Caricamento...

Riqualificazione piazza Castello

Dal 02.05.2018 al 02.06.2018

La Sovrintendenza ha dato il via allo studio di fattibilità del progetto di riqualificazione dell’ambito di Piazza Castello - Foro Bonaparte, incaricando i progettisti per la definizione della progettazione definitiva ed esecutiva

Il 29 aprile 2018 la Sovrintendenza ha dato il via libera allo studio di fattibilità del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ambito di Piazza Castello - Foro Bonaparte, incaricando i progettisti per la definizione della progettazione definitiva ed esecutiva. L’obiettivo è avviare i lavori entro il 2021.

Il progetto presentato dal team di architetti Genuizzi, Strambio, Banal, Ragazzo è stato scelto, nel febbraio 2017, tra 151 partecipanti (di cui 61 arrivati in seconda fase e 10 finalisti) come vincitore del Concorso Internazionale di Progettazione Piazza castello - Foro Buonaparte indetto nel 2016 dal Comune di Milano attraverso il nostro bando tipo e piattaforma digitale Concorrimi.it.

Semplificazione degli elementi di arredo, economia dei materiali, valorizzazione del paesaggio e dell’impianto storico del centro città sono i punti identificativi della proposta presentata dagli architetti vincitori del concorso, che immaginano un nuovo assetto per piazza Castello, via Beltrami e Largo Cairoli. La progettazione paesaggistica, che rappresenta il cuore della proposta, prevede il ridisegno delle aree verdi, la piantumazione di numerosi alberi e la ridefinizione degli spazi, resi più liberi e fruibili per creare armonia e continuità con l’attigua area pedonale di via Dante in un'ottica di valorizzazione del più esteso percorso pedonale della città (Piazza Castello – San Babila).

Maggiori informazioni qui e sul sito del Comune di Milano qui.

 

 

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più