Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Condividiamo la comunicazione del Comune di Milano nella quale vengono indicati gli aggiornamenti, in vigore dal 3 aprile, sulle modalità di accesso alle informazioni dello Sportello Unico per l'Edilizia
Scopri di piùSono due i progetti milanesi premiati ai MIPIM Awards 2018, gli “Oscar” del settore immobiliare assegnati ogni anno dalla più importante fiera internazionale del real estate: Feltrinelli Porta Volta e Porta Nuova, entrambi firmati Coima
Scopri di piùIl 26 maggio è stata inaugurata la 16. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, a cura di Yvonne Farrell e Shelley McNamara. Gli architetti, grazie alla convenzione in atto, hanno diritto a uno sconto sull’ingresso
Scopri di piùMartedì 20 marzo si terrà presso la nostra sede una serata dedicata ai progetti di social housing realizzati sul tessuto esistente. Dalle ore 20.45, 2 cfp
Scopri di piùE’ disponibile online e in libreria STUDIO#13 UNITED il nuovo numero di STUDIO Architecture and Urbanism magazine, la rivista indipendente con cadenza quadrimestrale lanciata da RCC studio e diretta da Romolo Calabrese
Scopri di piùGiovedì 22 marzo alla Fondazione Riccardo Catella si terrà la premiazione di Jiehao Su, vincitore della seconda edizione del Premio Basilico con il progetto "Beijin Views". Dalle ore 11. 1cfp agli architetti
Scopri di piùGiovedì 22 marzo alla Fondazione Riccardo Catella si terrà la premiazione di Jiehao Su, vincitore della seconda edizione del Premio Basilico con il progetto "Beijin Views". Dalle ore 11. 1cfp agli architetti
Scopri di piùIn occasione di Fa’ la cosa giusta, dal 23 al 25 marzo a Fieramilanocity, si terrà la presentazione della versione italiana di Harvest Map: Miniere Urbane, un progetto dedicato al recupero e al riciclo dei materiali di scarto
Scopri di piùSegnaliamo il prossimo appuntamento delle Cooperative d'abitazione svizzere - federazione dei committenti di immobili d'utilità pubblica - sezione svizzera italiana (CASSI). Sabato 5 maggio presso la sala del Consiglio Comunale di Stabio
Scopri di piùÈ l'architetto e urbanista indiano Balkrishna Doshi il vincitore del Premio Pritzker 2018, conosciuto principalmente per il suo lavoro nell’architettura residenziale sociale e per i suoi progetti di case a basso costo in quartieri e città povere o disagiate
Scopri di piùIl 19 marzo gli iscritti all’Ordine, i professionisti e le realtà interessate a sviluppare partnership per il bando Reinventing Cities hanno avuto la possibilità di presentarsi pubblicamente
Scopri di più