Lo Staff di Ordine e Fondazione è a disposizione per supportare nella risoluzione di problematiche e segnalazioni.
Qui i contatti degli uffici
Il DPR 917/1986 consente ai possessori di richiedere la variazione del reddito dominicale per sostituzione della qualità di coltura o per diminuzione della capacità produttiva ascrivibile a specifiche cause e l’Agenzia delle Entrate, con cadenza quinquennale, verifica gratuitamente tali segnalazioni. Per godere del beneficio della verifica gratuita i possessori interessati devono presentare entro il 31 gennaio 2023, la denuncia dei cambiamenti al competente Ufficio Provinciale - Territorio dell’Agenzia delle Entrate.
Scopri di piùProsegue il confronto tra gli architetti e le istituzioni sul tema del nuovo stadio a Milano. L’Ordine, presente nel dibattito su San Siro, ha partecipato all'incontro del 5 ottobre ospitato dal Politecnico di Milano, insieme al Comune e alle professionalità tecniche coinvolte nella definizione del progetto.
Scopri di più"Design for architecture" è il tema della nuova edizione dell'ADF Milano Salone Design Award 2023. Consegna proposte progettuali entro il 30 Dicembre 2022. Le proposte che si aggiudicheranno i premi "Best Performance Award" e "Excellence Award" saranno esposte al Fuori Salone 2023
Scopri di piùFino al 10 ottobre 2022, l'Ordine di Milano raccoglie le candidature per la designazione dei rappresentanti comunali nelle Fondazioni e negli Enti a partecipazione comunale del comune di Milano
Scopri di piùIl sesto e il settimo incontro del ciclo 2022 di Archibooks si terranno durante i giorni di BookCity Milano: mercoledì 16 novembre si presenterà il libro "Via Dante a Milano. Una strada e la sua architettura nella città europea del XIX secolo", di Pierfrancesco Sacerdoti, mentre giovedì 17 novembre il volume "Donne architetto nel movimento moderno", di Carmen Espegel. Entrambi alle 18.30, Ordine Architetti Milano
Scopri di piùL'Ordine di Milano si unisce al CNAPPC e ad altri Ordini italiani nell'opporsi alla richiesta di video imposta da alcuni operatori finanziari che operano la cessione del credito.
Scopri di piùL'Agenzia delle Entrate, con la circolare del 7 luglio 2022, ha fornito i chiarimenti operativi per usufruire della piattaforma SIT (attiva da marzo 2022) che ha sostituito Territorio Web e che supporta lo svolgimento delle funzioni di competenza dell’Agenzia in materia di catasto, servizi geotopocartografici e di Anagrafe Immobiliare Integrata.
Scopri di piùAlla luce della messa online della nuova piattaforma formazione, e per agevolare e garantire agli iscritti il tempo necessario per adempiere all’obbligo formativo per il triennio in corso, si comunica che il Consiglio Nazionale ha deliberato l’istituzione di un semestre di ravvedimento operoso.
Scopri di piùLa Regione Toscana bandisce un concorso di progettazione in due gradi per la riqualificazione del Centro Direzionale di via Novoli, Firenze, e la realizzazione di un nuovo edificio denominato “Terza Torre”. Scadenza primo grado il 15 settembre 2022.
Scopri di piùAl via la terza edizione del Premio Architecture Film Award, organizzato dal Milano Design Film Festival in collaborazione con Ordine e Fondazione, focalizzato a incentivare la produzione e valorizzare il linguaggio audiovisivo quale strumento di comunicazione ad uso degli architetti. Candidature per le pellicole (medi, lungometraggi e corti) entro il 27 settembre 2022
Scopri di piùL'Ordine pubblica su DIMMI i chiarimenti sulle polizze assicurative per le asseverazioni nei Bonus Edilizi e sulle differenze che sussistono tra polizze per Superbonus 110% e altri bonus "minori".
Scopri di piùIl Comune di Cairo Montenotte (SV) ha bandito sulla piattaforma Concorrimi, dell’Ordine Architetti PPC di Milano, un concorso di progettazione in due gradi per la “Realizzazione di piste ciclopedonali di collegamento tra il capoluogo e le frazioni”, con procedura anonima e aperta tramite il bando-tipo e piattaforma on-line del sistema-concorrimi (66° concorso).
Scopri di più