Caricamento...

Modellazione BIM: ArchiCAD 19 Entry Level

Dal 04.03.2016 al 18.04.2016

Dal 18 aprile al 5 maggio 2016 la Fondazione dell'Ordine organizza un corso di ArchiCAD base il cui scopo è rendere operativo e autonomo ad un livello medio l’utente attraverso la realizzazione di un edificio in 3D. 12 cfp

Dal 18 aprile al 5 maggio 2016 la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano organizza il corso di Modellazione BIM: ArchiCAD 19 Entry Level.  Lo scopo del corso è quello di rendere operativo e autonomo ad un livello medio l’utente ArchiCAD attraverso la realizzazione di un edificio in 3D e degli elaborati grafici con un livello di dettaglio da “progetto comunale”. Il corso si terrà esclusivamente in modalità webinar.



Requisiti: conoscenza del sistema operativo del PC (MAC o WINDOWS).

Docente: Luca Manelli

Programma

CONCETTI BASE DEL MODELLO B.I.M.
Si analizza il progetto oggetto del corso per capire il B.I.M. e cosa l’utente andrà a realizzare nel corso.
Si apprenderanno i concetti base di ArchiCAD e della modellazione tridimensionale B.I.M. inoltre si prenderà confidenza con le funzioni di selezione e di modifica di base.

  • Capire il B.I.M. (Building Information Modeling);
  • La Selezione, la modifica e i comandi base principali;
  • La parametricità degli elementi ArchiCAD.


SVILUPPO DEL MODELLO B.I.M.
In questa fase si iniziano a usare gli strumenti di disegno di ArchiCAD per sviluppare l’edificio. Si inizierà a disegnare l’involucro dell’edificio con tutte le componenti tridimensionali.

  • Impostare i Piani architettonici dell’edificio;
  • Importare il rilievo del lotto attraverso il formato DWG;
  • Capire il concetto di Lucido per il disegno degli elementi;
  • Definire la geometria dell’edificio: disegnare piano terra attraverso l’uso degli strumenti: Muro, Pilastro, Solaio, Finestra e Porta;
  • Definire i Marker di Sezione e Alzato per la creazione delle viste di Sezione e Prospetto estrapolati dal modello 3D;
  • Definire la geometria dell’edificio: disegnare il piano primo attraverso l’uso degli strumenti: Muro, Solaio, Scala, Finestra e Porta;
  • Completare lo sviluppo dell’edificio: disegnare il piano copertura attraverso l’uso dello strumento Falde e delle Connessioni;
  • Completare lo sviluppo dell’edificio: disegnare il terreno e attraverso l’uso dello strumento Mesh;
  • Lavorare con i retini per le pavimentazioni e gli oggetti parametrici per definire l’arredamento.


MISURARE IL MODELLO B.I.M.
In questa fase si procede con la misurazione del progetto attraverso l’inserimento di quote, testi, etichette e zone.

  • Quotare il progetto attraverso lo strumento Quote;
  • Quotare le sezioni e i prospetti attraverso l’uso delle Quote e Quote altimetriche in sezione;
  • Quotare il terreno con la Quota altimetrica in pianta;
  • Descrivere il disegno attraverso lo strumento Testo e lo strumento Etichetta;
  • Calcolare le superfici dei locali e l’area finestrata attraverso l’utilizzo delle Zone.

PRESENTARE e CONDIVIDERE IL MODELLO B.I.M.
In questa fase saranno create le tavole di stampa e saranno impaginati i disegni. inoltre si vedrà come realizzare un tour virtuale del modello attraverso la tecnologia BIMx.

  • Filtro Ristrutturazione per la realizzazione degli stati comparativi e di progetto;
  • Realizzare spaccati tridimensionali attraverso la Sezione 3D e l’utilizzo del Documento 3D;
  • La stampa con ArchiCAD;
  • Impaginare i disegni nelle tavole;
  • Esportare in formato PDF e DWG;
  • Realizzare delle immagini fotorender attraverso le impostazioni Base di CineRender.

Ai partecipanti sarà consegnata come materiale didattico la Guida di riferimento rapido ArchiCAD 19 in formato PDF.

Informazioni:

Crediti formativi:
12

Calendario:

Lunedì 18 aprile
Giovedì 21 aprile
Lunedì 3 maggio
Giovedì 5 maggio

Orario: 16.00 - 19.00


Costo del corso: 90€ (80€ + 10€ di diritti di segreteria)

Modalità di svolgimento: Webinar. Riceverete una mail, una settimana prima dell'inizio del corso, con le specifiche per le modalità di accesso al webinar.

Requisiti di sistema per la modalità webinar: http://support.citrixonline.com/webinar/all_files/G2W010003

Per una più agevole comprensione dei contenuti del corso, è necessario scaricare la versione demo del software dal seguente sito web: myarchicad.com
Dopo essersi registrati al sito sarà possibile effettuare il download del software. Essendo una version TRIAL della durata di 30 giorni si consiglia di scaricarla e installarla il giorno di inizio del corso (18 aprile).

Acquista il corso in modalità webinar.

Potrebbe interessarti

13.05.2025 Bandi

Concorso EUROPAN sul tema "RE-Sourcing"

Aperte le iscrizioni al concorso europeo dedicato ai giovani progettisti: sono 47 i siti europei proposti nel bando internazionale. La scadenza per l'invio dei progetti è il 29 giugno 2025.

Scopri di più
06.05.2025 Offerta formativa

Scadenza triennio formativo (2023-2025)

In vista della scadenza del 4° triennio formativo (2023-2025) prevista il 31/12/2025 si invitano gli iscritti a verificare lo stato dei propri crediti formativi (cfp) ed eventualmente ad acquisire quelli necessari.

Scopri di più
30.04.2025 Normativa

Legge 30.12.2023 sulle calamità naturali sul territorio

Si pubblica la circolare trasmessa dal CNAPPC a chiarimento della Legge 30 dicembre 2023 che regola gli obblighi di contratti assicurativi legati ai danni sul territorio causati da eventi catastrofici.

Scopri di più