Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Durante la giornata del 23 maggio la Fondazione dell'Ordine organizza un doppio itinerario dedicato ai progetti delle Cooperative di cittadini a Milano. 2cfp mattina + 2cfp pomeriggio
Scopri di piùMartedì 22 maggio, dalle ore 20.45 alle 23 si terrà, presso la nostra sede la premiazione del progetto vincitore del Premio Europeo di Architettura Matilde Baffa Ugo Rivolta 2017: "Haus A" di Duplex Architekten. 2cfp
Scopri di piùSegnaliamo un ciclo di conferenze dedicate a tre protagonisti dello scenario architettonico italiano del '900. 21 giugno secondo appuntamento dedicato a Bruno Zevi; 11 ottobre Achille Castiglioni. Refin Studio, via Melone 2 Milano, h. 17
Scopri di piùGiovedì 10 maggio si terrà in sede la 2° serata di approfondimento sul tema cooperativo, in particolare sui temi, le tipologie e i casi studio di frontiera. Dalle ore 19 alle 23, 4 cfp
Scopri di piùIn occasione di Milano Arch Week si terrà, per gli architetti milanesi, la possibilità di riaprire i loro studi per il 23 e 24 maggio (iscrizioni entro 16 maggio), estendendo così la 2° edizione di Open!Studi Aperti, che si terrà in tutta Italia il 18 e 19 maggio.
Scopri di piùMartedì 15 maggio si terrà, dalle ore 18.30 alle 20.30 presso la nostra sede, una serata di internazionalizzazione con il collettivo di ricerca Londonon, per un confronto con la realtà milanese. 2 cfp
Scopri di piùIl 15 maggio si terrà a Palazzo Isimbardi a Milano il convegno "Progetto - Welfare Metropolitano e Rigenerazione Urbana- Investire in rigenerazione. La valorizzazione dei beni pubblici", patrocinato dall'Ordine Architetti Milano
Scopri di piùCasabellaformazione in collaborazione con l'Istituto Svizzero promuove Swiss Talks, un ciclo a cura di Federico Tranfa dedicato agli orientamenti dell’architettura contemporanea in Svizzera. Prossimo incontro il 18 giugno. 3 cfp
Scopri di piùDal 13 al 27 maggio 2018 al cinema Anteo ArchiStorie propone tre capolavori cinematografici capaci di generare una riflessione sull’architettura, sull’urbanistica e sul paesaggio. Introduzione a cura di Luca Molinari
Scopri di piùMartedì 8 maggio si terrà presso la nostra sede l'incontro dedicato ad ARCHI n°1/2018; i casi studio presenti nella rivista costituiranno un’occasione di dibattito sul tema del costruire in cooperativa. 2cfp
Scopri di piùÈ in corso la VI edizione di Città Bene Comune, il ciclo di incontri di cultura del progetto urbano e territoriale curato da Renzo Riboldazzi che dal 2013 anima il dibattito sui temi dell’urbanistica contemporanea. Ultimo incontro il 29 maggio
Scopri di piùL'Agenzia delle Entrate comunica che dal 3 maggio 2018 hanno preso il via le attività di recupero delle deformazioni delle mappe catastali e costruzione delle congruenze topologiche tra mappe contigue. Non sono previste interruzioni del servizio
Scopri di più