Caricamento...

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Sud Ovest pubblicato nella collana dedicata

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori Nord Ovest e Sud Ovest della Città metropolitana. I primi eventi si sono tenuti a settembre e ottobre e sono stati dedicati all'ambito Nord Ovest; il secondo itinerario si è svolto a novembre alla scoperta dell'ambito Sud Ovest.

DOPO I PRIMI APPUNTAMENTI, CONTINUA LA SCOPERTA DEL TERRITORIO METROPOLITANO CON L'AMBITO DEL SUD OVEST


L'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori Nord Ovest e Sud Ovest della Città metropolitana. I primi eventi, tenutisi a settembre e ottobre sono stati dedicati all'ambito Nord Ovest, mentre il secondo itinerario sull'ambito Sud Ovest si è tenuto nella mattinata di sabato 30 novembre. L'iniziativa ha rappresentato il secondo appuntamento di "Itinerari Metropolitani", proseguimento del progetto ventennale Itinerari di architettura milanese: l’architettura moderna come descrizione della città.
Con la curatela di Christian Novak, l'itinerario ha rappresentato un'occasione per indagare l’eredità delle grandi espansioni degli anni del boom edilizio nell’ambito Sud Ovest del territorio metropolitano di Milano, approfondendone criticità, qualità e tenuta.
Tra le tappe, sono state visitate architetture significative ad Assago, Basiglio e Trezzano sul Naviglio.


L'itinerario integrale e la brochure sono ora disponibili sul sito alla sezione dedicata.


L'evento formativo “Territori extralarge. il sud-ovest milanese alla prova del tempo” dedicato al Sud Ovest si terrà a febbraio 2025 con il coordinamento del gruppo di lavoro TAMTAM Ambito Sud-Ovest composto da Alessandro Cossovich, Roberto Cagnoli e Michele Vignati. L'incontro si propone di approfondire l'evoluzione e le prospettive dell’Ambito Sud-Ovest, ripercorrendo gli sviluppi e i cambiamenti dal boom economico ad oggi. Verranno esplorate in maniera trasversale le sfide e le opportunità legate alla trasformazione e al futuro del territorio. Attraverso contributi multidisciplinari e una sessione di “dialoghi”, si vorrà promuovere una riflessione critica su temi come l'urbanistica, la riqualificazione e il ruolo del territorio nel contesto metropolitano. Seguiranno maggiori informazioni.



In copertina Trezzano sul Naviglio. Fotografie di Gaia Cambiaggi Anna Positano | Studio Campo 


Passeggiata d'architettura, Milanofiori Nord. Fotografie di Lorenzo Piovella

Passeggiata d'architettura, Milanofiori Nord. Fotografie di Lorenzo Piovella

Passeggiata d'architettura, Milanofiori Nord. Fotografie di Lorenzo Piovella

Passeggiata d'architettura, Milanofiori Nord. Fotografie di Lorenzo Piovella

Passeggiata d'architettura, Quartiere Zingone. Fotografie di Lorenzo Piovella

Passeggiata d'architettura, Quartiere Zingone. Fotografie di Lorenzo Piovella

Il Gruppo TAMTAM è stato istituito del Consiglio dell’Ordine degli Architetti PPC di Milano con l’intento di affrontare temi e problemi della professione in una prospettiva più metropolitana e meno milanocentrica, promovendo conoscenze diffuse all’interno di un territorio policentrico.
Componenti  del Gruppo TAMTAM: Alessandro Alì, Bianca Miglietta, Raffaella Laviscio - Consiglieri OAMi, Isabella Susi Botto - Città Metropolitana di Milano, Sara Torriani, Emanuele Meroni, Claudia Ida Maria Parenti, Monica Dellavedova, Fabio Pravettoni, Linda Colombo, Andrea Fragnito, Davide Papa, Cristina Alinovi, Maela Maria De Carli, Mauro Piantoni, Simona Losi, Sabina Tavecchia, Roberto Cagnoli, Alessandro Cossovich Pellegrini, Michele Vignati, Fabio Inglima Modica, Maria Pia Fumarola - Professionisti selezionati a seguito della call TAMTAM.


Potrebbe interessarti

04.11.2025 Normativa

Oneri di urbanizzazione e sconti. Determina del Comune di Milano

Il Comune di Milano - con una determinazione dirigenziale della Direzione Specialistica Attuazione Diretta PGT e SUE - fornisce un chiarimento riguardante il versamento degli oneri di urbanizzazione e dei relativi sconti.

Scopri di più
28.10.2025 Agenzia delle Entrate

Conservazione del Nuovo Catasto Terreni - Verificazioni quinquennali gratuite per il 2026

Nel corso del 2026, l'Agenzia delle Entrate farà le verifiche per rilevare e accertare i cambiamenti relativi ai terreni (superficie, reddito, configurazione): è possibile usufruire della verifica quinquennale gratuita.

Scopri di più
23.10.2025 Call

Candidature aperte per il rinnovo del Consiglio di disciplina

Il Consiglio dell’Ordine neoeletto, insediatosi il 20 ottobre 2025, avvia le procedure di legge per il rinnovo del Consiglio di disciplina che resterà in carica nel quadriennio 2025-2029.

Scopri di più