Caricamento...

Riqualificazione piazza Castello

Dal 02.05.2018 al 02.06.2018

La Sovrintendenza ha dato il via allo studio di fattibilità del progetto di riqualificazione dell’ambito di Piazza Castello - Foro Bonaparte, incaricando i progettisti per la definizione della progettazione definitiva ed esecutiva

Il 29 aprile 2018 la Sovrintendenza ha dato il via libera allo studio di fattibilità del progetto di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’ambito di Piazza Castello - Foro Bonaparte, incaricando i progettisti per la definizione della progettazione definitiva ed esecutiva. L’obiettivo è avviare i lavori entro il 2021.

Il progetto presentato dal team di architetti Genuizzi, Strambio, Banal, Ragazzo è stato scelto, nel febbraio 2017, tra 151 partecipanti (di cui 61 arrivati in seconda fase e 10 finalisti) come vincitore del Concorso Internazionale di Progettazione Piazza castello - Foro Buonaparte indetto nel 2016 dal Comune di Milano attraverso il nostro bando tipo e piattaforma digitale Concorrimi.it.

Semplificazione degli elementi di arredo, economia dei materiali, valorizzazione del paesaggio e dell’impianto storico del centro città sono i punti identificativi della proposta presentata dagli architetti vincitori del concorso, che immaginano un nuovo assetto per piazza Castello, via Beltrami e Largo Cairoli. La progettazione paesaggistica, che rappresenta il cuore della proposta, prevede il ridisegno delle aree verdi, la piantumazione di numerosi alberi e la ridefinizione degli spazi, resi più liberi e fruibili per creare armonia e continuità con l’attigua area pedonale di via Dante in un'ottica di valorizzazione del più esteso percorso pedonale della città (Piazza Castello – San Babila).

Maggiori informazioni qui e sul sito del Comune di Milano qui.

 

 

Potrebbe interessarti

21.10.2025 Ordine

Nuovo Consiglio dell'Ordine. Presidente Francesca Scotti

Al via il mandato del nuovo consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano per il quadriennio 2025-2029.

Scopri di più
20.10.2025 Consiglio Nazionale Architetti

Fermo della piattaforma e-learning del CNAPPC

Martedì 21 ottobre 2025 è previsto un fermo tecnico della piattaforma del CNAPPC (Moodle).

Scopri di più
17.10.2025 Eventi culturali

Bambine/i all'Ordine. Laboratorio creativo di SOU MILANO

La School of Architecture for Children in visita all’Ordine degli Architetti per riflettere sul mestiere dell’architetto e sperimentarsi in un esercizio tra città e immaginazione.

Scopri di più