Caricamento...

all'ordine del giorno

30.10.2025 alle 19:00

Radical Care. Terzo incontro

Evento Culturale

Giovedì 30 ottobre 2025 si terrà il terzo incontro di "Radical care", ciclo di serate di architettura curato da Giulia Ricci che esplora questioni chiave del progetto contemporaneo. Quali modelli alternativi stanno sperimentando gli studi nel mercato del lavoro attuale e perché? L'ultimo incontro metterà a confronto alcune modalità di organizzazione di studi professionali italiani e europei. Intervengono Stefano Ragazzo, orizzontale; Cristina Gamboa Masdevall, Lacol; Mauro Sullam, architetto. 2 cfp

Partecipa
29.10.2025 alle 19:00

Il riuso delle chiese: politiche e scenari possibili

Evento Culturale

Mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 19, presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Milano, si terrà la seconda conferenza organizzata nell'ambito della mostra "Un paesaggio di chiese. Esperimenti di riuso nelle Fiandre". L'incontro affronterà il tema del riuso delle chiese nelle Fiandre e in Europa con una particolare attenzione agli strumenti politici e istituzionali che lo rendono possibile, esplorando i potenziali architettonici e urbani con diversi casi studio. Con la partecipazione di Lorenzo Bini, Filippo Cattapan, Dieter Delbaere, Laura Lazzaroni e Sven Sterken. 2 cfp

Partecipa
02.10.2025 Ordine

Eletto il nuovo Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Si sono concluse alle ore 18.00 del 1° ottobre 2025 le votazioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
29.10.2025 alle 15:00

INVOLUCRI EDILIZI CHE DIVENTANO SUPERFICI ATTIVE

Seminario

Mercoledì 29 ottobre alle ore 15, Fondazione OAMi, in collaborazione con Glass to Power, promuove il seminario "Involucri edilizi che diventano superfici attive", mirato a illustrare come il BIPV (Building Integrated Photovoltaics) migliori l'efficienza energetica degli edifici integrandosi perfettamente nel design architettonico. La partecipazione al seminario prevede 2 CFP

Partecipa
Dal 13.10.2025 al 27.10.2025 alle 15:00

Interior design

Corso

Nel mese di ottobre 2025 la Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone un ciclo di incontri formativi dedicati al tema dell’interior design. 8 cfp agi architetti - aula e webinar

Partecipa
Dal 17.10.2025 al 14.11.2025 alle 16:00

Intelligenza artificiale e architettura - 2025

Corso

La Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone nel mese di ottobre e novembre 2025 la seconda edizione del ciclo formativo "Intelligenza artificiale e architettura”, con il coordinamento di Susanna Sancassani e Angela Panza. Il ciclo formativo ha l’intento di offrire ai partecipanti un inquadramento in materia di intelligenza artificiale, con uno sguardo nell'ambito dell'architettura. Programma incontri: 17 e 24 ottobre lezioni teoriche in webinar - laboratori pratici il 30 ottobre, 7 e 14 novembre 2025. 3 cfp ad incontro.

Partecipa
10.10.2025 Corsi

CNAPPC: Corso per coordinatori di concorsi di progettazione

Il ciclo formativo, organizzato dal CNAPPC, si svolgerà tra ottobre e novembre 2025.

Scopri di più
Dal 08.10.2025 al 29.10.2025

Lezioni di urbanistica

Corso

Nel mese di ottobre si terrà il ciclo formativo: "Lezioni di urbanistica", coordinato da Fondazione e Ordine Architetti PPC Milano - Alessandro Ali’, INU Lombardia, Bertrando Bonfantini, Marco Engel, Centro Studi PIM: Cristina Alinovi. 8, 15 ottobre (15.00-18.30) e 29 ottobre 2025 (10.00-13.00). 9/6 cfp, 3 cfp ad incontro. Aula e webinar.

Partecipa
Dal 14.10.2025 al 06.11.2025 alle 10:00

Etica deontologica per architetti consapevoli

Corso

L’Ordine degli Architetti PPC di Milano e il Consiglio di Disciplina dell’Ordine Architetti PPC di Milano propongono, nei mesi di ottobre e novembre 2025, il ciclo formativo: "Etica deontologica per architetti consapevoli", tre giornate di formazione tra principi, casi reali e simulazioni disciplinari. 9 CFP deontologici – in aula e in webinar

Partecipa
10.10.2025 Ordine

MADE EXPO 2025: biglietti omaggio per gli iscritti OAMI

MADE EXPO, in collaborazione con OAMI, offre agli iscritti all'Albo 5000 biglietti omaggio per partecipare alla manifestazione fieristica, che si svolgerà dal 19 al 22 novembre 2025 a Fiera Milano.

Scopri di più
17.10.2025 Fondazione

FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano: portfolio e chiusura del progetto

Si conclude con la pubblicazione del portfolio il progetto "FotogramMi. Festival di Fotografia di Architettura a Milano", svoltosi a maggio 2025.

Scopri di più
07.10.2025 Concorrimi

I concorsi di progettazione. Sintesi degli incontri

Due incontri promossi dall’Ordine degli Architetti di Milano a luglio 2025 hanno messo a confronto esperienze, visioni e proposte per rilanciare i concorsi pubblici come motore di qualità nella trasformazione dello spazio pubblico, tra strumenti strategici, criticità e prospettive future. Disponibile una sintesi degli interventi raccolti durante gli incontri.

Scopri di più
29.09.2025 Ordine

ACCESSIBILITÀ DEGLI EVENTI IN SEDE

Dal 2 al 23 ottobre 2025, l'elevatore interno alla sede non sarà utilizzabile per lavori di manutenzione.

Scopri di più
21.10.2025 alle 17:30

Arketipo incontra l'Ordine: Envelope

Evento Culturale

Martedì 21 ottobre, dalle ore 17.30 alle ore 19:30, prosegue il ciclo di incontri del 2025 in collaborazione con la rivista Arketipo con una serata dedicata al tema dell'involucro architettonico. Intervengono Matteo Ruta, Andrea Toccolini (Kengo Kuma & Associates), Leander Bulst (David Chipperfield Architects). 2 cfp

Partecipa
26.08.2025 Professione

Portale Nazionale Classificazioni sismiche, aggiornamento

Il CNAPPC comunica l'aggiornamento delle funzionalità del Portale nazionale delle Classificazioni sismiche.

Scopri di più
26.08.2025 Premio

Premio internazionale UIA 2030 - terzo ciclo

L'UIA, Unione Internazionale degli Architetti, in collaborazione con UN-Habitat, lancia il terzo ciclo del Premio biennale UIA 2030.

Scopri di più
26.08.2025 Sito

Nuovo servizio: voltura catastale web

Il nuovo servizio di voltura catastale web sostituirà il software "Voltura 2.0 - Telematica".

Scopri di più
07.07.2025 Comune di Milano

Monetizzazione delle aree per i piani attuativi e i permessi di costruire

Comune di Milano: approvati i criteri per la monetizzazione delle aree a standard per i piani attuativi e i permessi di costruire convenzionati.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Sito

Linee Guida per book / Commissione per il Paesaggio

Si comunicano le linee guida per il book da presentare all'esame della Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più

Accesso rapido

Eventi in evidenza

Dal 30.10.2025 al 30.10.2025

Radical Care. Terzo incontro

Il lavoro

Fondazione OAMi

Giovedì 30 ottobre 2025 si terrà il terzo incontro di "Radical care", ciclo di serate di architettura curato da Giulia Ricci che esplora questioni chiave del progetto contemporaneo. Quali modelli alternativi stanno sperimentando gli studi nel mercato del lavoro attuale e perché? L'ultimo incontro metterà a confronto alcune modalità di organizzazione di studi professionali italiani e europei. Intervengono Stefano Ragazzo, orizzontale; Cristina Gamboa Masdevall, Lacol; Mauro Sullam, architetto. 2 cfp

Dal 29.10.2025 al 29.10.2025

INVOLUCRI EDILIZI CHE DIVENTANO SUPERFICI ATTIVE

Fotovoltaico integrato nei contesti architettonici contemporanei tra personalizzazione di prodotto e requisiti tecnologici

Fondazione OAMi

Mercoledì 29 ottobre alle ore 15, Fondazione OAMi, in collaborazione con Glass to Power, promuove il seminario "Involucri edilizi che diventano superfici attive", mirato a illustrare come il BIPV (Building Integrated Photovoltaics) migliori l'efficienza energetica degli edifici integrandosi perfettamente nel design architettonico. La partecipazione al seminario prevede 2 CFP

Dal 13.10.2025 al 27.10.2025

Interior design

Dalla residenza agli allestimenti: approcci e visioni del progetto contemporaneo

Fondazione OAMi
OAMi

Nel mese di ottobre 2025 la Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone un ciclo di incontri formativi dedicati al tema dell’interior design. 8 cfp agi architetti - aula e webinar

Tutti gli eventi
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più
10.10.2025 Corsi

CNAPPC: Corso per coordinatori di concorsi di progettazione

Il ciclo formativo, organizzato dal CNAPPC, si svolgerà tra ottobre e novembre 2025.

Scopri di più
10.10.2025 Ordine

MADE EXPO 2025: biglietti omaggio per gli iscritti OAMI

MADE EXPO, in collaborazione con OAMI, offre agli iscritti all'Albo 5000 biglietti omaggio per partecipare alla manifestazione fieristica, che si svolgerà dal 19 al 22 novembre 2025 a Fiera Milano.

Scopri di più
07.10.2025 Concorrimi

I concorsi di progettazione. Sintesi degli incontri

Due incontri promossi dall’Ordine degli Architetti di Milano a luglio 2025 hanno messo a confronto esperienze, visioni e proposte per rilanciare i concorsi pubblici come motore di qualità nella trasformazione dello spazio pubblico, tra strumenti strategici, criticità e prospettive future. Disponibile una sintesi degli interventi raccolti durante gli incontri.

Scopri di più
02.10.2025 Ordine

Eletto il nuovo Consiglio dell'Ordine 2025-2029

Si sono concluse alle ore 18.00 del 1° ottobre 2025 le votazioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
02.10.2025 Sito

Messaggio di fine consiliatura 2021-2025

Federico Aldini e Marialisa Santi, Presidenti di Ordine e Fondazione, indirizzano agli iscritti un messaggio di fine consiliatura.

Scopri di più
29.09.2025 Sito

Pubblicato un nuovo concorso su .concorrimi

Sulla piattaforma .concorrimi è stato pubblicato il Concorso di Idee per la rilettura del centro storico della città di Bacoli.

Scopri di più
29.09.2025 Ordine

ACCESSIBILITÀ DEGLI EVENTI IN SEDE

Dal 2 al 23 ottobre 2025, l'elevatore interno alla sede non sarà utilizzabile per lavori di manutenzione.

Scopri di più

Cultura

Cultura digitale

Disponibili sul sito le registrazioni di una selezione di incontri culturali, dibattiti e presentazioni di progetti e libri di architettura realizzati a cura dell'Ordine negli ultimi venti anni.

Editoria

Libri e pubblicazioni

Il progetto editoriale della Fondazione dell'Ordine comprende libri e pubblicazioni dedicati alla valorizzazione e al racconto dell’architettura milanese e dei suoi protagonisti. Tutti i volumi pubblicati sono acquistabili sul sito.

Servizi

Convenzioni per gli iscritti

Agli iscritti all'Ordine sono riservati prodotti e servizi a prezzi agevolati e con scontistiche dedicate. Cultura, musei e teatri, salute, editoria, arredo, servizi per la professione e mobilità sono solo alcune delle categorie disponibili. 

FAQ

DIMMI

DIMMI è la piattaforma che offre spiegazioni, chiarimenti e soluzioni ai quesiti più comuni e diffusi tra i professionisti. Le risposte ai quesiti sono un supporto alla professione e uno strumento di facilitazione dei rapporti tra professionisti e Pubblica Amministrazione.

Milano Plurale. Sguardi e progetti

Scopri di più

Editoria

Pubblicato il libro "Milano e le università"

Il decimo volume della collana “Itinerari”, a cura della Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano, Milano e le università è dedicato a Milano come città universitaria e ai suoi campus.

FAQ

Fair Work: un gruppo di esperti risponde su DIMMI

L'Ordine degli Architetti di Milano prosegue il suo impegno nella tutela dei professionisti in materia di Fair Work, attivando un nuovo servizio a disposizione degli iscritti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter

di Ordine e Fondazione

Iscrivendoti, accetti l'Informativa sulla privacy e le Condizioni d'uso dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Milano e della sua Fondazione.