Caricamento...

Corsi e-learning OAMi

Dal 10.03.2020 al 31.12.2021

Una ricca offerta di corsi in e-learning disponibili per tutto il 2021: un’utile occasione di aggiornamento nel rispetto delle misure precauzionali legate all’emergenza COVID

OAMi mette a disposizione i propri corsi on-line. Le occasioni formative a distanza sono oggetto di un importante incremento, per quantità e varietà: confidiamo che rafforzare le proprie competenze possa essere un valido supporto per affrontare la ripartenza post COVID.

Privacy, contratti, cooperative, deontologia e molte altre le tematiche previste nell’ampio ventaglio dell’offerta formativa in e-learning (oltre 30 cfp) dell'Ordine degli Architetti di Milano: un’utile e vantaggiosa occasione di aggiornamento nel rispetto delle misure precauzionali legate all’emergenza sanitaria.


Di seguito i corsi e-learning proposti, disponibili fino al 31 dicembre 2021:


Dal 07 gennaio 2021
al 31 dicembre 2021

Architettare oggi - Parte 1 (Deontologia e discipline ordinistiche - area tematica obbligatoria)


Crediti formativi: 4 cfp deontologici
Durata del corso: 4 ore


Dal 07 gennaio 2021
al 31 dicembre 2021

Architettare oggi – Parte 2 – Professionista esperto


Crediti formativi: 3 cfp
Durata del corso: 3 ore


Dal 07 gennaio 2021
al 31 dicembre 2021

Architettare oggi – Parte 2 - Giovane professionista (Deontologia e discipline ordinistiche - area tematica obbligatoria)


Crediti formativi: 2 cfp deontologici
Durata del corso: 2 ore


Dal 07 gennaio 2021
al 31 dicembre 2021

Tutelare e proteggere il lavoro del Professionista (Deontologia e discipline ordinistiche - area tematica obbligatoria)


Crediti formativi: 6 cfp deontologici
Durata del corso: 6 ore


Dal 07 gennaio 2021
al 31 dicembre 2021

Tutelare progetti di design e creatività (Deontologia e discipline ordinistiche - area tematica obbligatoria)


Crediti formativi: 3 cfp deontologici
Durata del corso: 3 ore


Dal 07 gennaio 2021
al 31 dicembre 2021

Incontro con Massimo Cacciari sui temi decarliani del progetto, partecipazione, etica e futuro (Deontologia e discipline ordinistiche - area tematica obbligatoria)


Crediti formativi: 2 cfp deontologici
Durata del corso: 2 ore


Dal 07 gennaio 2021
al 31 dicembre 2021

Climatologia per le attività professionali: progettazione e pianificazione alla sfida dei cambiamenti climatici


Crediti formativi: 8 cfp
Durata del corso: 8 ore


Dal 07 gennaio 2021
al 31 dicembre 2021

I tirocini professionali - un focus per i soggetti ospitanti (Deontologia e discipline ordinistiche - area tematica obbligatoria)


Crediti formativi: 2 cfp deontologici
Durata del corso: 2 ore


Dal 19 gennaio 2021
al 31 dicembre 2021

Rinnovare il Moderno | Conoscere: archivi, repertori e regole come risorse per la professione


Crediti formativi: 4 cfp
Durata del corso: 4 ore


Dal 25 gennaio 2021
al 31 dicembre 2021

La città nel post-emergenza (Deontologia e discipline ordinistiche - area tematica obbligatoria)


Crediti formativi: 4 cfp deontologici
Durata del corso: 4 ore


Dal 25 gennaio 2021
al 31 dicembre 2021

Il contratto professionale per un committente privato (Deontologia e discipline ordinistiche - area tematica obbligatoria)


Crediti formativi: 2 cfp deontologici
Durata del corso: 2 ore


Dal 26 gennaio 2021
al 31 dicembre 2021

Cooperative tra professionisti (Deontologia e discipline ordinistiche - area tematica obbligatoria)


Crediti formativi: 2 cfp deontologici
Durata del corso: 2 ore


Dal 26 gennaio 2021
al 31 dicembre 2021

Etica e Professione (Deontologia e discipline ordinistiche - area tematica obbligatoria)


Crediti formativi: 4 cfp deontologici
Durata del corso: 4 ore


Dal 29 gennaio 2021
al 31 dicembre 2021

Diritto d'autore e BIM: prospettive e implicazioni delle trasformazioni digitali in architettura (Discipline ordinistiche - area tematica obbligatoria)


Crediti formativi: 4 cfp deontologici
Durata del corso: 4 ore


Dal 06 aprile 2021
al 31 dicembre 2021

Uno sguardo su INARCASSA (Deontologia e discipline ordinistiche - area tematica obbligatoria)


Crediti formativi: 2 cfp deontologici
Durata del corso: 2 ore


Dal 26 luglio 2021
al 31 dicembre 2021

La dimensione metropolitana della rigenerazione urbana: opportunità e sfide introdotte dalla legge regionale lombarda 18/2019


Crediti formativi: 4 cfp
Durata del corso: 4 ore


Dal 02 agosto 2021
al 31 dicembre 2021

Progetto ClimaMi: temperature e precipitazioni, dati e indicatori climatici a servizio della pratica professionale


Crediti formativi: 7 cfp
Durata del corso: 7 ore




Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Call

Programma CONCRETO – Call selezione professionisti under 35

Il CNAPPC, nell’ambito del programma CONCRETO, seleziona professionisti under 35 per partecipare a un innovativo programma triennale per l’organizzazione di attività̀ culturali-teoriche e laboratori tecnico-pratici di approfondimento delle tecniche di recupero e restauro di opere in cemento armato. Le candidature dovranno essere inviate all'Ordine di Milano entro il 19 novembre 2025.

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU