Caricamento...

Riqualificazione piazza Castello

Dal 02.05.2018 al 02.06.2018

La Sovrintendenza ha dato il via allo studio di fattibilità del progetto di riqualificazione dell’ambito di Piazza Castello - Foro Bonaparte, incaricando i progettisti per la definizione della progettazione definitiva ed esecutiva

Il 29 aprile 2018 la Sovrintendenza ha dato il via libera allo studio di fattibilità del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ambito di Piazza Castello - Foro Bonaparte, incaricando i progettisti per la definizione della progettazione definitiva ed esecutiva. L’obiettivo è avviare i lavori entro il 2021.

Il progetto presentato dal team di architetti Genuizzi, Strambio, Banal, Ragazzo è stato scelto, nel febbraio 2017, tra 151 partecipanti (di cui 61 arrivati in seconda fase e 10 finalisti) come vincitore del Concorso Internazionale di Progettazione Piazza castello - Foro Buonaparte indetto nel 2016 dal Comune di Milano attraverso il nostro bando tipo e piattaforma digitale Concorrimi.it.

Semplificazione degli elementi di arredo, economia dei materiali, valorizzazione del paesaggio e dell’impianto storico del centro città sono i punti identificativi della proposta presentata dagli architetti vincitori del concorso, che immaginano un nuovo assetto per piazza Castello, via Beltrami e Largo Cairoli. La progettazione paesaggistica, che rappresenta il cuore della proposta, prevede il ridisegno delle aree verdi, la piantumazione di numerosi alberi e la ridefinizione degli spazi, resi più liberi e fruibili per creare armonia e continuità con l’attigua area pedonale di via Dante in un'ottica di valorizzazione del più esteso percorso pedonale della città (Piazza Castello – San Babila).

Maggiori informazioni qui e sul sito del Comune di Milano qui.

 

 

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Ordine

Approvazione Bilancio Consuntivo 2024

Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 17, si è tenuta l'Assemblea di Bilancio degli iscritti all'Ordine degli Architetti di Milano, conclusasi con l'approvazione finale.

Scopri di più