Caricamento...

news

ricerca avanzata
Dal  
Al  
16.05.2023 Call

100 anni di architettura: un racconto condiviso. Mi ricordo... gli anni '50

L'Ordine e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia Milano invitano gli architetti a partecipare attivamente alla costruzione del racconto dei 100 anni di architettura 1923-2023, portando in sede o inviando per mail materiali di racconto dei diversi decenni (fotografie, stampe pubblicitarie/cartoline/ritagli/ post-it con pensieri, disegni) i quali andranno a comporre una grande “parete collage” allestita negli spazi di Via Solferino 19. Aperta la raccolta per il 4° evento dedicato agli ’50 (1953 – 1963), che si terrà nell'ultima settimana di giugno 2023, nei giorni 27, 28 e 29.

Scopri di più
16.05.2023 Call

100 anni di architettura: un racconto condiviso. Mi ricordo...gli anni '40

L'Ordine e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia Milano invitano gli architetti a partecipare attivamente alla costruzione del racconto dei 100 anni di architettura 1923-2023, portando in sede o inviando per mail materiali di racconto dei diversi decenni (fotografie, stampe pubblicitarie/cartoline/ritagli/ post-it con pensieri, disegni) i quali andranno a comporre una grande “parete collage” allestita negli spazi di Via Solferino 19. Aperta la raccolta per il 3° evento dedicato agli ’40 (1943 – 1953), che si terrà giovedì 15 giugno

Scopri di più
10.05.2023 PNRR

PNRR: online la mappa interattiva dei progetti finanziati nella Città metropolitana di Milano

È online la Mappa del PNRR realizzata dall’Ordine, dalla sua Fondazione e dal Centro Studi PIM. La mappa, consultabile in versione dinamica in WebGIS, permette una veloce consultazione e un’interrogazione puntuale degli interventi finanziati dal PNRR sul territorio metropolitano.

Scopri di più
04.05.2023 Eventi culturali

ARCHIFUMETTO: Architecture and Remembrance, sette vite o sei

Presentazione dell’“ARCHIFUMETTO: Architecture and Remembrance, sette vite o sei” una graphic novel ispirata all’esperienza di professionisti, ingegneri ed architetti ferraresi, italiani e slovacchi. L’archifumetto, così è stato chiamato, utilizza la tecnica del disegno, il tratto grafico per mettere a fuoco argomenti, opere di architettura realizzate e progetti dei nostri professionisti.

Scopri di più
02.05.2023 Convegni

Revisione del Piano Territoriale e Paesaggistico Regionale

Il 9 maggio, dalle 9.00 alle 13.00, un incontro di presentazione dei contenuti della revisione del Piano Territoriale Regionale (PTR) e del Piano Paesaggistico Regionale (PPR) a cura dell’Unità Organizzativa Programmazione Territoriale e Paesistica di Regione Lombardia. In presenza presso Assimpredil Ance e in modalità webinar. 3 cfp.

Scopri di più
28.04.2023 Ordine

Approvazione Bilanci 2022-2023

Scopri di più
28.04.2023 Call

100 anni di architettura: un racconto condiviso. Mi ricordo...gli anni '20

L'Ordine e la Fondazione dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia Milano invitano gli architetti a partecipare attivamente alla costruzione del racconto dei 100 anni di architettura 1923-2023, portando in sede o inviando per mail materiali di racconto dei diversi decenni (fotografie, stampe pubblicitarie/cartoline/ritagli/ post-it con pensieri, disegni) i quali andranno a comporre una grande “parete collage” allestita negli spazi di Via Solferino 19. Aperta la raccolta per il 1° evento dedicato agli ’20 (1923 – 1933), che si terrà mercoledì 10 maggio

Scopri di più
21.04.2023 Call

Open! Studi Aperti 2023 | architetti under 35

Nella cornice delle giornate di Open! Studi aperti 2023 promosse dal CNAPPC, che si terranno il 23 e 24 giugno 2023, l'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano ha deciso di partecipare all’iniziativa dedicando particolare attenzione ai propri iscritti under35. Si invitano gli architetti, i paesaggisti e i conservatori con meno di 35 anni a partecipare alla call e aprire al pubblico i loro spazi di lavoro durante le due giornate. Partecipazione alla call prorogata al 28 maggio

Scopri di più
19.04.2023 Avvisi pubblici

Liberi professionisti: l'equo compenso è Legge

Approvata definitivamente la proposta di Legge per una retribuzione minima di tutti i professionisti autonomi, un passo avanti verso il riconoscimento del ruolo che i liberi professionisti assicurano alla società e che passa anche attraverso la definizione di compensi commisurati alla quantità e qualità del lavoro.

Scopri di più
12.04.2023 Eventi culturali

Premio Neolaureati 2022: la mostra

I progetti vincitori e menzionati dell'edizione 2022 del Premio Neolaureati verranno esposti al pubblico presso la sede di Garde Italia, in via Tortona 37, dal 18 al 23 aprile 2023, dalle 10 alle 18. 1 cfp in autocertificazione

Scopri di più
06.04.2023 Ordine

Assemblea di bilancio 2023

L'assemblea per l’approvazione dei Bilanci dell'Ordine è convocata per il 27 aprile alle ore 17.30 in via Solferino 19.

Scopri di più
05.04.2023 Call

Brussels Urban Summit 2023

Hub.Brussels invita i professionisti iscritti all’Ordine di Milano a partecipare al Brussels Urban Summit (Bruxelles 12-15 giugno 2023), il forum internazionale sulle maggiori sfide affrontate dalle città di oggi e di domani. Un’opportunità per i professionisti di scambio e dibattito con colleghi e stakeholders del settore dell’urbanistica. Due i posti disponibili per i professionisti milanesi. Candidature entro il 14 aprile.

Scopri di più