Caricamento...

news

ricerca avanzata
Dal  
Al  
13.07.2022 Fair Work

Fair work: la call per gli architetti under 35

Al fine di raccogliere quanti più contributi possibili da parte degli iscritti, prorogata al 4 agosto la call per la selezione di giovani professionisti che intendano condividere contributi ed esperienze dirette nell'ambito di una prima tavola rotonda (settembre 2022) organizzata dall'Ordine per facilitare la comprensione di problemi e prospettive di chi lavora negli studi di architettura.

Scopri di più
13.07.2022 Dibattito Aperto

Luci su San Siro: prosegue il confronto tra gli architetti e le istituzioni

Prosegue il confronto tra gli architetti e le istituzioni sul tema del nuovo stadio San Siro a Milano. Numerosi gli spunti emersi dal secondo incontro del 12 luglio 2022, promosso dall'Ordine degli Architetti a partire dallo studio d’area voluto dal Comune di Milano.

Scopri di più
12.07.2022 Concorrimi

Concorso per la nuova BEIC a Milano: i vincitori

Proclamato il progetto vincitore del concorso per la realizzazione della Nuova Biblioteca europea di informazione e cultura a Porta Vittoria: un edificio innovativo a due navate, in metallo e vetro, compatto, semplice, pensato per la massima efficienza energetica e acustica.

Scopri di più
12.07.2022 Editoriale

Aldo Rossi e Milano

Nuovamente disponibile il libro "Aldo Rossi e Milano" della collana "Itinerari di architettura milanese". Il volume è stato pubblicato dalla Fondazione dell'Ordine degli Architetti di Milano nel 2017, a cura di Alberto Ferlenga, Massimo Ferrari e Claudia Tinazzi, con la collaborazione della Fondazione Aldo Rossi. Il tema della pubblicazione è l’architettura di Rossi a Milano, i progetti costruiti e non costruiti, gli scritti e alcune realizzazioni di design.

Scopri di più
06.07.2022 Bonus edilizi

Questionario Bonus edilizi e Superbonus: quanti sono i cantieri bloccati?

L’Ordine degli Architetti di Milano e l’Ordine dei Periti Industriali invitano a partecipare a un questionario per delineare il quadro generale delle condizioni in cui versano i professionisti in merito a bonus edilizi e cessione del credito.

Scopri di più
06.07.2022 PNRR

Il PNRR rilancia il ruolo dei professionisti

I fondi europei rappresentano una grande opportunità, non solo per il rilancio dell’economia ma anche per il ruolo dei professionisti nella progettazione. Questo, in breve, quanto emerso dal webinar “Opportunità professionali e PNRR”, il secondo appuntamento formativo organizzato dal Comune di Milano, dall’Ordine degli Architetti e dall’Ordine degli Ingegneri di Milano, che si è tenuto venerdì 1 luglio.

Scopri di più
29.06.2022 Serate di Architettura

Arketipo incontra l’Ordine: Low Tech

Mercoledì 29 giugno, dalle ore 17:30 fino alle 19:30 in sede e online, si terrà un incontro dedicato al tema del low tech, parlando di tecnologie semplici, leggere, a basso impatto ambientale. 2 cfp

Scopri di più
29.06.2022 ArchMem

Architecture and Remembrance: inizia la ricerca sulle discriminazioni contro gli architetti ebrei

Il nuovo progetto culturale in memoria degli architetti ebrei discriminati durante il regime nazifascista. L'iniziativa, realizzata grazie al finanziamento della Commissione Europea, prevede una serie di attività che, a partire dalle storie individuali dei professionisti coinvolti, mirano a informare e sensibilizzare sulle discriminazioni subite dai colleghi nel passato, prevenire future intolleranze e favorire il dialogo e l'inclusione.

Scopri di più
29.06.2022 PNRR

PNRR, la ricetta delle amministrazioni per la rigenerazione urbana

La semplificazione normativa, percorsi comuni tra amministrazioni, la perequazione territoriale e le politiche di inclusione, sono stati i punti fermi per cogliere l’occasione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Un’opportunità unica per la rigenerazione urbana, avviata già con il Bando periferie.

Scopri di più
28.06.2022 Agenzia delle Entrate

Aggiornamento AdE Guida al Superbonus 110%

Pubblicato l'ultimo aggiornamento della Guida “Superbonus 110%” a cura dell'Agenzia delle Entrate.

Scopri di più
28.06.2022 Call

Progetto FUTURA: selezione dei componenti per le commissioni giudicatrici

L'Ordine raccoglie le candidature per la costituzione delle commissioni giudicatrici del Concorso del Miur per la costruzione di 216 scuole innovative finanziate dal PNRR. Per partecipare alla selezione è necessario inviare un curriculum breve, una lettera motivazionale e manifestare la propria disponibilità entro il 4 luglio 2022.

Scopri di più
22.06.2022 Concorrimi

Concorso per l’area dismessa “Ex Deposito Carburanti” di via Arenazza a Monopoli

Il comune di Monopoli (BA) bandisce un concorso internazionale di idee per l’acquisizione della migliore proposta ideativa per la riqualificazione dell’area Ex Depositi Carburanti situata in via Arenazza a Monopoli. Scadenza il 30 settembre 2022.

Scopri di più