Caricamento...

Eventi

ricerca avanzata
Dal  
al  

Il 12.11.2024

Stazioni ferroviarie e sostenibilità ambientale

Corso

Il 12 novembre 2024 si svolgerà presso la sede dell'Ordine e in modalità webinar, l'evento formativo: "Stazioni ferroviarie e sostenibilità ambientale", proposto dall'Ordine degli Architetti di Milano e dalla sua Fondazione, in collaborazione con FNM, con la quale si inizia un percorso di aggiornamento professionale per liberi professionisti e dipendenti di FNM. 3 cfp agli architetti - aula e webinar.

Paesaggio

Durata complessiva: 3 ore

Crediti: 3 cfp

Costo: Gratuito

Il 11.11.2024

Archibooks e Bookcity 2024

Evento culturale
progetto
paesaggio
editoria
restauro

Lunedì 11 novembre 2024, dalle ore 17 alle 20, si terrà presso la nostra sede e online una nuova edizione di "Archibooks", presentazioni di libri con gli autori, in occasione dell'edizione 2024 di Bookcity Milano. L'incontro vedrà la presentazione di tre libri: Atlante delle architetture e dei paesaggi dal 1945 a oggi in provincia di Varese; Andrea Bruno. Opere e progetti; Il Fiume. 3 cfp in sede / diretta online su Facebook live

Architettura

Durata complessiva: 3 ore

Costo: Gratuito

Il 07.11.2024

Difficile ristrutturare: 1° incontro

L'architetto e il committente

Evento culturale
architettura
interni
ristrutturazione
abitare

Giovedì 7 novembre 2024, alle ore 18, inaugura presso l'Ordine degli Architetti PPC di Milano un nuovo ciclo di tre incontri dedicato all'architettura d'interni, con l’obiettivo di riflettere sulla complessità della pratica di intervenire sull'esistente. Ciascun episodio sarà dedicato a un ambito specifico del progetto; la prima serata indagherà le dinamiche del rapporto tra architetto e committente. Intervengono Lorenzo Bini; Stefano Passamonti e Leonardo Chironi, studio Tenet; Edoardo Giancola e Federico Zarattini, Zarcola Architetti, Lorenza Crotti e Chiara Molinari. 2 cfp, incontro in sede e online

Architettura

Durata complessiva: 2 ore

Costo: Gratuito

Il 06.11.2024

Cinema e architettura: Sempre Moderno 3° proiezione

Uomo d'acqua dolce

Evento culturale
architettura
milano
cinema
sempremoderno
cinema-2

Nell'ambito delle iniziative culturali del progetto "Sempre Moderno", mercoledì 6 novembre alle ore 19 si terrà la terza proiezione della rassegna di cinema e architettura organizzata in collaborazione con Cineteca Milano, presso il cinema Arlecchino in via S. Pietro all'Orto 9. Proiezione del film "Uomo d'acqua dolce", di Antonio Albanese del 1997. Protagonista del film è uno dei primi personaggi di successo di Antonio Albanese, Epifanio, che si ritrova, stralunato e girovago, nella Milano della fine degli anni Novanta in grande trasformazione. 2 cfp per gli architetti

Architettura

Costo: Gratuito

Il 05.11.2024

La riqualificazione dell'esistente

evento formativo

Corso

Il 5 novembre 2024 si svolgerà l'evento formativo:" La riqualificazione dell'esistente. Approcci metodologici ed esperienze dell’Agenzia del Demanio per la riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico vincolato", 3° incontro del 2024 del ciclo formativo coordinato dal Comune di Milano, dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano, dall’Ordine degli Ingegneri di Milano e dall'Agenzia del Demanio: un progetto che nasce per dare risposta formativa ai dipendenti pubblici valorizzando le risorse umane della pubblica amministrazione, ma anche aperta ai liberi professionisti, concorrendo dunque a ricostruire un rapporto di collaborazione tra colleghi dentro e fuori l’amministrazione. 4 cfp agli architetti e 3 cfp agli ingegneri

Conservazione

Crediti: 4 cfp agli architetti e 3 cfp agli ingegneri

Costo: Gratuito

Il 22.10.2024

Arketipo incontra l'Ordine: New Brutalism

Evento culturale

Martedì 22 ottobre 2024, dalle ore 17.30 alle 19.30, proseguono gli incontri con la rivista Arketipo, con una serata dedicata al tema del nuovo brutalismo e le interpretazioni contemporanee, nella quale verrà presentato il sesto numero della rivista diretta da Benedetta Tagliabue. Verranno analizzati diversi progetti; intervengono Francesca Gagliardi e Federico Rossi per studio Fondamenta; Stefano Pujatti; Federico Brunelli. 2 cfp

Architettura

Durata complessiva: 2 ore

Costo: Gratuito

Il 17.10.2024

Sempre Moderno: 2 / Facciata

Evento culturale
architettura
progetto
sempremoderno

Giovedì 17 ottobre 2024, dalle ore 18 alle 20, si terrà la terza serata di architettura del ciclo "Sempre Moderno", dedicato al tema del rinnovamento dell’architettura moderna di Milano, tra conservazione, aggiornamento, investimenti e valore, normativa, sostenibilità e progetto. L'incontro sarà dedicato all’intervento sulle facciate; attraverso l’analisi di casi di studio significativi si rifletterà da diversi punti di vista sul delicato equilibrio tra conservazione, prestazione e trasformazione. Intervengono Francesca Albani; Giulio Barazzetta; Ivo Belluschi; Lorenzo Bini; Sara Di Resta; Claudio Sangiorgi; Gabriele Neri. L'incontro sarà anticipato dall'inaugurazione della mostra fotografica Sempre Moderno, alle ore 17:30. 2 cfp

Architettura

Costo: Gratuito

Dal 17.10.2024 Al 31.01.2025

Sempre Moderno

Un racconto fotografico

Evento culturale
architettura
milano
fotografia
sempremoderno

Dal 18 ottobre 2024 al 31 gennaio 2025 presso la sede dell'Ordine degli Architetti PPC Milano è allestita una mostra dedicata all'architettura moderna milanese: venti trittici raccontano uno spaccato dell'architettura costruita a partire dalla seconda metà del Novecento a Milano e nella città metropolitana. 1 cfp in autocertificazione

Architettura

Costo: Gratuito

Il 16.10.2024

Cinema e architettura: Sempre Moderno 2° proiezione

Ratataplan

Evento culturale
cinema
sempremoderno
cinema-2

Nell'ambito delle iniziative culturali del progetto "Sempre Moderno", mercoledì 16 ottobre alle ore 19 si terrà la seconda proiezione della rassegna di cinema e architettura organizzata in collaborazione con Cineteca Milano, presso il cinema Arlecchino in via S. Pietro all'Orto 9. Proiezione del film "Ratataplan", di Maurizio Nichetti (1979). Irresistibile omaggio alle commedie farsesche di Chaplin e Buster Keaton e al linguaggio onomatopeico di Jacques Tati, costellato di gag ambientate per la Milano di fine anni Settanta. Ospite speciale il regista del film Maurizio Nichetti. 2 cfp per gli architetti

Architettura

Costo: Gratuito

Il 16.10.2024

Il metodo della concertazione per attuare gli interventi di rilevanza sovracomunale e metropolitana

Corso

Città Metropolitana di Milano, insieme all’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano e alla sua Fondazione, hanno avviato dall’ottobre 2020 una collaborazione sulla formazione dei dipendenti pubblici dei Comuni dell'area metropolitana e della Città metropolitana di Milano iscritti all'Ordine e non, con lo scopo di agevolare un interscambio di conoscenze per un più condiviso sapere tecnico e professionale. 2° incontro del 2024: mercoledì 16 ottobre 2024, dal titolo: "Il metodo della concertazione per attuare gli interventi di rilevanza sovracomunale e metropolitana". 4 cfp deontologici

Deontologia e discipline ordinistiche

Durata complessiva: 4 ore

Crediti: 4 cfp deontologici

Costo: Gratuito

Dal 14.10.2024 Al 28.10.2024

Intelligenza artificiale e architettura

Ciclo formativo

Corso

La Fondazione, in collaborazione con l'Ordine degli Architetti di Milano, propone nel mese di ottobre 2024 il ciclo formativo "Intelligenza artificiale e architettura”, con il coordinamento di Susanna Sancassani, Angela Panza, Marialisa Santi, Stefano Tropea, Beatrice Costa. Il ciclo formativo ha l’intento di offrire ai partecipanti un inquadramento in materia di intelligenza artificiale, con uno sguardo nell'ambito dell'architettura. Programma incontri: 14, 23 e 28 ottobre 2024, 3 cfp ad incontro, webinar e aula.

Architettura

Crediti: 3 cfp ad incontro

Costo: A pagamento

Il 14.10.2024

Oltre il Salva – Milano: Urbanistica e rigenerazione in una prospettiva nazionale

Corso
architettura
progetto

Il 14 ottobre 2024, dalle ore 11.00 alle 13.30, si terrà un incontro di aggiornamento sullo stato della discussione della proposta di legge “Disposizioni urgenti in tema di piani particolareggiati o di lottizzazione convenzionata e ristrutturazione edilizia connessi ad interventi di rigenerazione urbana”. 2 cfp deontologici agli architetti - aula e webinar.

Deontologia e discipline ordinistiche

Crediti: 2 cfp deontologici

Costo: Gratuito