Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Giovedì 6 Marzo, in sede, si terrà una serata dedicata ad analizzare il ruolo dell’autore e la tutela della sua espressione, il diritto alla paternità e all’integrità dell’opera. Richiesto 1 credito formativo. Dalle 18.00 alle 20.00
Scopri di piùUn'analisi dedicata ai 23 comuni di prima cintura frutto della collaborazione tra la redazione di 'Milano che cambia', Centro Studi PIM e E Mapping. Primi passi verso un 'Osservatorio partecipato'?
Scopri di piùGiovedì 13 Febbraio, presso la Sala Buzzati del Corriere della Sera, si terrà un incontro per comprendere come la città sta aspettando l’esposizione universale.
Scopri di piùPubblichiamo la circolare del CNAPPC, in risposta alle numerose sollecitazioni pervenute, che consente ai corsi abilitanti - (sicurezza, VV.F.) effettuati dal 1 luglio 2013 - l'assunzione di crediti formativi
Scopri di piùIl nuovo Consiglio dell'Ordine, dopo tre mesi dall'insediamento, intende incontrare tutti gli iscritti, per conoscersi di persona e confrontarsi sui programmi. Martedì 25 Febbraio dalle ore 18 alle 22
Scopri di piùMartedì 11 Febbraio 2014 è stato presentato a Palazzo Marino il progetto di restauro del Teatro Lirico di via Larga, istituzione culturale che verrà restituita ai milanesi
Scopri di piùIl 26 Febbraio, presso la nostra sede, si terrà una serata organizzata in collaborazione con ADI, dedicata a indagare i rapporti tra cultura dell’architettura e cultura del design. Ore 18
Scopri di piùLa Biblioteca dell'Ordine recensisce il raro volume monografico su Giandomenico Belotti, una delle più originali figure del panorama professionale milanese
Scopri di piùGiovedì 6 Febbraio vendita a prezzi irripetibili riservata agli Architetti iscritti all'Albo Milanese muniti di tesserino. Un'intervista a Silvio San Pietro sull'avventura trentennale dell'Archivolto racconta il perchè
Scopri di più