Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Ricalendarizzati gli itinerari gratuiti alla scoperta dell'architettura moderna milanese nel cuore della città storica. In collaborazione con Signature Kitchen Suite. 1 cfp
Scopri di piùMercoledì 21 ottobre, alle ore 19 in webinar e Facebook live, si terrà la serata di premiazione del Premio Baffa Rivolta 2019. Tra gli ospiti Søren Nielsen e Kim Bjørn Dalgaard di Vandkusten Architekten. 2 cfp
Scopri di piùIl Centro "Giuseppe Verdi" di Segrate, architettura di Guido Canella, Michele Achilli, Daniele Brigidini e Laura Lazzari, ospiterà il concerto jazz della Erios Junior Jazz Orchestra, il 23 ottobre alle 19
Scopri di piùVenerdì 9 ottobre presso il Corriere di Como si terrà la presentazione del libro su Asnago e Vender, scritto da Massimo Novati, edito dalla Fondazione OAMi. Ore 21, 2 cfp
Scopri di piùDal 24 settembre l'Agenzia delle Entrate ha modificato la licenza d'uso delle mappe catastali italiane, permettendone una consultazione più libera e gratuita. Aggiornato il PgtOnline
Scopri di piùDal 1° di ottobre, i servizi di consulenza torneranno ad essere erogati in presenza presso la sede dell’Ordine, via Solferino 17
Scopri di piùMartedì 6 ottobre, alle ore 18 in sede, webinar e Facebook live, si terrà la presentazione dei risultati del workshop Re-Design Milano, rivolti ad architetti under 35 e coordinati dagli studi A4A e Parasite 2.0. Lecture introduttiva di Clino Trini Castelli, 2 cfp
Scopri di piùIl 26 ottobre, 3° incontro del ciclo in collaborazione con il Comune di Milano e l'Ordine degli Ingegneri dedicato a qualità urbana e professioni tecniche - webinar - 4 cfp deontologici
Scopri di piùBandito un concorso di progettazione in due gradi per la valorizzazione dell’area di viale De Gasperi a Cles (TN) con la realizzazione di un parcheggio multipiano. Scadenza primo grado 13.11
Scopri di piùE' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 11 settembre 2020, n. 120 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 recante: «Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale»
Scopri di piùIl 15 ottobre secondo incontro online sul contributo delle donne nell'architettura contemporanea, occasione di confronto tra la realtà italiana e quella finlandese. In diretta Facebook
Scopri di piùIl CNAPPC informa che è stato programmato un fermo tecnico della piattaforma Moodle per il giorno venerdì 2 ottobre 2020 al fine di consentire l’aggiornamento del sistema
Scopri di più