Caricamento...

ADF award 2023 "Design for architecture" entro 30 dicembre 2022

Dal 05.10.2022 al 30.12.2022

"Design for architecture" è il tema della nuova edizione dell'ADF Milano Salone Design Award 2023. Consegna proposte progettuali entro il 30 Dicembre 2022. Le proposte che si aggiudicheranno i premi "Best Performance Award" e "Excellence Award" saranno esposte al Fuori Salone 2023

NPO Aoyama Design Forum (ADF) apre le iscrizioni all'"ADF Design Award 2023". Il tema della nuova edizione è "Design for Architecture". I premi saranno distinti in tre sezioni, con un importo totale di 100.000 $:
20.000 $ per il Best Performance Award
10.000 $ per l'Excellence Award per categoria
1.000 $ per l'Encouragement Award per categoria, con un premio per ciascuna categoria


I vincitori del Best Performance Award e dell'Excellence Award avranno l'opportunità di esporre i propri lavori presso la sede dell'ADF al Fuori Salone durante il "Milano Salone (Salone Internazionale del Mobile), in programma ad aprile 2023, come premio supplementare. L'ADF fornirà anche uno spazio di visibilità e evento di ricevimento; è inoltre in programma l'esposizione delle opere presso la galleria ADF ad Aoyama, Tokyo.


Di seguito le informazioni per candidarsi:


Periodo per l'application
15 agosto 2022 - 30 dicembre 202


Categorie
Ospitalità: hotel, casinò, parco tematico, padiglione
Commerciale e Ufficio: centro commerciale, grande magazzino, edificio per uffici
Istruzione e sport: scuola, struttura di ricerca, stadio
Edifici culturali: teatro, biblioteca, museo, pinacoteca, ospedale
Architettura pubblica: edificio governativo e comunale, aeroporto, stazione, porto


Criteri di valutazione
Bellezza: valore artistico in termini di forma, colore, dettagli e scelta dei materiali
Innovazione: risposta ai cambiamenti sociali, uso di nuovi materiali, processi di costruzione innovativi e design all'avanguardia. L'innovazione è una sfida in condizioni limitate.
Utilità: il progetto è benefico e sostenibile per i suoi utenti e per l'ambiente.
Regionale/Culturale/Cronologico: il progetto si fonde e si differenzia dalla regione e la sua bellezza si adatta ai tempi e al contesto culturale


Requisiti per la partecipazione
Individuale o di gruppo
Indipendentemente dalla nazionalità
Deve essere un membro dell'ADF (essere un membro di ADF è gratuito, è sufficiente registrarsi qui www.adf.or.jp/english/app/)
Architettura completata entro da almeno tre anni

La partecipazione è gratuita 


Candidature
Proposta (Concetto di architettura, materiali, dettagli e design)*
CV dell'architetto e designer
* I file devono essere uniti in un unico PDF (il file deve contenere 10 MB)
* Materiale formato A4 con orientamento orizzontale. Deve essere di massimo di 5 pagine


Lingua
Inglese


Link per l'application
https://4035.evalato.com/


Premi
"Best Performance Award" - 1 premio
Premio: 20.000 $ e premio extra: mostra l'opera premiata*

"Excellence Award" - 1 premio per ogni categoria
Premio: 10.000 $ e premio extra: mostra dell'opera premiata*


Encouragement Award - 2 progetti per ogni categoria
Premio: 1.000 $


Giuria, da definire
Marialisa Santi (Il Presidente della Fondazione Ordine degli Architetti di Milano)
Suzy Annetta (Antologia di design)
E altro ancora: da definire


Media partner e sostenitore
AIA NYS, APSDA, Architizer, Arch2O, art4d, ASA, Asia Designers Directory, Design Anthology, Design Educates Awards, Dezeen, Design China Beijing, Grands Prix Du Design, HKDC, LOOP Design Awards, MIID, ORDER ARCHITECTS P.P.C. DELLA PROVINCIA DI MILANO, Comunità Mondiale di Architettura


Informazioni su ADF Design Award
ADF è un'organizzazione no-profit fondata in Giappone nel 2009 per promuovere e migliorare lo status sociale di architetti e designer in tutto il mondo. ADF ha stretto numerose partnership commerciali con architetti e designer in tutto il mondo e dal 2013 ha allestito la sede del "Fuori Salone" di Milano durante il Salone di Milano. L'"ADF Design Award" è cresciuto come un premio internazionale, ricevendo iscrizioni da molti architetti e designer appartenenti ad associazioni e organizzazioni affiliate ad ADF in vari paesi.


www.adf.or.jp/english/

Potrebbe interessarti

14.11.2025 Comune di Milano

Misure rimediali per la verifica della conformità urbanistica – Delibera del Comune di Milano

Definizione delle misure rimediali e dei relativi procedimenti volti a verificare ex post la conformità urbanistica degli interventi edilizi, realizzati o realizzandi in forza di titoli rilasciati/formati, oggetto di procedimenti penali per ipotesi di reati edilizi.

Scopri di più
12.11.2025 Itinerari di Architettura

Alla scoperta del territorio metropolitano: itinerario Alto Milanese

In collaborazione con il Gruppo TAMTAM, l'Ordine degli Architetti di Milano e la sua Fondazione promuovono nuovi itinerari di architettura ed eventi formativi per approfondire la conoscenza e il dibattito sui territori della Città metropolitana. Le prime attività, dedicate agli ambiti del Nord Ovest e Sud Ovest si sono tenute nel 2024; il terzo itinerario si è svolto a settembre 2025 alla scoperta dell'ambito Alto Milanese, ora pubblicato nella collana dedicata.

Scopri di più
11.11.2025 Offerta formativa

Formazione e cultura: ultimi eventi di novembre e dicembre 2025

I prossimi eventi culturali e formativi ad accesso gratuito organizzati da Fondazione OAMI - tra serate, e-learning, seminari aziendali e una visita esterna - sono anche opportunità di aggiornamento professionale, utili a completare il triennio formativo in scadenza a dicembre 2025

Scopri di più

CONTATTACI

Ordine Architetti P.P.C. Della provincia di Milano

C.F. 80138830155

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 1 segreteria@ordinearchitetti.mi.it segreteria@oamilano.it (PEC)

FONDAZIONE DELL’ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C DELLA PROVINCIA DI MILANO

C.F. e P.iva 12392280157

Via Solferino 17-19 20121 Milano

Orari lunedì-venerdì Dalle 9.30 alle 13.00 Dalle 14.00 alle 16.00

+39 02 62534 390 fondazione@architettura.mi.it fondazione@oamilano.it (PEC)

UFFICIO STAMPA - PPAN

SEGUICI SU