Caricamento...

Festa dell'Architetto

Dal 28.01.2021 al 31.01.2021

E' in corso la Festa dell'Architetto in un'edizione speciale interamente dedicata al tema Scuola. Il 29 gennaio è l'ultimo giorno di un programma ricco di conferenze, focus e tavole rotonde.

E' in corso la Festa dell'Architetto in un'edizione speciale interamente dedicata al tema Scuola. Il 29 gennaio è l'ultimo giorno di un programma ricco di conferenze, focus e tavole rotonde.

Tra le novità, la presentazione del nuovo Museo Virtuale del CNAPPC, visitabile tramite App in modalità realtà aumentata - saranno esposte le Mostre “Le migliori scuole degli ultimi cinque anni” e “Le migliori idee e proposte per una scuola che guarda al futuro”, progetti selezionati all’interno dei Premi rispettivamente Architetto Italiano, Giovane talento dell'Architettura Italiana e (Ri)progettare la scuola con le nuove generazioni post Covid-19. Esposti anche i lavori e le visioni dei bambini e ragazzi partecipanti alla II edizione del Progetto “Abitare Il Paese. La Cultura della Domanda - Bambini e Ragazzi per un progetto di futuro prossimo” oltre che i progetti vincitori del “Concorso 51 Scuole innovative”. 

I numerosi relatori che si alterneranno nel corso della Festa, offriranno una riflessione a tutto campo sull’architettura scolastica, perché ripartire dalla Scuola significa riscrivere uno dei patti fondamentali alla base della nostra società, quello che lega l’istruzione alla cittadinanza, all’equità e alla mobilità sociale. Occuparsi della Scuola significa occuparsi del futuro delle prossime generazioni; significa darsi un futuro come società tutta. E affinché il pensiero della Scuola non abbia solo le caratteristiche della risposte all’emergenza, ma anche quelle di un progetto realmente proiettato nel futuro, serve l'Architettura.

Nel corso della Festa, si svolgerà anche una cerimonia per la consegna dei Premi e delle Menzioni d'Onore dei Premi “Architetto italiano”, “Giovane Talento dell'Architettura Italiana” - dedicati anch’essi al tema Scuola - e al Premio Speciale “(Ri)progettare la scuola con le nuove generazioni post Covid-19”.

Tutte le info qui.
Il programma qui.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU