Caricamento...

Festa dell'Architetto

Dal 28.01.2021 al 31.01.2021

E' in corso la Festa dell'Architetto in un'edizione speciale interamente dedicata al tema Scuola. Il 29 gennaio è l'ultimo giorno di un programma ricco di conferenze, focus e tavole rotonde.

E' in corso la Festa dell'Architetto in un'edizione speciale interamente dedicata al tema Scuola. Il 29 gennaio è l'ultimo giorno di un programma ricco di conferenze, focus e tavole rotonde.

Tra le novità, la presentazione del nuovo Museo Virtuale del CNAPPC, visitabile tramite App in modalità realtà aumentata - saranno esposte le Mostre “Le migliori scuole degli ultimi cinque anni” e “Le migliori idee e proposte per una scuola che guarda al futuro”, progetti selezionati all’interno dei Premi rispettivamente Architetto Italiano, Giovane talento dell'Architettura Italiana e (Ri)progettare la scuola con le nuove generazioni post Covid-19. Esposti anche i lavori e le visioni dei bambini e ragazzi partecipanti alla II edizione del Progetto “Abitare Il Paese. La Cultura della Domanda - Bambini e Ragazzi per un progetto di futuro prossimo” oltre che i progetti vincitori del “Concorso 51 Scuole innovative”. 

I numerosi relatori che si alterneranno nel corso della Festa, offriranno una riflessione a tutto campo sull’architettura scolastica, perché ripartire dalla Scuola significa riscrivere uno dei patti fondamentali alla base della nostra società, quello che lega l’istruzione alla cittadinanza, all’equità e alla mobilità sociale. Occuparsi della Scuola significa occuparsi del futuro delle prossime generazioni; significa darsi un futuro come società tutta. E affinché il pensiero della Scuola non abbia solo le caratteristiche della risposte all’emergenza, ma anche quelle di un progetto realmente proiettato nel futuro, serve l'Architettura.

Nel corso della Festa, si svolgerà anche una cerimonia per la consegna dei Premi e delle Menzioni d'Onore dei Premi “Architetto italiano”, “Giovane Talento dell'Architettura Italiana” - dedicati anch’essi al tema Scuola - e al Premio Speciale “(Ri)progettare la scuola con le nuove generazioni post Covid-19”.

Tutte le info qui.
Il programma qui.

Potrebbe interessarti

17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione e la stessa è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più
15.04.2025 Sito

Linee Guida per book / Commissione per il Paesaggio

Si comunicano le linee guida per il book da presentare all'esame della Commissione per il Paesaggio del Comune di Milano.

Scopri di più