Caricamento...

Gruppo di lavoro Tam Tam - Tavolo Architetti Metropolitani

L’Ordine di Milano, nella convinzione che sia imprescindibile la prospettiva metropolitana per la comprensione di dinamiche di sviluppo e trasformazione territoriale e per l’impostazione strategica delle stesse, conferma il suo impegno su una dimensione sovracomunale, consolidando il dialogo con le istituzioni locali e metropolitane.

Il 31 maggio 2023 si è attivato TAMTAM il gruppo di lavoro promosso dall’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano nel quadro delle attività di radicamento sul territorio per promuovere processi di partecipazione e avvicinamento con il territorio dei comuni della Città Metropolitana.


Al tavolo partecipano tre Consiglieri delegati dell’Ordine, un rappresentante di Città Metropolitana e 18 componenti - selezionati a seguito di una call - dipendenti di P.A. e liberi professionisti provenienti dai Comuni delle 7 Zone omogenee definite dalla Città Metropolitana di Milano.


Con il gruppo di lavoro TAMTAM, l'Ordine vuole far emergere questioni e condizioni locali che caratterizzano l’esercizio della professione architetto oltre i confini di Milano e articolare le attività formative e culturali dell’Ente cogliendo istanze e valorizzando le specificità territoriali.

COMPONENTI DEL GRUPPO DI LAVORO TAMTAM

Alessandro Alì - Consigliere OAMi

Bianca Miglietta - Consigliera OAMi

Raffaella Laviscio - Consigliera OAMi

Isabella Botto - Città metropolitana di Milano

Sara Torriani, Emanuele Meroni, Claudia Ida Maria Parenti, Monica Dellavedova, Fabio Pravettoni, Linda Colombo, Andrea Fragnito, Davide Papa, Cristina Alinovi, Maela Maria De Carli, Mauro Piantoni, Simona Losi, Sabina Tavecchia, Roberto Cagnoli, Alessandro Cossovich Pellegrini, Michele Vignati, Fabio Inglima Modica, Maria Pia Fumarola - professionisti selezionati a seguito della call TAMTAM


Per maggiori informazioni sui gruppi di lavoro dell'Ordine degli Architetti di Milano, visitare il seguente link https://ordinearchitetti.mi.it/it/ordine/organi-e-gruppi-di-lavoro/gruppi-di-lavoro

Potrebbe interessarti

24.04.2025 Sito

Festival CARA CASA II edizione: Call per il workshop Nuovi Paesaggi Domestici

Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano e Fondazione Housing Sociale promuovono una call aperta agli architetti iscritti agli Ordini di tutt’Italia. La call si inserisce nel progetto "Cara Casa. Il festival itinerante sull’abitare tra Milano, Genova, Venezia, Bologna e Catania”, giunto alla seconda edizione.

Scopri di più
17.04.2025 Sito

.concorrimi riparte!

Riapre la stagione dei concorsi: dal 1° gennaio 2024, con la piena efficacia della disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici, è stata resa obbligatoria la gestione delle procedure concorsuali a evidenza pubblica tramite piattaforme digitali certificate. Come per le piattaforme gestite dal Cnappc e dall'Ordine degli Architetti di Bologna, anche per la piattaforma Concorrimi dell'Ordine degli Architetti di Milano si sono concluse le attività di certificazione ed è ora completamente operativa.

Scopri di più
16.04.2025 Ordine

Il canale WhatsApp di Ordine e Fondazione

Per avere aggiornamenti rapidi e dedicati su scadenze e adempimenti, corsi ed eventi, call e concorsi, è attivo il nuovo canale WhatsApp.

Scopri di più