Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Martedì 19 gennaio, ore 18 presso l'Unicredit Pavilion, incontro con l'architetto Michele De Lucchi che parlerà di Gabriele Basilico, cui è dedicata una mostra all'interno del padiglione
Scopri di piùL'architetto cileno Alejandro Aravena, futuro direttore della Biennale di Venezia 2016, si è aggiudicato il Pritzker Architecture 2016, il più alto riconoscimento nel campo dell'architettura
Scopri di piùPubblichiamo la relazione conclusiva degli Itinerari proposti da AIM, insieme agli Ordini degli Architetti di Milano, Torino e Cuneo, per scoprire realtà nelle quali l'architettura incontra il gusto nei luoghi della cultura e della produzione.
Scopri di piùIn mostra a San Carpoforo a Milano, fino al 20 gennaio, i progetti dei corsi di Architettura del Politecnico di Milano per il consolidamento e ampliamento dell'Accademia dei Belle Arti di Brera
Scopri di piùMercoledì 13 e giovedì 14 gennaio si terrà presso il Politecnico di Milano e l'Università IULM un convegno internazionale dedicato al rapporto tra Alvar Aalto e l'Italia
Scopri di piùMercoledì 27 gennaio si terrà, in sede, un seminario organizzato da Tempur, sui cambiamenti negli stili di vita tra innovazioni tecnologiche ed evoluzioni normative. Dalle ore 14.30 alle 18.30
Scopri di piùMercoledì 27 gennaio dalle ore 9.30 si terrà, presso la Sala conferenze CCIAA di Palazzo Turati, un convegno su strategie e indicazioni per piani, programmi e progetti di città e territori dopo l'accordo di Parigi COP21. 4 cfp
Scopri di piùCandidature aperte per il nuovo Consiglio Nazionale degli Architetti, le cui elezioni saranno giovedì 11 febbraio. Presentazione delle candidature entro giovedì 21 gennaio
Scopri di piùMercoledì 13 gennaio inaugura, presso lo Spazio Mostre del Politecnico di Milano, la mostra "Ri-formare Milano Nuovi Paesaggi urbani", una raccolta di progetti su diverse aree della città. Fino al 28 gennaio
Scopri di più