Caricamento...

all'ordine del giorno

02.10.2025 Ordine

Eletto il nuovo Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Si sono concluse alle ore 18.00 del 1° ottobre 2025 le votazioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
06.10.2025 alle 18:00

Radical Care. Primo incontro

Evento Culturale

Lunedì 6 ottobre 2025 si terrà il primo incontro del ciclo "Radical care", curato da Giulia Ricci, che esplorerà questioni chiave del progetto contemporaneo. Nell'incontro del 6 ottobre verranno mostrati casi studio che mettono al centro una riflessione sulle risorse materiali, dal riuso alla circolarità. Gli ospiti della serata saranno 51N4E (Matteo Frangi) e Studio Albori (Giacomo Borella), come discussant interverranno Giacomo Ardesio. 2 cfp

Partecipa
02.10.2025 Sito

Messaggio di fine consiliatura 2021-2025

Federico Aldini e Marialisa Santi, Presidenti di Ordine e Fondazione, indirizzano agli iscritti un messaggio di fine consiliatura.

Scopri di più
Dal 08.10.2025 al 29.10.2025

Lezioni di urbanistica

Corso

Nel mese di ottobre si terrà il ciclo formativo: "Lezioni di urbanistica", coordinato da Fondazione e Ordine Architetti PPC Milano - Alessandro Ali’, INU Lombardia, Bertrando Bonfantini, Marco Engel, Centro Studi PIM: Cristina Alinovi. 8, 15 ottobre (15.00-18.30) e 29 ottobre 2025 (10.00-13.00). 9/6 cfp, 3 cfp ad incontro. Aula e webinar.

Partecipa
17.09.2025

Un paesaggio di chiese. Esperimenti di riuso nelle Fiandre

Evento Culturale

Dal 17 settembre al 31 ottobre, la sede dell'Ordine degli Architetti PPC Milano ospita una mostra dedicata a progetti di riuso di chiese nelle Fiandre, esito di una ricerca svolta tra il 2016 e il 2022 dal Governo fiammingo, delle amministrazioni locali e del Team Vlaams Bouwmeester. La mostra ospita una selezione di casi studio di riconversione di chiese parrocchiali fiamminghe: una ricerca progettuale che ha trasformato la dismissione del patrimonio ecclesiastico in laboratorio di sperimentazione architettonica. 1 cfp in autocertificazione.

Partecipa
29.09.2025 Ordine

ACCESSIBILITÀ DEGLI EVENTI IN SEDE

Dal 2 al 23 ottobre 2025, l'elevatore interno alla sede non sarà utilizzabile per lavori di manutenzione.

Scopri di più
09.10.2025 alle 18:00

Milano Plurale. Sguardi e progetti / 5

Evento Culturale

Giovedì 9 ottobre, alle ore 18, si terrà il 5° e ultimo incontro di "Milano Plurale. Sguardi e progetti", programma che cerca di esplorare, in cinque serate, diverse dimensioni del vivere a Milano. L'incontro si terrà presso Cascina Linterno, in via Fratelli Zoia 194 a Milano. Intervengono Luca Basso Peressut, Lorenzo Bini, Francesco Librizzi, Raffaella Laviscio, Antonio Longo, Gabriele Pasqui, Marialisa Santi, Silvia Zanzani. 2 cfp

Partecipa
24.09.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Pubblicati i progetti arrivati in 2 fase

Alla seconda fase della 10° edizione del Premio Baffa Rivolta si sono classificati 8 progetti (sui 22 presentati) provenienti da Francia, Spagna e Svizzera: sul sito dedicato sono consultabili tutte le schede dei progetti partecipanti. Consegna dei materiali per la selezione finale entro il 21 novembre 2025.

Scopri di più
Dal 13.10.2025 al 27.10.2025 alle 15:00

Interior design

Corso

Nel mese di ottobre 2025 la Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone un ciclo di incontri formativi dedicati al tema dell’interior design. 8 cfp agi architetti - aula e webinar

Partecipa
09.10.2025 alle 09:30

Trasformare il paesaggio metropolitano. Sfide e progetti

Corso

Città Metropolitana di Milano, insieme all’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano e alla sua Fondazione, hanno avviato da ottobre 2020 una collaborazione sulla formazione dei dipendenti pubblici dei Comuni dell'area metropolitana e della Città metropolitana di Milano iscritti all'Ordine e non, con lo scopo di agevolare un interscambio di conoscenze per un più condiviso sapere tecnico e professionale. Il secondo incontro "Trasformare il paesaggio metropolitano. Sfide e progetti" si svolgerà il 9 ottobre 2025. 4 cfp

Partecipa
21.10.2025 alle 17:30

Arketipo incontra l'Ordine: Envelope

Evento Culturale

Martedì 21 ottobre, dalle ore 17.30 alle ore 19:30, prosegue il ciclo di incontri del 2025 in collaborazione con la rivista Arketipo con una serata dedicata al tema dell'involucro architettonico. Intervengono Matteo Ruta, Andrea Toccolini (Kengo Kuma & Associates), Leander Bulst (David Chipperfield Architects). 2 cfp

Partecipa
26.08.2025 Professione

Portale Nazionale Classificazioni sismiche, aggiornamento

Il CNAPPC comunica l'aggiornamento delle funzionalità del Portale nazionale delle Classificazioni sismiche.

Scopri di più
26.08.2025 Premio

Premio internazionale UIA 2030 - terzo ciclo

L'UIA, Unione Internazionale degli Architetti, in collaborazione con UN-Habitat, lancia il terzo ciclo del Premio biennale UIA 2030.

Scopri di più
26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
26.08.2025 Professione

Trasferimento automatico della PEC

Il CNAPPC comunica che il domicilio digitale dei professionisti (PEC) sarà trasferito dal registro INI-PEC al registro INAD, ai sensi del decreto legislativo 7/03/2005, n.82.

Scopri di più
09.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più
30.03.2025 Milano

Comune di Milano: riprende l'attività dell'URP - SUE

Il Comune di Milano ha reso noto di aver ripreso l’attività dell’Ufficio relazioni con il pubblico.

Scopri di più
15.04.2025 Sito

Linee Guida per book / Commissione per il Paesaggio

Si comunicano le linee guida per il book da presentare all'esame della Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
14.04.2025 Normativa

COMPATIBILITÀ PAESAGGISTICA IN SANATORIA / TUE

La circolare n.19 del 2.04.2025, prevede la sanatoria anche per la creazione o l'aumento di superfici utili e volumi.

Scopri di più
28.03.2025 Normativa

Salva Casa: modelli aggiornati alle sanatorie del decreto 69/2024

La Conferenza unificata approva l’aggiornamento dei modelli di Cila, Scia e Scia alternativa.

Scopri di più
04.02.2025 Normativa

Nuove linee guida Salva Casa del Ministero

In data 30 gennaio sono state pubblicate le "Linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105 (DL Salva Casa)".

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più
02.09.2025 Sito

Pubblicato un nuovo concorso su .concorrimi

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Progettazione del city branding della città di Ancona.

Scopri di più

Accesso rapido

Eventi in evidenza

Dal 06.10.2025 al 06.10.2025

Radical Care. Primo incontro

I materiali

Fondazione OAMi

Lunedì 6 ottobre 2025 si terrà il primo incontro del ciclo "Radical care", curato da Giulia Ricci, che esplorerà questioni chiave del progetto contemporaneo. Nell'incontro del 6 ottobre verranno mostrati casi studio che mettono al centro una riflessione sulle risorse materiali, dal riuso alla circolarità. Gli ospiti della serata saranno 51N4E (Matteo Frangi) e Studio Albori (Giacomo Borella), come discussant interverranno Giacomo Ardesio. 2 cfp

Dal 08.10.2025 al 29.10.2025

Lezioni di urbanistica

Ciclo formativo

Fondazione OAMi
OAMi
INU Lombardia
Centro Studi PIM

Nel mese di ottobre si terrà il ciclo formativo: "Lezioni di urbanistica", coordinato da Fondazione e Ordine Architetti PPC Milano - Alessandro Ali’, INU Lombardia, Bertrando Bonfantini, Marco Engel, Centro Studi PIM: Cristina Alinovi. 8, 15 ottobre (15.00-18.30) e 29 ottobre 2025 (10.00-13.00). 9/6 cfp, 3 cfp ad incontro. Aula e webinar.

Dal 17.09.2025 al 06.10.2025

Un paesaggio di chiese. Esperimenti di riuso nelle Fiandre

Fondazione OAMi

Dal 17 settembre al 31 ottobre, la sede dell'Ordine degli Architetti PPC Milano ospita una mostra dedicata a progetti di riuso di chiese nelle Fiandre, esito di una ricerca svolta tra il 2016 e il 2022 dal Governo fiammingo, delle amministrazioni locali e del Team Vlaams Bouwmeester. La mostra ospita una selezione di casi studio di riconversione di chiese parrocchiali fiamminghe: una ricerca progettuale che ha trasformato la dismissione del patrimonio ecclesiastico in laboratorio di sperimentazione architettonica. 1 cfp in autocertificazione.

Tutti gli eventi
02.10.2025 Sito

Messaggio di fine consiliatura 2021-2025

Federico Aldini e Marialisa Santi, Presidenti di Ordine e Fondazione, indirizzano agli iscritti un messaggio di fine consiliatura.

Scopri di più
02.10.2025 Ordine

Eletto il nuovo Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Si sono concluse alle ore 18.00 del 1° ottobre 2025 le votazioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
29.09.2025 Ordine

ACCESSIBILITÀ DEGLI EVENTI IN SEDE

Dal 2 al 23 ottobre 2025, l'elevatore interno alla sede non sarà utilizzabile per lavori di manutenzione.

Scopri di più
29.09.2025 Sito

Pubblicato un nuovo concorso su .concorrimi

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Idee per la rilettura del centro storico della città di Bacoli.

Scopri di più
26.09.2025 protezione civile

Come mettere la tua professionalità al servizio della Protezione Civile

La figura dell’Architetto in Protezione Civile assolve a una molteplicità di funzioni che la società civile, attraverso le istituzioni, incardina non solo in emergenza ma anche in prevenzione.

Scopri di più
24.09.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Pubblicati i progetti arrivati in 2 fase

Alla seconda fase della 10° edizione del Premio Baffa Rivolta si sono classificati 8 progetti (sui 22 presentati) provenienti da Francia, Spagna e Svizzera: sul sito dedicato sono consultabili tutte le schede dei progetti partecipanti. Consegna dei materiali per la selezione finale entro il 21 novembre 2025.

Scopri di più
18.09.2025 Premio Baffa Rivolta 2025

Premio Baffa Rivolta 2025: 22 progetti di social housing

Alla 10° edizione del Premio dedicato alle migliori opere di social housing costruite in Europa, sono stati candidati 22 progetti provenienti da Austria, Francia, Italia, Paesi Bassi, Spagna, Svizzera. Sono visibili online i progetti candidati.

Scopri di più
10.09.2025 Ordine

ELEZIONI 2025: esiti DAY BY DAY

Aggiornamenti quotidiani sulle votazioni. 1° ottobre: conclusione terzo turno e scrutinio.

Scopri di più

Cultura

Cultura digitale

Disponibili sul sito le registrazioni di una selezione di incontri culturali, dibattiti e presentazioni di progetti e libri di architettura realizzati a cura dell'Ordine negli ultimi venti anni.

Editoria

Libri e pubblicazioni

Il progetto editoriale della Fondazione dell'Ordine comprende libri e pubblicazioni dedicati alla valorizzazione e al racconto dell’architettura milanese e dei suoi protagonisti. Tutti i volumi pubblicati sono acquistabili sul sito.

Servizi

Convenzioni per gli iscritti

Agli iscritti all'Ordine sono riservati prodotti e servizi a prezzi agevolati e con scontistiche dedicate. Cultura, musei e teatri, salute, editoria, arredo, servizi per la professione e mobilità sono solo alcune delle categorie disponibili. 

FAQ

DIMMI

DIMMI è la piattaforma che offre spiegazioni, chiarimenti e soluzioni ai quesiti più comuni e diffusi tra i professionisti. Le risposte ai quesiti sono un supporto alla professione e uno strumento di facilitazione dei rapporti tra professionisti e Pubblica Amministrazione.

Milano Plurale. Sguardi e progetti

Scopri di più

Editoria

Pubblicato il libro "Milano e le università"

Il decimo volume della collana “Itinerari”, a cura della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, Milano e le università è dedicato a Milano come città universitaria e ai suoi campus.

FAQ

Fair Work: un gruppo di esperti risponde su DIMMI

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il suo impegno nella tutela dei professionisti in materia di Fair Work, attivando un nuovo servizio a disposizione degli iscritti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

di Ordine e Fondazione

Iscrivendoti, accetti l'Informativa sulla privacy e le Condizioni d'uso dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano e della sua Fondazione.