Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
A marzo e ad aprile, l’Ordine e la sua Fondazione promuovono due serate di architettura sul tema della costruzione del nuovo stadio a Milano, offrendo ad architetti e cittadini due momenti di dibattito. Aperta la call dedicata agli iscritti milanesi per raccogliere opinioni e contributi da affrontare durante il secondo incontro. Invio contributi entro il 18 marzo
Scopri di piùNel 2022 si è concluso il Progetto ClimaMi promosso nel 2019 per sensibilizzare i professionisti sull'importanza del clima locale e fornire adeguati strumenti di supporto alle azioni di adattamento ai cambiamenti climatici.
Scopri di piùIl ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani ha firmato il Decreto che fissa i tetti massimi per gli interventi del Superbonus 110% e degli altri bonus edilizi: i costi non saranno onnicomprensivi di iva, prestazioni professionali, opere relative all'installazione e manodopera per la messa in opera dei beni.
Scopri di piùIl Comando dei Vigili del Fuoco di Milano comunica che tutti i procedimenti di prevenzione incendi concernenti le attività produttive vengano attivati presso gli sportelli SUAP.
Scopri di piùAperta fino al 14 febbraio la call per selezionare esperti in materia urbanistico/edilizia da inserire nel Gruppo di Lavoro di esperti per DIMMI.
Scopri di piùFino al 7 febbraio 2022, sono aperte le candidature per il rinnovo della Commissione Parcelle dell'Ordine degli Architetti di Milano.
Scopri di piùL’Ordine degli Architetti di Milano commenta le novità introdotte con il Decreto Legge Sostegni – ter sulla fruizione delle Detrazioni fiscali.
Scopri di piùPubblicato l'avviso di Città metropolitana di Milano per la raccolta delle candidature per la carica di componente della Consulta metropolitana per le attività estrattive di cava. Candidature entro l'11 febbraio.
Scopri di piùIl Consiglio dell'Ordine definisce le maggiorazioni da applicare ai pagamenti delle quote 2022 effettuati oltre la scadenza prevista per il 30 aprile 2022.
Scopri di piùA cura dell'Ordine degli Architetti di Milano, i chiarimenti utili in merito al contesto normativo, le proroghe dei bonus fiscali, le scadenze e le principali modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2022, in vigore dal primo gennaio 2022.
Scopri di piùSu DIMMI, le indicazioni a cura dell'OAMi per i professionisti interessati a richiedere il nuovo assegno a sostegno dei figli a carico.
Scopri di piùL'1 febbraio 2022 si è insediato il nuovo Consiglio di disciplina dell'Ordine degli Architetti di Milano per il quadriennio 2021-2025
Scopri di più