Caricamento...

news

ricerca avanzata
Dal  
Al  
23.01.2025 Fair Work

Nuovo Codice deontologico: OAMi a Genova

Il 21 gennaio, presso l’Aula San Salvatore di Genova, si è svolto il corso “Deontologia ed Etica della Professione” a cura dell’Ordine degli Architetti di Genova: occasione per riflettere sui principi fondamentali e i valori della professione, a partire dalla promozione della parità di genere fino alla rilevanza di un lavoro equo e inclusivo, dall'importanza dell'indipendenza nel giudizio tecnico e intellettuale fino alla centralità della formazione continua.

Scopri di più
21.01.2025 Biblioteca degli Architetti

Dalla Biblioteca dell'Ordine: Figini e Pollini

Ogni mese, durante il 2025, la Biblioteca dell'Ordine presenta un approfondimento del proprio patrimonio, segnalando dei libri dedicati a un architetto operante a Milano. Luigi Figini e Gino Pollini, nati entrambi nel gennaio 1903, sono i protagonisti del primo mese dell'anno. Tra i fondatori del Gruppo 7, nel 1929 avviano uno studio professionale che costruirà a Milano numerosi edifici nel tessuto storico della città.

Scopri di più
15.01.2025 Ordine

L'Ordine sulla chiusura dello Sportello Unico per l'Edilizia

L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, l’Ordine degli Ingegneri e il Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di Milano annunciano la presentazione dei ricorsi al TAR contro la disposizione di servizio n. 9/2024 del Comune di Milano, che lo scorso 12 novembre 2024 ha decretato l’interruzione del servizio di appuntamenti e ricevimenti da parte dei dipendenti comunali, la sostanziale interruzione di ogni attività istruttoria e decisionale degli uffici e delle direzioni preposte ai procedimenti urbanistico-edilizi, rendendo inoltre impossibile la quantificazione dei valori di monetizzazione delle dotazioni di aree per servizi.

Scopri di più
20.12.2024 Serate di Architettura

Dall'archivio media

Dall'archivio media di Ordine e Fondazione segnaliamo alcuni video di serate di architettura realizzate in passato, con un focus su architetti milanesi e non: Gae Aulenti, Ettore Sottsass, José Antonio Coderch, Mario Bellini, Achille Castiglioni, Giancarlo De Carlo, Ignazio Gardella, Luigi Caccia Dominioni, Álvaro Siza, Aldo Rossi

Scopri di più
19.12.2024 Avvisi pubblici

Regione Lombardia: recepite le modifiche del Salva Casa

La Regione Lombardia ha pubblicato la seconda legge di revisione normativa ordinamentale 2024, la Legge regionale 6 dicembre 2024 n. 20, che recepisce le disposizioni della Legge 105 del 24 luglio 2024 (il cosiddetto Salva Casa). Con questa legge vengono modificate le normative regionali che sarebbero entrate in contrasto con l'attuale testo del 380.

Scopri di più
18.12.2024 Itinerari di Architettura

Itinerari di architettura milanese: pubblicato "Musei e spazi espositivi"

Continua la pubblicazione degli itinerari che l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono dal 2003. Tra gli ultimi realizzati, è ora pubblicato nella sezione dedicata l'itinerario che indaga lo stato dell'arte del patrimonio museale milanese.

Scopri di più
18.12.2024 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Sud Ovest pubblicato nella collana dedicata

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori Nord Ovest e Sud Ovest della Città metropolitana. I primi eventi si sono tenuti a settembre e ottobre e sono stati dedicati all'ambito Nord Ovest; il secondo itinerario si è svolto a novembre alla scoperta dell'ambito Sud Ovest.

Scopri di più
17.12.2024 Comune di Milano

Rigenerazione urbana. Nominati i componenti della Commissione Paesaggio del Comune di Milano

Nominati i 15 componenti della nuova Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano, che rimarranno in carica per quattro anni con decorrenza dal 7 gennaio 2025.

Scopri di più
17.12.2024 Ordine

Uffici Ordine e Fondazione: chiusura di fine anno

Per le festività natalizie, gli uffici dell'Ordine degli Architetti di Milano e della sua Fondazione saranno chiusi dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 compresi. In questo periodo i servizi saranno sospesi e le attività riprenderanno regolarmente martedì 7 gennaio 2025.

Scopri di più
16.12.2024 Dibattito Aperto

Governo del territorio, politica e professionisti fanno il punto

Dopo l'incontro promosso dall'Ordine sui temi della rigenerazione urbana, tra politica e professione, tenutosi il 3 dicembre, una riflessione sullo stato normativo attuale e le prospettive per i prossimi anni.

Scopri di più
12.12.2024 Premio Neolaureati

The winners of the New Graduates Award 2024

On 12 December 2024 at the Order of PPC Architects in Milan, the prizes for the 2024 edition of the Neolaureati Award were awarded, focused on the best architecture degree theses by students of the Polytechnic of Milan. The main themes addressed by the awarded theses were the role of museum institutions, the recovery of resources in fragile territories, marginality in the context of an Italian island

Scopri di più
12.12.2024 Premio Neolaureati

I vincitori del Premio Neolaureati 2024

Il 12 dicembre 2024 presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC di Milano sono stati aggiudicati i premi dell'edizione 2024 del Premio Neolaureati, dedicato alle migliori tesi di laurea di architettura sostenute dagli studenti del Politecnico di Milano. I principali temi affrontati dalle tesi premiate sono stati: il ruolo delle istituzioni museali oggi, il recupero delle risorse e del territori fragili, la condizione di marginalità di un'isola italiana.

Scopri di più