Caricamento...

Eventi

ricerca avanzata
Dal  
al  

Dal 08.10.2025 Al 29.10.2025

Lezioni di urbanistica

Ciclo formativo

Corso

Nel mese di ottobre si terrà il ciclo formativo: "Lezioni di urbanistica", coordinato da Fondazione e Ordine Architetti PPC Milano - Alessandro Ali’, INU Lombardia, Bertrando Bonfantini, Marco Engel, Centro Studi PIM: Cristina Alinovi. 8, 15 ottobre (15.00-18.30) e 29 ottobre 2025 (10.00-13.00). 9/6 cfp, 3 cfp ad incontro. Aula e webinar.

Pianificazione

Durata complessiva: 9/6 ore

Crediti: 9/6 cfp | 3 cfp ad incontro

Costo: A pagamento

Dal 06.10.2025 Al 27.10.2025

Project Management Base | XV edizione - Ottobre 2025

Corso finalizzato alla qualificazione ISIPM-Base®

Corso

Nel mese di ottobre la Fondazione OAMi, in collaborazione con l'Ordine, propone il corso "Project Management finalizzato alla qualificazione ISIPM-Base®", utile a fornire le conoscenze generali e di base in materia di Project Management. Il corso è realizzato con la supervisione scientifica dell'Istituto Italiano di Project Management.

Gestione della professione

Durata complessiva: 24 ore

Crediti: 24 cfp

Costo: A pagamento

Il 06.10.2025

Radical Care. Primo incontro

I materiali

Evento culturale
architettura
materiali
costruire

Lunedì 6 ottobre 2025 si terrà il primo incontro del ciclo "Radical care", curato da Giulia Ricci, che esplorerà questioni chiave del progetto contemporaneo. Nell'incontro del 6 ottobre verranno mostrati casi studio che mettono al centro una riflessione sulle risorse materiali, dal riuso alla circolarità. Gli ospiti della serata saranno 51N4E (Matteo Frangi) e Studio Albori (Giacomo Borella), come discussant interverranno Giacomo Ardesio. 2 cfp

Architettura

Costo: Gratuito

Il 03.10.2025

Dalla visione all'attuazione: il PNRR nel territorio metropolitano milanese

Corso

Il 3 ottobre 2025, dalle ore 09.30 alle ore 13.30, presso la sede dell'Ordine e in webinar (on-line in diretta), si svolgerà l'evento formativo: "Dalla visione all'attuazione: il PNRR nel territorio metropolitano milanese", proposto dall’Ordine degli Architetti PPC di Milano e dalla sua Fondazione in collaborazione con Centro Studi PIM e Gruppo TAMTAM. 4 cfp.

Pianificazione

Durata complessiva: 4 ore

Crediti: 4 cfp

Costo: Gratuito

Il 02.10.2025

Area incontra l’Ordine: SPA

Evento culturale

Giovedì 2 ottobre 2025, dalle ore 17:30 alle 19:30, la rivista Area Interior incontra per la prima volta l'Ordine e la Fondazione degli Architetti. Una serata dedicata al tema delle Spa e del wellness. Intervengono Laura Andreini (Area), Alberto Apostoli (Studio Apostoli), Matteo Zocche (NOA), Matteo Zanetta (Contract Director Newform). 2 cfp

Architettura

Durata complessiva: 2 ore

Costo: Gratuito

Il 26.09.2025

Progettare l'inclusione senza barriere

Workshop - Oltre gli obblighi minimi di legge: strumenti e visioni europee

Corso
architettura
progetto

Venerdì 26 settembre 2025, dalle ore 10.00 alle 13.00, presso la sede dell'Ordine in via Solferino 17 a Milano e in modalità webinar, si terrà l'incontro in collaborazione con AccessibleEU dal titolo: “Progettare l'inclusione senza barriere. Workshop - Oltre gli obblighi minimi di legge: strumenti, esperienze e visioni europee”. 3 cfp deontologici.

Deontologia e discipline ordinistiche

Durata complessiva: 3 ore

Crediti: 3 cfp deontologici

Costo: Gratuito

Il 26.09.2025

Itinerari Metropolitani: Alto Milanese

Due città

Evento culturale

Venerdì 26 settembre, dalle ore 13.45 alle 19.00, si svolgerà il terzo appuntamento di Itinerari Metropolitani. L'itinerario di architettura moderna e contemporanea dedicato all'ambito dell'Alto Milanese e curato da Martina Orsini, approfondisce il tema del rapporto e della relazione tra urbanizzazione e spazi aperti.

Architettura

Durata complessiva: 4 ore

Costo: Gratuito

Il 18.09.2025

Milano Plurale. Sguardi e progetti / 4

Crescere, invecchiare. Progetti e spazi per bambini, giovani e anziani

Evento culturale
citta
milano
progetto-urbano
urbanistica
milano-plurale

Giovedì 18 settembre, alle ore 18, si terrà il 4° incontro di "Milano Plurale. Sguardi e progetti", programma che cerca di esplorare, in cinque serate, diverse dimensioni del vivere a Milano. L'incontro si terrà presso Assab One, in via privata Assab 1. Intervengono Lorenzo Bini, Lorenzo Consalez, Elisabetta Donati, Gabriele Pasqui, Andrea Rotolo, Marialisa Santi, Gaia, Sgaramella, Giulia Tosoni. 2 cfp

Architettura

Durata complessiva: 2 ore

Costo: Gratuito

Dal 18.09.2025 Al 15.10.2025

Disegno a mano libera per architetti settembre - ottobre 2025

Corso

A settembre e ottobre 2025 una nuova programmazione del corso di disegno a mano libera, con l'architetto Stefan Davidovici (18 e 24 settembre, 1, 8 e 15 ottobre). Obiettivo principale è quello di fornire e consolidare le tecniche di base del disegno a mano libera, come potente strumento a supporto della propria attività professionale. 15 cfp agli architetti

Gestione della professione

Durata complessiva: 15 ore

Crediti: 15 cfp

Costo: A pagamento

Dal 17.09.2025 Al 08.10.2025

Un paesaggio di chiese. Esperimenti di riuso nelle Fiandre

Evento culturale
riuso

Dal 17 settembre al 31 ottobre, la sede dell'Ordine degli Architetti PPC Milano ospita una mostra dedicata a progetti di riuso di chiese nelle Fiandre, esito di una ricerca svolta tra il 2016 e il 2022 dal Governo fiammingo, delle amministrazioni locali e del Team Vlaams Bouwmeester. La mostra ospita una selezione di casi studio di riconversione di chiese parrocchiali fiamminghe: una ricerca progettuale che ha trasformato la dismissione del patrimonio ecclesiastico in laboratorio di sperimentazione architettonica. 1 cfp in autocertificazione.

Architettura

Costo: Gratuito

Dal 17.09.2025 Al 31.10.2025

Un paesaggio di chiese. Esperimenti di riuso nelle Fiandre

Evento culturale
riuso

Dal 17 settembre al 31 ottobre, la sede dell'Ordine degli Architetti PPC Milano ospita una mostra dedicata a progetti di riuso di chiese nelle Fiandre, esito di una ricerca svolta tra il 2016 e il 2022 dal Governo fiammingo, delle amministrazioni locali e del Team Vlaams Bouwmeester. La mostra ospita una selezione di casi studio di riconversione di chiese parrocchiali fiamminghe: una ricerca progettuale che ha trasformato la dismissione del patrimonio ecclesiastico in laboratorio di sperimentazione architettonica.

Architettura

Costo: Gratuito

Il 17.09.2025

Inaugurazione mostra "Un paesaggio di chiese. Esperimenti di riuso nelle Fiandre"

Evento culturale
riuso

Mercoledì 17 settembre alle ore 18, presso la sede dell'Ordine degli Architetti, si terrà la conferenza di apertura di una mostra dedicata a progetti di riuso di chiese nelle Fiandre, che rimarrà allestita fino al 31 ottobre 2025. L'incontro inaugurale presenterà la genesi, il metodo e i risultati della ricerca Projectbureau Herbestemming Kerken 2016-2021, con la partecipazione di Charlotte Ardui, Lorenzo Bini, Filippo Cattapan, Mechthild Stuhlmacher e Erik Wieërs. 2 cfp

Architettura

Costo: Gratuito