Caricamento...

Eventi

ricerca avanzata
Dal  
al  

Il 09.10.2025

Visita sede produttiva Barausse | Elementi resistenti al fuoco

Seminario
seminari

Fondazione OAMi, in collaborazione con BARAUSSE srl promuove un ciclo formativo di due eventi: la visita alla sede produttiva a Monticello Conte Otto (VI), previsto per giovedì 9 ottobre 2025, completa il seminario formativo, tenutosi il 6 maggio scorso. Ph. Courtesy of Barausse

Architettura

Costo: Gratuito

Dal 06.10.2025 Al 27.10.2025

Project Management Base | XV edizione - Ottobre 2025

Corso finalizzato alla certificazione ISIPM-Base®

Corso

Nel mese di ottobre la Fondazione OAMi, in collaborazione con l'Ordine, propone il corso "Project Management finalizzato alla certificazione ISIPM-Base®", utile a fornire le conoscenze generali e di base in materia di Project Management. Il corso è realizzato con la supervisione scientifica dell'Istituto Italiano di Project Management.

Gestione della professione

Durata complessiva: 24 ore

Crediti: 24 cfp per gli architetti

Costo: A pagamento

Dal 18.09.2025 Al 15.10.2025

Disegno a mano libera per architetti settembre - ottobre 2025

Corso

A settembre e ottobre 2025 una nuova programmazione del corso di disegno a mano libera, con l'architetto Stefan Davidovici (18 e 24 settembre, 1, 8 e 15 ottobre). Obiettivo principale è quello di fornire e consolidare le tecniche di base del disegno a mano libera, come potente strumento a supporto della propria attività professionale. 15 cfp agli architetti

Gestione della professione

Durata complessiva: 15 ore

Crediti: 15 cfp

Costo: A pagamento

Dal 10.09.2025 Al 11.09.2025

ARCHITECT@WORK Milano 2025

due seminari a cura di FOAMi

Evento culturale

Nell’ambito della manifestazione ARCHITECT@WORK, la Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano cura - per l’edizione 2025 - due incontri che si terranno il 10 e 11 settembre 2025 presso Fiera Milano Rho.

Architettura

Costo: Gratuito

Dal 16.07.2025 Al 31.12.2025

Il nuovo Codice Deontologico

Corso

A disposizione il corso in modalità e-learning: "Il nuovo Codice Deontologico", promosso dall'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano e dalla sua Fondazione, svolto in sede fisica il 18 dicembre 2024.

Deontologia e discipline ordinistiche

Durata complessiva: 2 ore

Crediti: 2 cfp deontologici

Costo: Gratuito

Il 16.07.2025

Bilancio Sociale 2024-2025

Un racconto condiviso

Corso
ordine
ordine-2
bilanci

Il 16 luglio 2025 si svolgerà la presentazione del Bilancio sociale 2024/2025, frequentabile in presenza, per approfondire e discutere le attività condotte da Ordine e Fondazione nello scorso anno e raccogliere, da parte degli iscritti, contributi, spunti e pareri per un continuo miglioramento. 2 cfp deontologici

Deontologia e discipline ordinistiche

Crediti: 2 cfp deontologici

Costo: Gratuito

Dal 09.07.2025 Al 16.07.2025

Concorsi di progettazione

Ciclo di incontri

Corso

Il 9 e 16 luglio 2025 si svolgeranno due giornate di confronto, frequentabili in presenza e da remoto, per approfondire e discutere il tema dei concorsi alla luce delle novità normative, proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, in collaborazione con la sua Fondazione. 6 cfp deontologici (3+3)

Deontologia e discipline ordinistiche

Durata complessiva: 6 ore

Crediti: 6 cfp deontologici (3+3)

Costo: Gratuito

Dal 02.07.2025 Al 09.07.2025

Direzione lavori

Errori e orrori in cantiere

Corso

La Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone nel mese di luglio (2 e 9 luglio 2025, dalle 15.30 alle 18.30) il ciclo formativo "Direzioni Lavori", con il coordinamento scientifico dell'arch. Caterina Martini, Consigliera Ordine Architetti PPC Milano. 6 cfp aula e webinar

Gestione della professione

Crediti: 6 ore ciclo complessivo, 3 cfp ad incontro

Costo: A pagamento

Il 30.06.2025

Protezione civile

I Piani di protezione civile

Corso

Il 30 giugno 2025, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'Ordine e in webinar (on-line in diretta), si svolgerà il corso formativo: "Protezione civile", proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano e dalla sua Fondazione, con il coordinamento scientifico degli architetti Alessandro Alì e Francesco Anzivino, Coordinatori provinciali Protezione Civile dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Milano. 4 cfp deontologici.

Deontologia e discipline ordinistiche

Crediti: 4 cfp deontologici

Costo: Gratuito

Il 26.06.2025

Visita guidata speciale alla mostra "Milano Moderna Oggi. Architetture milanesi del ‘900"

FotogramMi

Evento culturale
fotografia
fotogrammi
mostre

Giovedì 26 giugno alle ore 11 si terrà una visita guidata speciale della mostra realizzata nell'ambito del festival di fotografia di architettura FotogramMi, visitabile dal 20 maggio al 18 luglio 2025 presso la sede dell'Ordine. La mostra fotografica, dedicata all’architettura del Moderno, presenta, attraverso la visione di sette autori - Gabriele Basilico, Giovanni Hänninen, Marco Introini, Delfino Sisto Legnani, Allegra Martin, Filippo Romano, Giovanna Silva - uno sguardo sull'architettura di Milano. Con Giovanna Calvenzi, Giovanni Hänninen e l'ospite d'eccezione Brady Corbet, regista di The Brutalist (2024).

Architettura

Costo: Gratuito

Il 18.06.2025

Trasformare il paesaggio metropolitano – valori e strumenti

Ciclo formativo con CMM

Corso

Città Metropolitana di Milano, insieme all’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano e alla sua Fondazione, hanno avviato dall’ottobre 2020 una collaborazione sulla formazione dei dipendenti pubblici dei Comuni dell'area metropolitana e della Città metropolitana di Milano iscritti all'Ordine e non, con lo scopo di agevolare un interscambio di conoscenze per un più condiviso sapere tecnico e professionale. 1° incontro del 2025: 18 giugno 2025, dal titolo: "Trasformare il paesaggio metropolitano – valori e strumenti". 4 cfp deontologici

Deontologia e discipline ordinistiche

Durata complessiva: 4 ore

Crediti: 4 cfp deontologici

Costo: Gratuito

Dal 17.06.2025 Al 07.10.2025

Architetti milanesi V

Ciclo formativo

Corso

Ciclo di incontri formativi di approfondimento su alcune figure milanesi che hanno contribuito a dare forma alla città. Gli incontri tratteranno architetture che, in modi diversi, costituiscono nel loro insieme un alto pensiero sulla modernità, sulla città, sul rapporto con la tradizione e il sapere costruttivo.

Architettura

Crediti: 12 ore ciclo complessivo, 3 cfp ad incontro

Costo: A pagamento