Caricamento...

Kengo Kuma a Casalgrande Padana

Dal 19.03.2014 al 06.04.2014

Sabato 5 Aprile 2014 si terrà una visita guidata a due opere di Kengo Kuma a Casalgrande Padana. Partecipazione gratuita. Richiesto 1 cfp

La visita guidata alle opere di KENGO KUMA a Casalgrande Padana è stata spostata dal 22 marzo al 5 aprile 2014

Giornata riservata agli iscritti dell'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. Richiesto 1 credito formativo.

“Situata all’interno del sito produttivo di Casalgrande Padana, la Old House è il risultato di un interessante progetto di riqualificazione dell’esistente realizzato da Kengo Kuma con la consueta sensibilità che contraddistingue il suo approccio ai temi della tradizione. L’edificio preesistente, una tipica casa colonica della campagna reggiana, sopravvissuta alle profonde trasformazioni industriali del territorio, è stato completamente restaurato e recuperato a funzioni di archivio storico e di documentazione di Casalgrande Padana. Strutturata per accogliere anche mostre, incontri ed eventi culturali, la costruzione e il giardino che la circonda dialogano in armonia con il vicino Casalgrande Ceramic Cloud, spettacolare landmark progettato dallo stesso Kuma e inaugurato nel 2010 per i 50 anni di Casalgrande Padana.”

Vista la limitata disponibilità di posti è necessario confermare la propria presenza effettuando l'scrizioni qui fino a esaurimento posti.

Iscrizioni:
La partecipazione è garantita ai primi 50 iscritti.
Il viaggio viene confermato con minimo 32 partecipanti.

Partenza:
Sabato 5 aprile 2014
Milano - Casalgrande - Modena - Milano
Ore 7.30 ritrovo dei Partecipanti a Milano presso Parcheggio Stazione Milano Romolo (essendo raggiungibile anche dalla metropolitana M2).
Ore 7.45 partenza per Casalgrande (RE).
Alle ore 10.30 Incontro con l'Architetto Cesare Brizzi e Stefano Marengo responsabile Promozione Casalgrande Padana, per una visita illustrata dei due recenti progetti realizzati dal Maestro Kengo Kuma: la Old House è il risultato di un interessante progetto di riqualificazione dell’esistente realizzato da Kengo Kuma con la consueta sensibilità che contraddistingue il suo approccio ai temi della tradizione. L’edificio preesistente, una tipica casa colonica della campagna reggiana, sopravvissuta alle profonde trasformazioni industriali del territorio, è stato completamente restaurato e recuperato a funzioni di archivio storico e di documentazione di Casalgrande Padana. Strutturata per accogliere anche mostre, incontri ed eventi culturali, la costruzione e il giardino che la circonda dialogano in armonia con il vicino Casalgrande Ceramic Cloud, spettacolare landmark progettato dallo stesso Kuma e inaugurato nell’anno 2010 per i 50 anni di Casalgrande Padana.

Ore 13.00 pranzo offerto dall'azienda e preparato dal ristorante "La Ruota" di Casalgrande.
Alle ore 14.00 Visita al ciclo produttivo dell'Azienda Casalgrande Padana
S.p.A. .
A seguire alle 15.30 partenza per Modena. Visita degli esterni del Museo Enzo Ferrari, recentissima opera dello studio Londinese Future System. Al termine, ore 18.00 circa partenza per Milano.
Arrivo previsto alle ore 20.00 circa a Milano

Crediti formativi
Per questa iniziativa è stata avanzata al CNAPPC richiesta di riconoscimento di 1 credito formativo professionale (conformemente a quanto previsto dal Regolamento per l’aggiornamento della competenza professionale pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 17 del 15.09.13).

Quota di partecipazione:Partecipazione gratuita.
Saldo: iscrizione gratuita (prenotazione on-line obbligatoria), entro il: fino ad esaurimento posti.

Tutte le info qui.

Potrebbe interessarti

17.07.2025 Premio

Due premi del CNAPPC per architetti/e e giovani talenti. XIII edizione

Il CNAPPC ha aperto il bando per due importanti riconoscimenti: il premio Architetto/a Italiano/a rivolto agli iscritti agli Albi italiani, e il premio Giovane Talento dell'Architettura Italiana 2025 rivolto agli under 40. Scadenza candidature: 5 settembre 2025.

Scopri di più
15.07.2025 Ordine

Iniziativa solidale “Aria d’Umanità”. Una donazione per i carcerati

OAMi invita a sostenere l'iniziativa solidale “Aria d’Umanità” che offre un aiuto concreto nelle carceri milanesi.

Scopri di più
10.07.2025 Ordine

CONSIGLIO DELL’ORDINE: SCADENZA MANDATO E PROSSIME ELEZIONI

Si avvicina il rinnovo del Consiglio dell’Ordine, il cui mandato attuale scadrà il prossimo 15 ottobre 2025.

Scopri di più