Caricamento...

Giardini e paesaggi aperti 2018

Dal 17.04.2018 al 30.04.2018

AIAPP Lombardia propone tre eventi sul tema MESTIERE PAESAGGISTA, una narrazione del paesaggio al femminile e due visite guidate agli interventi di paesaggisti lombardi contemporanei

A partire da venerdì 20 aprile AIAPP, Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio, Lombardia propone tre eventi incentrati sulla complessità e l'importanza del mestiere del paesaggista: dai fondamentali culturali ai tratti progettuali sino alla gestione partecipata.
Una narrazione del paesaggio al femminile attraverso le idee, gli scritti, le opere di 13 paesaggiste internazionali dai primi del ‘900 ad oggi (20 aprile) e due visite guidate agli interventi di paesaggisti lombardi contemporanei, per un futuro parco di cintura urbana (21 aprile) e per un parco storico del nord Milano (29 aprile). 

Programma eventi

Domenica 29 aprile
VILLA LITTA DI LAINATE | Dalle ore 10.30 alle 12.30, ritrovo davanti al Ninfeo di Villa Litta, Largo Vittorio Veneto, 12, Lainate MI

Visita botanica al Ninfeo, Parco e Serre delle Orchidee dopo i recenti interventi di restauro
A cura di Emilio Trabella con gli Amici di Villa Litta e la possibilità di visitare NINFEAMUS 2018: dal Mercato delle meraviglie agli Alveari urbani, Macromondo e Giardino degli Angeli.
Ingresso 5 euro

Locandina scaricabile qui

Eventi passati:

Venerdì 20 aprile
MESTIERE PAESAGGISTA | Dalle ore 17 alle 18.30 presso Refettorio delle Stelline – corso Magenta 59 Milano

Donne paesaggiste del Movimento Moderno: dagli albori ai giorni nostri. La testimonianza in una video-intervista di una pioniera del mestiere di paesaggista: Elena Balsari Berrone
Conferenza con Chiara Balsari, Silvia Calatroni, Leonardo Oprandi e la partecipazione di Elena Balsari Berrone
Segue visita alla mostra “La poltrona di Otto Wagner”

Sabato 21 aprile
PORTO di MARE | Dalle ore 14:30 alle 16:30, ritrovo presso parcheggio Parco Cassinis a Milano
, accesso da via Fabio Massimo (in fondo alla strada chiusa, oltre il civico 15); in metropolitana: fermata MM3 Porto di Mare, poi a piedi seguendo le indicazioni per il Parco Avventura.
Visita guidata tra prati laghetti colline, dopo i primi mesi di riqualificazione dei 65 ettari affidati dal Comune di Milano a Italia Nostra.
A cura di Alessandro Ferrari e i responsabili di Italia Nostra- Milano Nord

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più