risponde su DIMMI

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il suo impegno nella tutela dei professionisti in materia di Fair Work, attivando un nuovo servizio a disposizione degli iscritti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

di Ordine e Fondazione

Iscrivendoti, accetti l'Informativa sulla privacy e le Condizioni d'uso dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano e della sua Fondazione.