Caricamento...

Designazione di nominativi per i Consigli Direttivi degli Enti a partecipazione pubblica

Fino al 10 ottobre 2022, l'Ordine di Milano raccoglie le candidature per la designazione dei rappresentanti comunali nelle Fondazioni e negli Enti a partecipazione comunale del comune di Milano

L’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Milano, in quanto soggetto proponente per la designazione di nominativi per i Consigli Direttivi degli Enti a partecipazione pubblica, a seguito dell’emissione del bando n. 2022/04 da parte del Comune di Milano, richiede ai propri iscritti manifestazione di interesse per individuare profili candidabili per i seguenti Consigli di Amministrazione:


- FONDAZIONE ASILO MARIUCCIA ONLUS 

- UNIVERSITA' COMMERCIALE LUIGI BOCCONI

- ISTITUTO INDUSTRIALE EDILE CARLO BAZZI

- FONDAZIONE CASA DELLA CARITA' ANGELO ABRIANI ONLUS

- FONDAZIONE CASA DI RIPOSO FRANCESCO E TERESA VALLARDI ETS

- MILANOSPORT S.P.A.


I colleghi interessati sono invitati a candidarsi entro il 10 ottobre 2022, indicando e allegando:


- Indicazione dell’ente per cui ci si intende candidare;

- Lettera motivazionale;

- Descrizione dettagliata delle esperienze manageriali e/o amministrative/gestionali;

- Curriculum vitae.


Le iscrizioni si sono concluse il 10/10/2022

Candidature per la designazione dei rappresentanti comunali nelle fondazioni, negli enti a partecipazione comunale – comune di milano - bando 2022/4

Caricamento...

Criteri di ammissibilità:

Iscritti da almeno 5 anni, in regola con i pagamenti delle quote di iscrizione e senza provvedimenti disciplinare a proprio carico


Le candidature saranno oggetto di valutazione da parte del Consiglio, che a suo esclusivo giudizio, procederà a trasmettere al Comune di Milano i profili più rappresentativi della cultura disciplinare e professionale.

I professionisti selezionati saranno contattati a stretto giro al fine di formalizzare le candidature, della cui correttezza e completezza gli stessi si assumeranno la piena responsabilità.

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU